Crostata alle fragole senza cottura (Ricetta in 30 minuti velocissima!)

La Crostata alle fragole senza cottura è un dolce fresco e goloso, una variante velocissima della classica Crostata di fragole; in questa nuova versione si realizza senza accendere forno! con una base senza cottura di riso soffiato e cioccolato, che ricorda molto per gusto e consistenza il ciocorì; farcita con morbida composta alle fragole, ganache al cioccolato e una cascata di fragole fresche! Un mix di consistenze e sapori squisiti che perfettamente si sposano insieme, dando vita ad una Crostata fredda alle fragole dalla golosità incredibile; pronta in 30 minuti!

Crostata alle fragole senza cottura

la Ricetta è facilissima e super veloce ed è nata per caso, dall’ imminente necessità di consumare il riso soffiato in dispensa! se non l’avete, potete realizzare il guscio con biscotti o wafer,  nelle note e varianti trovate le dosi.Per la preparazione del guscio e della ganache, dovrete solo sciogliere il cioccolato e poi in due minuti mescolerete tutti gli ingredienti! mentre si raffreddano le basi, preparate la composta mescolando fragole e zucchero sul fuoco e infine assemblare tutto, quando gli ingredienti sono ben freddi! Quello che si dice un dolce furbo! Quello che tutti restano a bocca aperta quando lo vendono e pensano chissà quante ore di lavoro! invece è semplicissima! Crostata alle fragole senza cottura ricetta Proprio come la Torta cioccolato e fragole e la Cheesecake alle fragole è perfetta come dolce fresco e primaverile per ogni occasione, da una merenda golosa, ad un dessert elegante! La Crostata alle fragole senza cottura, è ideale anche come torta di compleanno, festa della mamma e qualunque occasione speciale abbiate in programma! Il successo è garantito! Provatela presto!

Scopri anche:

La Crostata senza cottura alla frutta (versione con crema bianca e biscotti! senza cottura e tanta frutta fresca di stagione!)

Ricetta Crostata alle fragole senza cottura

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 20 cm

Per la base ciocorì:

  • 80 gr di cioccolato al latte
  • 20 gr di cioccolato fondente
  • 50 gr di riso soffiato tipo rice krispies
  • 1 cucchiaio abbondante di miele
  • 25 gr di burro

Per la composta di fragole:

  • 250 gr di fragole
  • 2 cucchiai di zucchero
  • buccia di 1/2 limone

Per la ganache al cioccolato:

  • 225 gr di cioccolato fondente in tavoletta di ottima qualità
  • 150 gr di panna liquida fresca da montare

Per completare :

  • circa 500 gr di fragole fresche
  • un pezzetto di cioccolato da cui ricavare dei riccioli
  • menta fresca

Note e Varianti: Se non avete il riso soffiato, potete realizzare  il guscio con biscotti o wafer seguendo l’articolo  base biscotto senza cottura per cheesecake e torte fredde. Al posto della crema ganache potete utilizza una crema al mascapone senza cottura

Procedimento

Come la Crostata alle fragole senza cottura

Prima di tutto preparate la Crema ganache: utilizzando gli ingredienti che trovate qui e il procedimento passo passo nell’articolo Ganache al cioccolato

ponetela da parte a temperatura ambiente a solidificarsi, non mettetela in frigo! Girate ogni tanto in modo che si solidifichi il necessario per i decori, ma non perda la lucidità!

Successivamente preparate la Composta di fragole:

In un pentolino, mettete le fragole lavate e tagliate in pezzi con lo zucchero e la buccia grattugiata del limone. Ponete su fuoco basso, girate e rigirate per circa 10 minuti, il tempo che si addensa in una sorta di marmellata:

 

Lasciate da parte quale minuto, poi mettete in frigo a raffreddarsi.

Infine preparate la base: 

Sciogliete a bagnomaria i cioccolati con il burro, una volta ottenuto un composto liquido aggiungete il miele e il riso soffiato.

Mescolate bene con un cucchiaio affinchè tutto il riso soffiato sia ben condito:

Preparare la base con riso soffiato e cioccolato - Ricetta Crostata cioccolato e fragole

Adagiate subito il composto in uno stampo apribile, distribuendo schiacciando bene, il composto molto bene sui lati e sul fondo

guscio della crostata -Ricetta Crostata cioccolato e fragole

Ponete in frigo per 10 minuti circa la vostra base. Poi sfilatela delicatamente dal cerchio. riponete in frigo fino al momento dell’utilizzo!

Assemblare la Crostata senza cottura alle fragole

Versate la composta fredda di frigo sul guscio di ciocorì. Farcite con la ganache al cioccolato, sopra la composta. Facendo un giro lungo il bordo per poi arrivare al centro

aggiungere la composta e la ganache al cioccolato - Ricetta Crostata cioccolato e fragole

Una volta ricoperta tutta la crostata con ganache aggiungete le fragole, lavate con un panno umido (mi raccomando non mettetele sotto l’acqua!)

In questo caso ho decorato con tutti spicchi trasversali. Se volete potete prendere spunto dalle tante decorazioni elencate nella Crostata di Fragole

decorare con fragole fresche - Ricetta Crostata alle fragole senza cottura

Completata la Crostata cioccolato e fragole, decorate con riccioli di cioccolato realizzati screpolando una tavoletta di cioccolato e foglioline di menta

Riponete in frigo per 10 minuti poi servite e tagliate la fetta!

decorare la crostata cioccolato e fragole - Ricetta Crostata cioccolato e fragoleEcco la Crostata cioccolato e fragole dal cuore morbido dalle diverse consistenze!

Crostata alle fragole senza cottura

Conservare la Crostata alle fragole senza cottura

In frigo per circa 2 giorni. Attenzione che in frigo la ganache tenderà leggermente ad opacizzarsi. Il gusto resta invariato!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
7 Commenti
  1. Simo

    scenografica e golosissima, si mangia prima con gli occhi mia cara! Un bacione e buon we

    5
  2. Pollice Concetta

    Brava, apprezzo le cuoche che non mettono ingredienti iperbolici e “spocchiosi” , che sanno che le massaie si arrangiano con le risorse della dispensa, preparando comunque dei capolavori! Buon lavoro. Ciao.

    5
  3. Alice

    Che delizia, bella e golosa!

  4. Valentina

    Ciao! Quale è il diametro della tortiera? Grazie mille!

    1. Simona Mirto

      20 cm ;)

  5. Paola

    Come si fa a uscirla dallo stampo, senza romperla?

    1. Simona Mirto

      Ciao Paola! te l’ho spiegato nel procedimento! la stacchi dal fondo amovibile dopo 10 minuti di frigo. Leggi con attenzione i passaggi! :*

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.