Torta settembrina (mele, fichi e mandorle) soffice e velocissima!

La Torta settembrina è un dolce con la frutta di settembre delizioso! Realizzato con una base soffice di yogurt grecosenza burro, fette di mele e spicchi di fichi che in cottura affondano nell’impasto regalando succo fruttato, dolcezza e la giusta umidità! A completare il dolce, granella di mandorle che dona un tocco di croccantezza! Semplicemente divina!

Torta settembrina

Si tratta di una preparazione molto veloce e facilissima! Io ho scelto mele pink lady e fichi neri che amo, ma vanno benissimo mele verdi, renette, fichi chiari. Insomma quelli che trovate sui banchi di frutta o ancora meglio nel vostro orto! Pochi minuti per realizzarla, guarnire e la vostra torta settembrina è pronta per cuocere in forno! Sentirete che profumo irresistibile! la cosa più difficile è aspettare che si raffreddi per gustare la prima fetta! Proprio come la Torta di fichi e Torta di mele e mascarpone, è ottima per una merenda energetica e una colazione ricca, da alternare a pane e Marmellata di fichi; da aggiungere insieme ai Biscotti settembrini, nello zaino di scuola o per l’ufficio; oppure da servire  al posto della strepitosa Crostata di mele come dessert di fine pasto! Si conserva morbidissima per giorni!

Scopri anche:

la Crostata di fichi ( la Ricetta semplice con frolla, crema al latte e fichi freschi)

Ricetta Torta settembrina

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 45 minuti 55 minuti
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 24 cm ( 6 persone )
  • 2 mele (che preferite)
  • 4 – 5 fichi (qualità che preferite)
  • 200 gr di farina ’00
  • 50 gr di olio di semi di girasole)
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 200 gr di yogurt greco
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina oppure i semi di una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
  • 2 cucchiai di granella di mandorle (da aggiungere in superficie prima di infornare)
  • 2 cucchiai di zucchero semolato (da aggiungere in superficie prima di infornare)
Procedimento

Come fare la Torta settembrina

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in TORTA DI MELE

Come vedete gli ingredienti sono identici, unica differenza che nella realizzazione, vanno alternate le fette di mele con le fette di fichi. basterà tenerle appoggiate e cuocere secondo le indicazioni

come fare la torta settembrina

Ecco pronta la vostra Torta settembrina

Torta settembrina

Potete conservala a temperatura ambiente per circa 3 giorni

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
7 Commenti
  1. jessi

    Aspettavo qualcosa con i fichi!!

    5
  2. Marilena

    Bellissima anche questa torta .Complimenti e grazie per la ricetta

    5
  3. Claudia

    Al posto dello yogurt posso mettere il latte?

    1. Simona Mirto

      Certo! togliendo circa 30 gr dal totale ;)

  4. Silvia

    ciao Simona, se volessi mettere metà yogurt greco, metà panna da cucina andrebbe bene? se si in che quantità?grazie

    1. Simona Mirto

      Perfetto! Stesse quantità;)

  5. PAOLA

    SI PUO’ USARE YOGURT NORMALE ANZICHE’ GRECO?
    GRAZIE

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.