Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Crostate > Crostata con ovetti di Pasqua al cioccolato (Ricetta facile e golosissima!)
DolciCrostate

Crostata con ovetti di Pasqua al cioccolato (Ricetta facile e golosissima!)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Crostata con ovetti di Pasqua è un dolce al cioccolato sfizioso e golosissimo ! Si realizza con un guscio morbido di pasta frolla al cacao e un ripieno cremoso di ganache al cioccolato fondente e al latte e tutti quelli che avete in casa! A cui si aggiungono nocciole e ovetti pasquali che regalano un tocco di croccantezza e colore! Insomma Facile, veloce e di grande effetto è perfetta per la tavola pasquale, ma anche per riciclare il cioccolato di tutte le uova di pasqua proprio come la Torta con uova di Pasqua!

Crostata con ovetti di pasqua al cioccolato - Ricetta facile Per la ricetta mi sono ispirata alla mia Tarte al cioccolato, questa volta, rivisitandola in chiave pasquale! Per il ripieno potete utilizzare il cioccolato che preferite: io ho utilizzato un mix di cioccolati che avevo in dispensa . Va bene anche quello fondente, pralinato, il kinder, cioccolato bianco. Il risultato non cambia! Anche per le decorazioni potete usare gli ovetti confettati, quelli tutti di cioccolato oppure gli ovetti kinder ripieni di cereali. la vostra Costata con ovetti di Pasqua sarà un clamoroso successo in ogni caso! Crostata con ovetti di pasqua al cioccolato - Ricetta facile- Proprio come la Crostata pasquale è ideale come dessert di Pasqua! Sopratutto per chi non è riuscito a preparare il grandi classici pasquali come Pastiera napoletana, Pastiera al cioccolato, o la Cassata, la Crostata con ovetti è la soluzione semplice, per un dolce squisito e scenografico, proprio come Biscotti di Pasqua , il Tiramsù con colomba, gli Ovetti ripieni  o le Uova di cioccolato ripiene!

Ricetta Crostata con ovetti di Pasqua

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 25 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 462 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 persone (uno stampo da 24 cm)

Per la pasta frolla al cacao

  • 285 gr di farina ’00
  • 45 gr di cacao amaro in polvere
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 bustine di vanillina oppure 1 cucchiaio e mezzo di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno

  • 200 gr di panna liquida fresca da montare
  • 150 gr di cioccolato fondente in tavoletta di ottima qualità
  • 150 gr di cioccoalto al latte o kinder oppure cioccolato bianco
  • 12 – 15 ovetti confettati oppure classici
  • 4 – 5 cucchiai di nocciole intere sgusciate
Procedimento

Come fare la Crostata con ovetti di pasqua al cioccolato

Prima di tutto preparate la base montando il burro morbido con zucchero, sale e vaniglia fino ad ottenere una crema spumosa. Poi aggiungete le uova una alla volta, montando sempre con le fruste fino ad ottenere un composto cremoso e compatto.  Infine aggiungete la farina, lievito e cacao setacciati in un sol colpo. Mescolate con spatola e poi con le mani spolverate di farina, impastando poco, il necessario per ottenere un panetto morbido. Infine sigillate in pellicola e riponete in frigo per 2 h a rassodare. Se volete vedere tutti i passaggi illustrati e consigli utili, guardate l’articolo : PASTA FROLLA AL CACAO

Trascorso il tempo indicato di riposo, riprendete l’impasto impastate velocemente  e stendetelo con l’aiuto di matterello infarinato ad uno spessore di 5 mm . Poi inseritelo in uno stampo imburrato e infarinato. bucherellate con una forchetta e aggiungete un foglio di carta da forno stropicciato con un peso: riso, fagioli secchi: cuocere il guscio di frolla al cacao - Ricetta Crostata con ovetti di pasqua al cioccolato

Infine cuocete il guscio della crostata con ovetti in forno caldo a 170° statico ( 150° ventilato) per circa 25 minuti, poi sollevate la carta e fate cuocere ancora 5 – 6 minuti. lasciate completamente raffreddare.

Nel frattempo, a parte preparate il ripieno. Scaldate la panna, portate a bollore, aggiungete tutto il cioccolato e infine la maggior parte delle nocciole tranne 10- 12 : mescolare le nocciole alla ganache al cioccolato - Ricetta Crostata con ovetti di pasqua al cioccolato

Poi mescolate e lasciate intiepidire a temperatura ambiente. Quando il guscio è freddo e la ganache è morbida, ancora lucida ma non più calda e non cola, versatela nel guscio.

Infine aggiungete gli ovetti che dovranno affondare per metà e le nocciole restanti: versare il ripieno al cioccolato e ovetti nel guscio -Ricetta Crostata con ovetti di pasqua al cioccolato

Lasciate intiepidire a temperatura ambiente

Ecco pronta la vostra Crostata con ovetti di Pasqua al cioccolato! Crostata con ovetti di pasqua al cioccolato - Ricetta facile

Consigli e Varianti

Se volete, potete utilizzare come base sia la Pasta frolla sia la base Crostata morbida che potete rendere gusto cioccolato sostituendo 30 gr di cacao amaro in polvere alla farina.

Per una versione senza glutine invece potete sostituire la farina indicata con farina di riso o mix gluten free

Conservazione

Conservare la Crostata con ovetti di Pasqua

A temperatura ambiente per 1 giorno, poi va messa in frigo, dove si conserva per circa 3 giorni.

Attenzione che il ripieno in frigo tenderà naturalmente ad indurirsi, lasciate quindi a temperatura ambiente prima di servire.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato al lattecioccolato fondenteDolci Pasqualifrutta seccanoccioleovetti di cioccolatopanna liquida frescapasta frollaRicette di PasquaRicette economicheRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Svuotafrigo

Ricette da non perdere!

Crostata pasquale

Crostata pasquale ( ricotta e fragole ) la Ricetta veloce e deliziosa

Biscotti di Pasqua

Biscotti di Pasqua facilissimi (Ricetta con foto passo passo)

uova di cioccolato ripiene - Uovo di pasqua ripieno - Ricetta Uova di cioccolato ripiene

Uova di cioccolato ripiene: il dessert di Pasqua in 10 minuti senza cottura!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Alice ha detto:
    19 Aprile 2019 alle 20:51

    Una golosità stratosferica!Approfitto per augurare a te e famiglia una serena PasquabaciAlice

    5
    Rispondi
    • Avatar Lory ha detto:
      20 Aprile 2019 alle 07:57

      Wow!che meraviglia!!Comunque non credo si potrà conservare per 3 giorni!!!!Già è tanto che duri 1 giorno!!!!Buona Pasqua!!!

      5
      Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Aprile 2019 alle 08:40

      Grazie mille cara :*

      Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    17 Aprile 2025 alle 09:37

    stupenda, tra poco avrò tanto cioccolato, la farò

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Aprile 2025 alle 09:38

      Perfetto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy