Crostata pasquale ( ricotta e fragole ) la Ricetta veloce e deliziosa

La Crostata pasquale ricotta e fragole è un dolce squisito, variante veloce della Crostata di ricotta classica; in questo caso realizzata con un guscio di pasta frolla morbida e friabile che racchiude un ripieno cremoso di ricotta e composta di fragole fresche, infine decorata con biscotti a forma di farfalla in tema primaverile! che la rende perfetta da aggiungere alla tavola di Pasqua insieme a Pastiera napoletana , Colomba pasquale e Casatiello dolce !

Crostata pasquale

Si tratta di una preparazione molto facile oltre che rapida. La pasta frolla super collaudata, potete anche realizzarla il giorno prima, la crema di ricotta senza uova, vi porterà via pochi minuti di tempo, mescolando tutto insieme con una frusta a mano. La composta di fragole si addensa su fuoco in poco tempo e volendo potete sostituirla anche alla Marmellata di fragole! Per completare ho aggiunto delle decorazioni in tema Pasqua : biscotti a forma di farfalle; ma potete scegliere altri stampini pasquali come uova di pasqua, carote, fiori, coniglietti. Il tempo di cuocerla, farla raffreddare e la vostra Crostata pasquale è pronta per essere servita!  Proprio come la Crostata con ovetti, Pastiera al cioccolato, i Biscotti di Pasqua e gli Hot cross buns, è ideale il pranzo di Pasqua, Pasquetta, ma anche per tutte le domeniche di primavera!

Scopri anche :

La Crostata ricotta e marmellata (la ricetta classica con ripieno ricco e corposo e strisce in superficie)/p>

Ricetta Crostata pasquale

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 40 minuti 1h
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 24 cm

Per la frolla:

  • 330 gr di farina
  • 165 gr di burro
  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1 bustina di vaniglia
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 300 gr di ricotta  ben sgocciolata
  • 60 gr di zucchero a velo semplice non vanigliato
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina
  • 500 gr di fragole fresche (a netto di scarti)
  • 180 gr di zucchero semolato (solo se si usano fragole fresche)
  • buccia e succo di 1 limone (solo se si usano fragole fresche)
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato (per completare)
Procedimento

Come fare la Crostata di Pasqua

Prima di tutto, preparate la base, seguendo il procedimento che trovate nell’articolo PASTA FROLLA

Poi dedicatevi alla composta. Lavate e pulite le fragole, eliminate tutte le parti molli. Pesatele. tagliatele in 4 parti. Inseritele in una ciotola con 1 cucchiaio di succo di limone. La buccia intera di 1/2 limone e 180 gr di zucchero semolato e cuocete a fuoco lento per 30 minuti girando sempre.

Infine Il composto deve rapprendersi parecchio, non deve risultare liquido e se lo versate su un piatto deve tenere la forma della goccia:

ripieno di composta di fragole per la crostata pasquale

Lasciate riposare  la composta, meglio se in frigo.

Nel frattempo stendete la frolla su un piano infarinato ad uno spessore di 4 mm

Poi foderate una teglia con fondo apribile perfettamente imburrata e infarinata.

Tagliate via i bordi. Bucherellate con i rebbi di una forchetta:

guscio di frolla per la crostata pasquale

Ponete il guscio in frigo.

Ponete gli sfridi di frolla avanzati per 10 minuti in freezer.

Poi preparateci le decorazioni.

Ecco dove potete acquistare gli STAMPI A FORMA DI FARFALLA

Stendete la frolla con l’aiuto di un matterello infarinato e intagliate una serie di farfalle o altri soggetti di primavera o di pasqua che avete a disposizione!

Man mano che realizzate le decorazioni riponetele su un tagliere:

decorazioni a farfalla per crostata pasquale

Poi riponete il tagliere con le decorazioni in frigo.

Infine mescolate la ricotta con lo zucchero a velo e la vaniglia. Mescolate benissimo, in modo da ottenere una crema molto vellutata e priva di grumi!

Poi assemblate la vostra Crostata di Pasqua ricotta e fragole, prima aggiungendo uno strato di crema di ricotta.

Poi a cucchiai la composta di fragole, che spalmerete molto delicatamente, per evitare di mischiare i due ripieni:

farcire la crostata pasquale ricotta e fragole

Infine aggiungete le decorazioni a forma di farfalla.

Poi spolverate con acqua e zucchero semolato:

decorare la crostata pasquale

Riponete in frigo per 15 minuti.

Infine cuocete in forno statico a 180° per circa 40 – 45  minuti.

Attenzione dopo i primi 20 minuti controllate la situazione, se le farfalle o le decorazioni che avete scelto, risultano giù troppo dorate, abbassate la temperatura a 175° quando i biscotti in superficie sono ben cotti, aggiungete una carta di alluminio e procedete la cottura. Gli ultimi 10 minuti cuocete nella parte bassa del forno.

Sfornate e lasciate raffreddare in teglia per almeno 3 h.

Ecco pronta la vostra Crostata pasquale ricotta e fragole

crostata pasquale ricotta e fragole

Tagliate le fette e gustate! Il giorno dopo è ancora più buona!

Si conserva per circa 4 – 5 giorni in frigo

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Ella

    Bellissima!

    5
  2. Andreea

    Una torta facile e DELIZIOSA

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.