Cotoletta alla palermitana (light e senza fritto!) la Ricetta velocissima

La Cotoletta alla palermitana è un secondo piatto delizioso e light tipico della cucina siciliana; ottima alternativa alla classica Cotoletta alla milanese panata e fritta! Si tratta di fettine di carne, prima unte con un velo d’olio extravergine poi ripassate con una panure croccante e saporita di pan grattato, pecorino ed erbe aromatiche profumate. Infine arrostite sulla piastra, cotta in padella oppure forno. Insomma senza fritto! Insomma delle Cotolette al forno dal risultato sorprendente al primo assaggio: tenere dentro, croccanti fuori, incredibilmente appetitose e saporite!

Cotoletta alla palermitana

Si tratta inoltre di una preparazione velocissima e super facile!  In questo caso ho scelto fettine di petto di pollo, ma sono perfette anche quelle di vitello. Il tempo di panare e cuocere, 20 minuti e sono pronte in tavola! Secondo la Ricetta originale si servono con fette di limone, il cui succo appena premuto, sulle cotolette ancora calde, aggiungono gusto squisito! Io le ho accompagnate con la dissetante e fresca Acqua Vitasnella le linfe Detox limone, zenzero e menta! Un abbinamento perfetto che mi ha conquistato e rigenerato! Proprio come Scaloppine, Straccetti di pollo e Pollo al limone Le Cotolette alla palermitana sono tra i Secondi piatti che amo, per un pranzo veloce, un salva cena in famiglia; quando il tempo stringe, ma non si vuole rinunciare ad un secondo la leccarsi i baffi! magari accompagnate da una porzione di Zucchine al forno gratinate e golose o Pomodorini confit succosi e caramellati ! Credetemi, anche i bambini ne andranno matti! Inoltre sono comodissime perché si possono conservare crude in frigo o congelare!

Scopri anche:

Le Cotolette di pesce ( la Ricetta facile per farle fritte o al forno in pochi minuti)

Ricetta Cotoletta alla palermitana

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 12 minuti circa 22 minuti
Ingredienti
Quantità per 5 – 6 pezzi
  • 5 – 6 fette di petto di pollo oppure di vitello
  • olio extravergine
  • 5 – 6 cucchiai di pan grattato
  • 2 –  3 cucchiai abbondanti di pecorino
  • prezzemolo
  • menta
  • rosmarino
  • sale
Procedimento

Come fare la Cotoletta alla palermitana

Prima di tutto stendete bene le fette di carne che avete scelto, appiattendole bene e ripassandole da entrambi i lati in un piatto dove precedentemente avrete disposto qualche cucchiaio di olio extravergine.

Poi ripassate le vostre fettine nella panure dove avrete precedentemente mescolato insieme pan grattato, pecorino, 2 pizzichi di sale le erbe aromatiche finemente tritate con un coltello.

Mi raccomando panate bene da un lato e dall’altro, schiacciando e facendo aderire perfettamente la panatura:

come fare la cotoletta alla palermitana

Man mano che le preparate, disponetele direttamente in una teglia rivestita di carta da forno. Una a fianco all’altra.

Infine potete aggiungere un filo d’olio extravergine sulle vostre fettine (passaggio che potete omettere per una versione ancora più light )

cuocete in forno statico ben caldo a 180° nella parte medio alta del forno per 10 – 12 minuti, fino a doratura.

 Sfornate e servite calde con fette di limone in fette!

Ecco pronta la vostra Cotoletta alla palermitana

Cotoletta alla palermitana

accompagnate con un bel bicchiere di Acqua Vitasnella le linfe Detox al limone, zenzero e menta e vedrete che freschezza!

Potete conservare in frigo cruda per 2 – 3 giorni. Oppure procedere alla congelazione. Una volta cotta vi consiglio di mangiarla subito calda.

Seguitemi anche su Tu al meglio Vitasnella!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Giulia

    Fantastiche al forno!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.