Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Creme caramel: Ricetta originale e Consigli utili (con foto passo passo)
DolciDolci al Cucchiaio

Creme caramel: Ricetta originale e Consigli utili (con foto passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Il Creme Caramel (Crème Caramel) è un dolce al cucchiaio tra i più amati d’Europa, associato alla cucina francese . Si tratta di un tipo di crema a base di latte, panna, uova, zucchero e vaniglia; che una volta cotta e sformata, assume una consistenza budinosa, liscia, vellutata a metà strada tra una Panna cotta e una Bavarese; con uno strato di caramello liquido in superficie! Una vera delizia! Volete preparalo in casa senza difficoltà? Ecco per voi la Ricetta Creme Caramel, con tanti Consigli e Trucchi illustrati con foto passo passo per avere un risultato perfetto anche se siete inesperti!

creme caramel

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni, quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale del Crème Caramel classico. Si tratta di una preparazione abbastanza semplice anche se può nascondere alcune difficoltà. Prima di tutto, vi consiglio di utilizzare degli stampini leggeri in alluminio, in modo cuociano in maniera uniforme e sia poi facile sformare il dolce. In secondo luogo, fate attenzione alla cottura a temperatura bassa costante a bagnomaria in forno. Infine ultimo segreto per un risultato a regola d’arte; prima di sformare scaldare gli stampini come indicato nel procedimento! Proprio come il Budino al cioccolato, Creme brule, il Semifreddo al caffè , la Crema catalana e la Zuppa inglese ; anche il Creme caramel è perfetto come dessert di fine pasto per tutte le stagioni. Ma anche per una merenda golosa, un tè pomeridiano e raffinato tra amici! Anche i bambini lo adoreranno.

Scopri anche:

Il Sorbetto al limone  (la Ricetta perfetta per farlo in casa come al ristorante!)

Ricetta Creme Caramel

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 45 minuti 1h e 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 322 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 pezzi – stampini di alluminio leggero da 180 ml

Per la base:

  • 350 gr di latte fresco intero
  • 150 gr di panna fresca liquida
  • 2 uova intere medie
  • 2 tuorli medi
  • 100 gr di zucchero
  • 1 bacca di vaniglia  oppure estratto

Per il caramello:

  • 140 gr di zucchero
  • 3 cucchiai di acqua
Procedimento

Come fare il Crème caramel

Prima di tutto preparate il caramello versando lo zucchero in un pentolino facendolo sciogliere a fiamma medio bassa senza mescolare, limitandovi a roteare il pentolino .

Poi, quando il caramello sarà diventato di colore ambrato, versatelo in 6 stampini di alluminio leggeri ruotando bene per distribuirlo sulla base.

Infine riponete gli stampini dentro una teglia dai bordi alti e ponete da parte.

come fare il creme caramel

Poi versate il latte in un pentolino e aggiungete la vaniglia, portatelo a sfiorare il bollore spegnete fuoco e lasciate in infusione per 30 minuti (più tempo resterà in infusione, più sarà profumato)

Poi trascorso questo tempo, rimuovete il baccello di vaniglia e aggiungete la panna.

In una ciotola a parte sbattete le uova con lo zucchero senza montarle per evitare che incorporino aria.

A questo punto versate lentamente a filo il composto di latte e panna sulle uova filtrandolo attraverso un colino a maglie strette e mescolate con le fruste a mano per ottenere un composto omogeneo.

Infine riprendete la teglia con gli stampini e distribuite con un mestolo l’impasto, fino a 1/2 cm dal bordo:

come cuocere il creme caramel

Infine versate dell’acqua bollente nella teglia da forno fino a coprire un terzo degli stampini.

Poi cuocete quindi a bagnomaria in forno statico preriscaldato a 150° per circa 45 – 50 minuti.

Una volta cotti, lasciate intiepidire a temperatura ambiente 10 minuti.

Poi trasferite gli stampini in frigorifero a raffreddare per almeno 4 ore.

Infine trascorso il tempo di raffreddamento , riscaldate con acqua bollente il fondo dello stampino oppure utilizzate un phon per scaldare il fondo, in questo modo il caramello da solito, tornerà liquido.

Poi aiutatevi con la lama di un coltellino per staccare meglio dai bordi, capovolgete nel piatto e servite!

Ecco pronto il vostro Creme Caramel

creme caramel ricetta

Potete conservarlo in frigo per 2 giorni prima di servirlo e sformarlo.

Una volta sformato, vi consiglio di consumarlo subito!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza glutineRicette per BambiniRicette economichevanigliaRicette Vegetarianepanna liquida fresca

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Silvia ha detto:
    9 Ottobre 2022 alle 19:52

    Favoloso!

    5
    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    12 Ottobre 2022 alle 13:40

    Ciao, è buonissimo l’ho provato, ma la parte di zucchero pur essendo stata scaldata come hai indicato(phon o acqua bollente) rimane dura

    Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    17 Dicembre 2022 alle 07:28

    Mi scusi ma anche l’acqua con lo zucchero quando si fa il caramello ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy