Sbriciolata di fichi (freschi o marmellata) la Ricetta facilissima e veloce!

La Sbriciolata di fichi  è un dolce alla frutta di fine estate squisito!! Una variante veloce della classica Crostata di fichi! In questo caso realizzata con una base di pasta frolla che si prepara “sbriciolando” tra le mani gli ingredienti e non deve riposare in frigo! Che racchiude un ripieno cremoso di fichi freschi ripassati in padella con zucchero e cannella oppure Marmellata di fichi! Una bontà unica! Croccante all’esterno morbida dentro, pronta in tavola in poco più di mezz’ora!

Sbriciolata di fichi - Ricetta Sbriciolata con fichi

La Ricetta facilissima e super rapida prende spunto dalla mia amatissima Sbriciolata di mele. Anche in questa preparazione ho deciso di arricchire la frolla con farina di mandorle, per dare vita ad una base profumatissima e aromatica; che volendo potete sostituire con altra farina 00. Il tempo di mescolare le briciole in ciotola, poi cuocere i fichi sul fuoco e assemblare il dolce in strati e la Sbriciolata con fichi  è già pronta per essere infornata! A seconda di quello che avete in casa, potete arricchire il ripieno come preferite: con un pugno di mandorle a lamelle, 2 cucchiai di noci tritate ;  1 cucchiaio di uvetta passa; e se non avete i fichi freschi, potete sostituirli con 400 gr circa di Marmellata di fichi! Dando vita in questo modo ad un dolcetto veloce sempre diverso! Perfetta per colazione, merenda, ma anche dessert! La Sbriciolata di fichi si conserva parecchi giorni e più passa il tempo più diventa buona! Perché tutti i profumi si amalgamano insieme!

Scopri anche:

La Torta settembrina ( mele, fichi e mandorle! soffice e squisita )

Ricetta Sbriciolata di fichi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 stampo da 18 – 20 cm

Per la frolla sbriciolata:

  • 250 gr di farina ’00
  • 50 gr di mandorle in polvere o farina di mandorle (oppure amaretti da sbriciolare, in alternativa altra farina’00)
  • 1 uovo intero
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 110 gr di burro freddo
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno di mele:

  • 700 gr di fichi freschi pesati con tutta la buccia (in alternativa 400 gr circa di Marmellata di fichi, in questo caso utilizzate solo questa senza il resto degli ingredienti elencati)
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
Procedimento

Come fare la Sbriciolata con fichi

Prima di tutto sbucciate i fichi poneteli in una padella con zucchero e cannella e schiacciate con una forchetta. Poi ponete su fuoco e fate cuocere per 5 minuti finchè non diventa una crema morbida.

Lasciate da parte a raffreddare.

Poi ponete insieme in una ciotola le farine, lo zucchero, la vaniglia, l’uovo e il burro freddo a pezzettini.

Poi sbriciolate con le mani fino ad ottenere tante briciole.

Infine foderate una teglia con carta da forno. Adagiate la metà delle briciole sulla base, poi aggiungete il ripieno di fichi ormai freddo:

aggiungere i fichi freschi in padella oppure la marmellata di fichi - Ricetta Sbriciolata di fichi

Infine coprite con il resto delle briciole avendo cura di lasciare qua e la dei piccoli buchi per avere l’effetto visivo con una parte di frutta all’esterno:

come fare la sbriciolata con fichi

Infine cuocete in forno statico ben caldo a 175° nella parte media del forno per 35 minuti circa, finchè non risulta la superficie bella dorata!

Lasciate raffreddare completamente prima di tagliare le fette!

Ecco pronta la Sbriciolata di fichi!

Sbriciolata di fichi - Ricetta Sbriciolata con fichi-

Potete conservare a temperatura ambiente per circa 3 – 4  giorni!

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
8 Commenti
  1. Iris

    Che buona !!!! … posso sostituire il burro con olio di semi ?, grazie mille Iris

    5
    1. Simona Mirto

      si cara! utilizzane 10 gr in meno! ;)

  2. Sara

    Posso sostituire la farina 00 con quella normale

    5
  3. Giuliana

    Vorrei provare questa ricetta ma tra gli ingredienti è citato il lievito e nel procedimento è inserita la vanillina. Cosa devo usare?

    1. Helen Lamont

      Giuliana, io questa ricetta l’ho già provata due volte! Non mi sono neanche accorta della vaniglia, e ho messo il lievito per dolci, per cui direi che va bene così.

  4. Giuliana

    Grazie Helen per il consiglio

  5. Karen

    Posso congelarlo?

    5
    1. Simona Mirto

      Certo!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.