Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Cotoletta alla milanese: la Ricetta originale della Costoletta alla milanese
Secondi PiattiSecondi di Carne

Cotoletta alla milanese: la Ricetta originale della Costoletta alla milanese

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Cotoletta alla milanese (Costoletta alla milanese) è un secondo piatto tipico della cucina lombarda, in particolare di Milano preparata con una fetta di lombata di vitello con osso.  Da non confondere con l’orecchia di elefante , altra versione, che viene battuta con il batticarne per risultare più sottile! la vera Cotoletta alla milanese è spessa, realizzata con doppia panatura  di uovo e pangrattato e infine fritta nel burro chiarificato. Una bontà deliziosa croccante e dorata fuori, morbida dentro, asciutta e super saporita! Seguite tutti i Trucchi illustrati con foto passo passo e avrete un risultato perfetto!  come nei migliori ristoranti della capitale meneghina, com’è stato per il Risotto alla milanese e gli Ossibuchi

Cotoletta alla milanese

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Cotoletta alla milanese, tratta dal mio manuale di cucina regionale, arricchita da alcuni consigli di amici Chef milanesi. Si tratta di una preparazione molto facile e veloce. Ma attenzione a scegliere il pezzo di carne giusto: la costoletta di vitello ottenuta dalla lombata o dal carrè rigorosamente con l’osso attaccato. Questa dev’essere spessa almeno 1 – 2 cm . Nel procedimento trovate tutti i dettagli che vanno dalla battutura breve per non rovinare le fibre della carne. fino alla cottura nel burro chiarificato che a differenza dell’olio   ha un punto di fumo più alto e non brucia, lasciando la costoletta alla milanese asciutta, con una bella panatura attaccata alla carne! Proprio come Hamburger ,Pizzaiola, Saltimbocca e Scaloppine , anche la Cotoletta milanese è perfetta come secondo piatto sia per pranzo che per cena quando avete poco tempo, ma non volete rinucinare a qualcosa di gustoso! Accompagnata da un buon contorno di stagione, Insalata, Purè di patate, Patate duchessa . Si trasforma subito in un gustoso piatto unico unita ad una porzione di Polenta oppure una bella fetta di Parmigiana di melanzane! Provatela presto l’adorerà tutta la famiglia, bambini compresi!

Scopri anche:

La Cotoletta alla palermitana ( la ricetta leggera e gustosa cotta al forno)

Ricetta cotoletta alla milanese

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 10 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 234 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 pezzi
  • 2 fette di lombata di vitello con l’osso circa 250 gr di ciascuna spessore circa 1 – 2 cm (oppure 2 fette di carrè di vitello con osso; in alternativa 2 fette di vitello senza osso)
  • 2 uova piccole
  • pan grattato
  • 150 gr di burro chiarificato
  • sale in fiocchi tipo Maldon
Procedimento

Come fare la costoletta alla milanese

Prima di tutto con l’aiuto di un batticarne appiattite un poco la fette in modo che abbiano più o meno lo stesso spessore.

come fare la cotoletta alla milanese

Attenzione a non esagerare con la battitura per non rovinare le fibre e non trasformare la bistecca milanese in una fettina!

Poi passate ogni cotoletta nel pan grattato, poi nell’uovo sbattuto e infine di nuovo nel pan grattato.

Al fine di ottenere una panatura omogenea e presente in ogni parte. Quindi schiacciate bene e ripassate la seconda volta nel pan grattato.

Poi scaldate una padella larga con il burro chiarificato. Aspettate che si fonda ad una temperatura non eccessiva e fate cuocere le vostre costolette circa 3 minuti per lato. prolungate di 1 minuto per lato se le volete ben cotte.

Mi raccomando, con un cucchiaio irrorate con il burro caldo anche l’osso, in modo che la carne si cuocia ovunque in maniera uniforme.

Riducete il tempo di cottura a 1 minuto per lato se avete delle cotolette più sottili di 2 cm oppure aumentate i tempi se le vostre fette hanno uno spessore piuttosto alto di 3 cm.

Il risultato finale dev’essere un colore dorato – caramellato

Infine spolverate di sale e servite calda; in questo caso con rucola e pomodorini conditi precedentemente con un filo d’olio e sale.

Ecco pronta la vostra Cotoletta alla milanese

cotoletta alla milanese

Conservazione

La milanese va cotta e mangiata immediatamente, vi sconsiglio di conservarla. ma se dovesse avanzare, potete conservare in frigo e scaldare al microonde.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:fettine di vitellopangrattatoRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Veloci

Ricette da non perdere!

ossibuchi - ossobuco alla milanese

Ossibuchi alla milanese: la Ricetta originale con foto passo passo

risotto alla milanese

Risotto alla milanese: la Ricetta originale con foto passo passo

Saltimbocca alla romana - Ricetta Saltimbocca alla romana

Saltimbocca alla romana: la Ricetta originale (Come al ristorante)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Sara ha detto:
    2 Maggio 2022 alle 19:54
    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy