Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Crostate > Crostata ai fichi (freschi e marmellata)
DolciCrostateDolci alla fruttaDolci estivi

Crostata ai fichi (freschi e marmellata)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Crostata ai fichi è un dolce alla frutta squisito con cui ogni fine estate amo celebrare la bontà di questo frutto! Prima preparo un guscio friabile di pasta frolla poi farcisco con uno strato di Marmellata di fichi, crema di ricotta e fichi freschi. Un mix di consistenze e contrasti che conquista al primo morso. Dovete provarla!

crostata di fichi
Il mio amore per i dolci con i fichi è risaputo: dalla Torta, ai Biscotti, alla Focaccia, sono sempre un successo. Questa volta condivido con voi la mia Crostata di fichi preferita che preparo da anni e ho perfezionato nel tempo per renderla equilibrata nel sapore , perfetta al taglio senza sbriciolarsi e al tempo stesso scenografica ed elegante da presentare in tavola. La Ricetta è facile e prende spunto dalla mia classica Crostata di frutta, infatti la base si cuoce in bianco e solo dopo viene aggiunto il ripieno freddo . Grazie all sua bellezza io la trovo perfetta da servire non solo per la merenda, ma anche come dessert della domenica, occasioni speciali e compleanni

Ricetta Crostata ai fichi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 35 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana 451 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 persone – 1 stampo da 22 cm

Pasta frolla:

  • 330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente (oppure 75 gr di olio di semi di girasole)
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 pizzico di sale

Crema di ricotta:

  • 300 gr di ricotta  (oppure leggi varianti*)
  • 75 gr di zucchero semolato

Marmellata di fichi e decorazione :

  • 200 gr di fichi (peso netto senza buccia) + 10 – 12 fichi interi per guarnire
  • 60 gr di zucchero
  • 1/2 limone (buccia + succo)
Procedimento

Come fare la crostata di fichi

Prima di tutto preparate la pasta frolla montando il burro morbido (oppure olio di semi) con zucchero, sale, vaniglia e bucce di agrumi grattugiate finemente fino ad ottenere una crema spumosa. Poi aggiungete le uova una alla volta, montando sempre con le fruste o planetaria a velocità alta fino ad ottenere un composto cremoso e compatto.  Infine aggiungete la farina in un sol colpo con il lievito setacciato. Compattate con spatola e poi con le mani spolverate di farina, impastando poco, il necessario per ottenere un panetto di frolla morbida che si stacca dal piano di lavoro. Se necessario aggiungete una spolverata di farina. Non deve attaccare. Sigillate in pellicola e riponete in frigo per 2 – 3 h a rassodare. Se volete vedere tutti i passaggi illustrati e consigli utili, guardate il mio articolo: Pasta frolla

Nel frattempo che l’impasto riposa in frigo sbucciate i fichi, ricavatene 200 gr e cuoceteli con zucchero, succo e buccia di limone tagliate spessa a fuoco lentissimo fino ad ottenere una confettura. Se volete vedere i passaggi illustrati guardate il mio articolo:  Marmellata di fichi. Una Volta realizzata la confettura, lasciate raffreddare a temperatura ambiente poi in frigo fino al momento dell’utilizzo.  Quando le basi sono ben fredde potete procedere a realizzare il dolce.

Poi trascorso il tempo indicato, riprendete la pasta frolla, ammorbiditela un poco senza scaldarla e stendetela con una spolverata di farina ad uno spessore di 5 mm. Infine foderate uno stampo per crostate, precedentemente imburrato e infarinato.

Poi bucherellate il fondo con una forchetta e trasferite in frigo.

Intanto stropicciate una carta da forno, così da renderla morbida. Inseritela nel guscio della crostate e aggiungete riso o fagioli (oppure dei pesi per la cottura in bianco) : guscio per crostata di fichi

Poi cuocete in forno ben caldo statico a 180° ( ventilato a 160°) per 20 minuti nella parte media poi sollevate la carta da forno con tutto il contenuto e proseguite la cottura abbassando di 10° per altri 15 minuti

Sfornate e lasciate completamente raffreddare a parte

Infine, mentre il guscio è in cottura sgocciolate la ricotta strizzandola perfettamente in un canovaccio, poi montatela con le fruste elettriche insieme allo zucchero fino ad ottenere, una crema vellutata liscia, priva di grumi, se volete qualche consiglio aggiuntivo guardate il mio articolo: Crema di ricotta . Riponete in frigo fino al momento di utilizzare.

Assemblare la Crostata di fichi

Solo quando la frolla e marmellata sono ben fredde allora, potete procedete a comporre il dolce. Prima di tutto aggiungete la marmellata di fichi sulla base lasciandone da parte 2 cucchiai: farcire la crostata ai fichi

Poi aggiungete la crema di ricotta, in questo caso ho utilizzato una sac à poche con un beccuccio di 1 cm tondo partendo dal bordo e e finendo al centro. potete anche cospargere a cucchiaiate.

Infine pulite i fichi senza sciacquarli sotto l’acqua corrente per evitare che si ammorbidiscano troppo, procedete con un panno umido. Poi tagliate ognuno in 4 spicchi e adagiateli a raggio sulla vostra crostata ai fichi partendo sempre dal bordo: decorare la crostata di fichi

Infine completate pennellando con un pennello da cucina i fichi con la marmellata avanzata fredda, per lucidare il tutto. Riponete in frigo 20 minuti prima di servire

Ecco pronta la Crostata ai fichi  crostata ai fichi

Qui potete vedere le fetta di Crostata di fichi : fetta di crostata ai fichi

Consigli e Varianti

Per la preparazione ho scelto fichi bianchi, ma potete utilizzare anche i fichi scuri non cambia nulla.

Se volete una versione senza glutine, basterà che utilizziate la farina di riso con quella ’00

Infine come alternativa alla ricotta potete utilizzare anche il mascarpone oppure realizzare come farcitura la mia Crema al latte, gusto kinder con una goccia di miele

Conservazione

La Crostata ai fichi si conserva perfettamente in frigo per 3 giorni

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:fichiRicette di FerragostoRicette EstiveRicette Vegetarianepasta frollaricottamarmellata

Ricette da non perdere!

Torta di fichi

Torta di fichi ( soffice e profumata ) la Ricetta veloce e semplice!

Sbriciolata di fichi - Ricetta Sbriciolata con fichi

Sbriciolata di fichi (freschi o marmellata) la Ricetta facilissima e veloce!

biscotti ai fichi - Ricetta Biscotti ai fichi

Biscotti ai fichi dal cuore morbido! Ricetta facile (Settembrini Mulino Bianco)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
10 Commenti
  • Avatar Giorgia ha detto:
    22 Agosto 2025 alle 09:56

    assolutamente da fare amo troppo i fichi

    5
    Rispondi
  • Avatar Grazia Cusano ha detto:
    22 Agosto 2025 alle 17:56

    Appena fatta! Straordinariamente buona! Ho optato per dei fichi viola a polpa rossa grandiosi dell’albero di mio suocero e ricotta di pecora, binomio fantastico

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Agosto 2025 alle 08:25

      Sono contentissima! In effetti la ricotta di pecora è davvero eccezionale, ha un sapore molto intenso che non a tutti piace, ma io lo adoro;)

      Rispondi
  • Avatar Tomas ha detto:
    23 Agosto 2025 alle 12:31

    Ma i fichi sopra li lasci con la buccia quindi?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Agosto 2025 alle 17:05

      Si, ma puoi anche sbucciarli :)

      Rispondi
    • Avatar Raffaella ha detto:
      25 Agosto 2025 alle 15:34

      Per versione con glutine posso usare farina di farro o avena?Invece per quella senza glutine, solo riso?Al posto dello zucchero semolato posso usare zucchero di cocco? Se si in quali quantità?Grazie!

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        30 Agosto 2025 alle 08:19

        Ciao! si certo puoi usare tutti gli ingredienti che hai citato e lo zucchero di cocco lo sostituisci nella stessa quantità;)

  • Avatar Francesca ha detto:
    23 Agosto 2025 alle 19:12

    Piaciuta a tutti! Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    25 Agosto 2025 alle 08:37

    ciao la volevo fare con la tua crema pasticcera posso?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Agosto 2025 alle 19:47

      Certo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy