Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte di compleanno > Chiffon cake: la Ricetta originale sofficissima! (Ciambellone americano)
Torte di compleannoDolciTorte

Chiffon cake: la Ricetta originale sofficissima! (Ciambellone americano)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Chiffon Cake (Torta Chiffon) è un dolce soffice dalla consistenza leggera come una nuvola ; proprio come la preziosa stoffa da cui prende il nome! Si tratta del classico Ciambellone americano, altissimo e maestoso, a base di uova e albumi montati a neve che rendono l’impasto di una morbidezza incredibile, senza burro e con olio di semi! Successivamente, viene cotto nel tipico stampo Chiffon Cake utilizzato anche nella Angel Cake,  a forma di ciambella dai bordi alti e i famosi ‘piedini’, che permettono di raffreddare il Ciambellone capovolto, in modo che non si comprometta la morbidezza spugnosa! Di una bontà unica che per credere, dovete solo provare!

Chiffon cake (ciambellone americano) - Ricetta Chiffon cake

Come ogni dolce tradizionale, ne esistono diverse versioni. Le più conosciute: la Chiffon Cake all’arancia, Chiffon cake al limone, non mancano le versioni più modaiole con ingredienti particolari, spezie ricercate, al thè, oppure la Chiffon cake al cioccolato! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Chiffon Cake americana; la ricetta base da cui partire per realizzare golose e squisite varianti; che arriva direttamente dal mio libro di pasticceria americana completamente dedicato alle ‘Chiffon Cakes‘. Si tratta di una Ricetta facile e veloce. Bastano pochi semplici passaggi : montare i albumi con il cremor tartaro che contribuisce a rendere il composto fermo e stabile; mescolare gli ingredienti liquidi da parte, quelli solidi dall’altra, unire tutti i composti e infine versare direttamente nella teglia senza imburrare e infarinare l’impasto! La caratteristica della Chiffon cake è proprio questa superficie spugnosa la cui morbidezza è data dall’assenza di olio e burro nello stampo! Seguite tutti i segreti passo passo dalla preparazione, alla cottura al raffreddamento capovolto e vedrete; che porterete in tavola una Chiffon cake perfetta, la più soffice e buona di sempre! Chiffon cake (ciambellone americano) - Ricetta Chiffon cake- Perfetta da servire al naturale, semplicemente con una spolverata di zucchero a velo; potete presentare la vostra Chiffon con una deliziosa glassa all’arancia o al limone come tradizione americana comanda, trasformandola subito in una deliziosa torta decorata! Perfetta come dolce da colazione e merenda, da sola oppure accompagnata da confetture o creme spalmabili; il suo aspetto imponente e coreografico la rendono ideale da servire anche come dessert di fine pasto; ma anche per compleanni e occasioni più speciali!

Scopri anche :

La Torta magica ( 3 strati di consistenze diverse! la ricetta originale!)

Ricetta Chiffon Cake

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 1 h 1h e 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 595 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da Angel food cake da 24 cm
  • 285 gr di farina ’00
  • 300 gr di zucchero semolato (da ridurre fino a 270 gr)
  • 6 uova grandi
  • 200 ml di acqua
  • 120 ml di olio di semi di girasole
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure 1 bustina o semi di 1 baccello
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro
  • una bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per guarnire

Consigli per chi non ha lo stampo :

Ecco dove potete dove potete acquistare il tipico stampo da Angel Food Cake: stampo da chiffon cake .

Realizzare la Chiffon cake senza lo stampo è sicuramente più complicato, ma potete provarci seguendo questi trucchetti: utilizzate uno stampo a ciambella in alluminio leggero, dai bordi alti. Versate l’impasto senza imburrare e infarinare. Una volta cotta la torta, dovrete capovolgerla a testa in giù e sulla base del centro del cono, dovete porre una bottiglia o qualcosa che faccia spessore così da tenerlo sollevato dal piano di lavoro.

Se non siete pratici e poco esperti, potete foderare con carta da forno il fondo e i bordi dello stampo, lasciare raffreddare sempre a testa in giù con bottiglia e infine sformare e staccare via la carta!

Procedimento

Come fare la chiffon Cake

Prima di tutto vi serviranno 3 ciotole.

In una ciotola pulita, montate a neve ferma gli albumi con il cremor tartaro fino ad ottenere un composto sodo e ben fermo.

Poi, nella seconda ciotola mescolate insieme farina, lievito setacciato, zucchero e sale.

Infine nella terza ciotola, mescolate con una frusta a mano o forchetta, i tuorli, la vaniglia, le bucce finemente grattugiate gli agrumi, l’olio e l’acqua . Girate bene in modo da ottenere un impasto omogeneo. Versate mano mano le farine nelle uova e montate con le fruste elettriche 1 minuto per amalgamare bene il tutto.

montare gli albumi da parte e il composto di uova dall'altra - Ricetta Chiffon cakeA questo punto potete inglobare gli albumi.

Il segreto per una chiffon cake perfetta è non smontare l’impasto: quindi aggiungere gli albumi a poco a poco.

Prima aggiungete una parte, mescolando dal basso verso l’altro, molto lentamente,  poi una seconda parte, mescolando molto lentamente dal basso verso l’alto e infine una terza parte!

Il composto finale dev’essere spumosissimo e non eccessivamente liquido o smontato!

Versatelo quindi nell’apposito stampo senza imburrare e infarinare!

versare l'impasto in uno stampo chiffon cake senza imburrare e infarinare - Ricetta Chiffon Cake

Cottura Chiffon Cake e raffreddamento

Cuocete in forno statico nella parte medio – bassa del forno a 160° per 1 h circa; la cottura dev’essere lenta ed omogenea e può variariare anche di 15 /20 minuti a seconda del forno! Solo quando alla prova stecchino risulta asciutta potete tirare sfornare la Chiffon cake.

Sfornate e capovolgete subito lo stampo. Se il composto è uscito fuori dalla teglia, inserite sul collo di una bottiglia in modo che ci sia lo spazio di raffreddamento necessario!

Fate raffreddare completamente almeno 5 – 6 h prima prima di togliere la torta dalla stampo, aiutatevi con un coltellino affilato per staccare i bordi!

Lasciare raffreddare capovolto - Ricetta Chiffon Cake

Spolverate di zucchero a velo .

Ecco pronta la Chiffon Cake super sofficissima!

  Chiffon cake (ciambellone americano) - Ricetta Chiffon cake

 Come servire o decorare la Chiffon Cake

Se volete, potete aggiungere una golosa Glassa al limone ; un delizioso Sciroppo all’arancia ; oppure una  Glassa al cioccolato che resta sempre morbida!

Ottima anche farcita con varie creme o salse dolci oppure accompagnata con una pallina di gelato!

Conservare la Chiffon Cake

A temperatura ambiente si conserva perfetta per 4 – 5 gg meglio se imbustata oppure sotto una campana per torte!

5 per 20 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:arancecremor tartarolievito per dolcilimoniRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Vegetarianevanigliazucchero a velo

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
67 Commenti
  • Avatar Marika ha detto:
    18 Aprile 2019 alle 21:52

    L’ho infornata subito appena hai pubblicato la ricetta! Adesso si sta raffreddando ! È molto profumata! Aspetto di staccarla dallo stampo! Grazie per tutti i consigli mar

    5
    Rispondi
  • Avatar mara ha detto:
    21 Aprile 2019 alle 11:47

    io non ho capito il discorso della bottiglia , qualcuno me lo spiega ?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Aprile 2019 alle 11:28

      Mara gli stampi a ciambella hanno un cono al centro. Quando capovolgi la ciambella, il cono va inserito in un collo di una bottiglia oppure in qualcosa di alto e stabile in modo che la Chiffon cake raffreddi capovolta e sollevata dal piano di lavoro ;)

      Rispondi
  • Avatar CRISTINA ha detto:
    24 Aprile 2019 alle 09:32

    Buongiorno e, intanto, complimenti le tue ricette sono sempre perfette! Io lo chiffon cake l’ho fatto un paio di volte e mi è anche venuto buono (ho anche lo stampo apposito) ma l’ultima volta – avevo seguito una ricetta di un altro sito – ma mi sembra molto simile. Appena l’ho capovolto il dolce è scivolato a testa in giù, finendo sul piano di lavoro e rovinandosi un pò nella forma… era buono ma non capisco il motivo di questo inconveniente! Ovviamente non avevo imburrato…

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Aprile 2019 alle 11:22

      Ciao Cristina! Prova a seguire la mia ricetta e vedrai :)

      Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    6 Maggio 2019 alle 14:49

    Ciao!come cambiano le dosi per uno stampo da 26 cm?

    5
    Rispondi
    • Avatar Marilena ha detto:
      17 Dicembre 2024 alle 18:36

      Posso cuocerla con il forno ventilato?

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        19 Dicembre 2024 alle 10:31

        Certo! a 20° in meno rispetto a quanto indicato ;)

  • Avatar Elisabetta ha detto:
    8 Giugno 2019 alle 21:26

    Ciao.ho seguito la tua ricetta per 4 volte. Le prime 2 volte la torta mi è rimasta attaccata alla teglia. Le ultime 2 invece si è staccata subito. Mi puoi spiegare x piacere il motivo? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Giancarlo ha detto:
    28 Agosto 2019 alle 18:32

    Ho fatto tutto come scritto, ma si avverte un odore di uovo !?!?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Agosto 2019 alle 08:32

      Dipende dagli aromi! hai inserito buccia di limone e vaniglia profumata? ;)

      Rispondi
  • Avatar Lina ha detto:
    5 Gennaio 2020 alle 15:14

    Spettacolare .. ho provato diverse ricette per La chiffon .. ma questa è SUPER ..

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    11 Gennaio 2020 alle 22:46

    Fatta stasera fantastica…..volevo sapere se si puo aggiungere un po di Martini al posto della buccia di limone grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Mire ha detto:
    18 Gennaio 2020 alle 22:26

    Strepitosa! È venuta buonissima! Tanti complimenti per questa ottima ricetta.

    5
    Rispondi
  • Avatar Lara ha detto:
    30 Gennaio 2020 alle 22:18

    Fatta oggi è fantastica, una sofficità unica. Buonissima. Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Valeria ha detto:
    12 Febbraio 2020 alle 21:01

    Ciao vorrei farla anche io ma ho lo stampo da 26 le dosi rimangono uguali?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Luisa53 ha detto:
    3 Marzo 2020 alle 17:53

    Ho seguito alla leytera i tuoi consigli, la torta è riuscita buonissima e molto soffice.
    Quando L’ho capovolta per farla raffreddare dopo qualche minuto una parte si è staccata.rompendosi in 3 parti.
    Come posso raffreddarla?

    Rispondi
    • Avatar Sonia ha detto:
      7 Aprile 2020 alle 02:15

      Ho avuto lo stesso problema? Hai risolto?

      Rispondi
    • Avatar Luigi ha detto:
      6 Agosto 2020 alle 20:54

      capita anche a me quando la capovolgo per farla raffreddare si stacca la parte mobile dello stampo e si spacca tutto come fare per evitare e raffreddarla senza romperla?

      5
      Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    24 Marzo 2020 alle 10:25

    Fantastica… Super ricetta. GRAZIE

    5
    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    25 Marzo 2020 alle 17:18

    Una volta capovolto si è staccata subito . Non va bene?

    Rispondi
  • Avatar Debby ha detto:
    3 Aprile 2020 alle 17:09

    Super!!! Grazie!! Ma è normale che poco dopo averla girata sui piedini x raffreddare si stacchi dal fondo compreso il pezzo di stampo?… Grazie!

    Rispondi
  • Avatar anna corvino ha detto:
    8 Aprile 2020 alle 11:57

    molto buona! ho trovato gustosa anche la torta di mele. vorrei chiederti per fare la chiffon cake senza glutine basta sostituire la farina 00 con quella speciale o bisogna apportare anche altre modifiche. grazie

    Rispondi
  • Avatar Enrica ha detto:
    9 Aprile 2020 alle 16:55

    Qualcuno mi sa dire che misura di stampo occorre per i quantitativi elencati nella ricetta?

    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    13 Aprile 2020 alle 18:17

    In altre ricette vedo una bustina intera di cremor tartaro…. chiedo se va bene…. appena mi arriva lo stampo proverò immediatamente

    Rispondi
  • Avatar Filomena ha detto:
    22 Maggio 2020 alle 15:24

    Per la chiggon cake il forno và preriscaldato?
    Ho sentito altre persone che dicono che è meglio di no.
    Grazie per una risposta.
    Mena

    Rispondi
  • Avatar rossella ha detto:
    8 Giugno 2020 alle 14:28

    Buongiorno io ho uno stampo da 24 cm ma con 6 uova ecc…la torta è straripata dallo stampo e mi è rimasta un po’ cruda all interno . Cosa avrò sbagliato?

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    12 Giugno 2020 alle 09:59

    provato due volte, molto buona ma anche a me si stacca dopo poco tempo dallo stampo, rovinandosi un po’.Da che cosa dipende?
    non ho imburrato lo stampo.

    Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    16 Giugno 2020 alle 06:10

    La ricetta favolosa. Le spiegazioni sono perfette super dettagliate. Ormai non posso far a meno di questo sito. E il mio sito preferito. Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    31 Agosto 2020 alle 09:42

    Ho il forno grande rotto ed è in sola modalità ventilato…(nel piccolo lo stampo non entra)…pensi possa essre un problema? ed eventualmente come posso variare i tempi di cottura? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Patrizia Ruggeri ha detto:
    10 Settembre 2020 alle 05:43

    Vorrei sapere il diametro dello stampo che hai usato in questa ricetta grazie mille

    Rispondi
  • Avatar ALESSIA ha detto:
    15 Settembre 2020 alle 08:41

    Per uno stampo da 28 che dosi devo usare?

    Rispondi
  • Avatar CATYA ha detto:
    1 Novembre 2020 alle 13:04

    Ciao ho provato la tua ricetta, tutto benissimo..peccato che appena l’ho girata per farla raffreddare si è staccata dallo stampo e si è rotta…un vero peccato perché è buonissima. Mi sai dare la soluzione?

    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    3 Novembre 2020 alle 09:37

    Qualcuno mi può aiutare? Ho uno stampo da 28 cm ma non riesco a capire quanto lievito e cremor tartaro devo mettere

    Rispondi
  • Avatar patrizia ha detto:
    10 Dicembre 2020 alle 22:24

    anche a me si stacca subito..perché???

    Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    27 Gennaio 2021 alle 13:57

    Salve! E ancora complimenti per le tue ricette. È capitato la stessa cosa anche a me quando ho capovolto il dolce per raffreddarlo. Non ho assolutamente unto la teglia. Non riesco a capire da cosa possa dipendere. Cosa mi consigli? Grazie mille

    Rispondi
  • Avatar Rosangela ha detto:
    28 Gennaio 2021 alle 16:25

    Perfetta bellissima e buonissima ma si e?staccata grazie

    Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    9 Febbraio 2021 alle 19:04

    Ciao Simona, grazie per la ricetta. È possibile che la torta si stacchi perchè ho ridotto a 280 gr lo zucchero?mettendo tutto lo zucchero non si stacca ma la trovo troppo dolce. O forse andava cotta di più? Lo stuzzicadenti è uscito asciutto ma mi sembra troppo umida vicina al foro

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    4 Marzo 2021 alle 11:39

    Perché negli ingredienti lo zucchero 300 gr deve essere ridotto a 270…?

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    30 Marzo 2021 alle 16:01

    Vorrei provare a fare il dolce, ma non ho il cremor tartaro; si può sostituire con qualcosa?

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    10 Aprile 2021 alle 18:47

    Io l’ho interpretata come possibilità di farla più o meno dolce. Ridurre lo zucchero sino a 30gr se i 300gr sembrano troppi. Dipende dal gusto di ognuno

    Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    26 Settembre 2021 alle 14:48

    Fatta ieri!Ricetta perfetta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Mary ha detto:
    29 Ottobre 2021 alle 21:45

    Salve per una pentola da 28 cm che dose bisogna fare ?

    Rispondi
  • Avatar Andrea ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 08:34

    Buonissima ! Ma anche a me si è staccata subito appena girato lo stampo : L ho salvata in extremis mettendo subito la mano sotto e capovolgendola! Alla fine l’ ho tolta dallo stampo lasciando solo il fondo attaccato e l’ho contenuta con l’anello da pasticcere per torte.Avevo solo paura che la torta crollasse su se stessa ma alla fine e’ andato tutto bene!

    5
    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    11 Novembre 2021 alle 12:18

    Stupenda e buonissima!!! Grazie per essere sempre così precisa nelle descrizioni!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Nara ha detto:
    13 Novembre 2021 alle 17:42

    Anche a me si e’ staccata subito… perché non ci rispondo?!

    Rispondi
  • Avatar Alessandro ha detto:
    29 Novembre 2021 alle 10:00

    Grazie della ricetta!! È venuta morbidissima e nolto buona al cioccolato è superba. Un consiglio per chi non puó misurare in ml l’olio in grammi sobo 110.4 grammi.

    Rispondi
  • Avatar Alessandro ha detto:
    29 Novembre 2021 alle 10:02

    Grazie della ricetta!! È venuta morbidissima e molto buona, al cioccolato è superba. Un consiglio per chi non puó misurare in ml l’olio in grammi sono 110.4 grammi.

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    14 Febbraio 2022 alle 17:22

    Salve e complimenti per tutto quello che fai!
    Io di solito adopero questa ricetta per consumare gli albumi rimasti da altre ricette.
    Ora mi chiedo se è possibile avere la tua versione appunto di soli albumi? Grazie.

    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    1 Giugno 2022 alle 20:35

    La migliore chiffon cake del web!!! Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Ylenia ha detto:
    2 Settembre 2022 alle 11:45

    Questa torta è semplicemente buonissima, una droga, solo che vorrei farla più grande da 8-10 uova,una volta ho provato ed è venuta un disastro!! Come posso fare?

    Rispondi
  • Avatar Mariellina ha detto:
    5 Ottobre 2022 alle 16:24

    Allora, mi fido solo di Tavolartegusto. Perchè? Semplicemente perchè è la migliore.
    Ho provato questa ricetta, naturalmente: è riuscita in modo PERFETTO!!!
    Grazie di esistere, Tavolartegusto.

    Rispondi
  • Avatar patrizia ha detto:
    14 Novembre 2022 alle 15:22

    Ciao ricetta perfetta ma come ho capovolto lo stampo si è staccata

    Rispondi
  • Avatar Irene ha detto:
    20 Novembre 2022 alle 08:33

    L’ho provato per la prima volta ed è stato veramente eccezionale

    Rispondi
  • Avatar Pamela ha detto:
    27 Novembre 2022 alle 14:54

    Ma a nessuno puzza d’uovo???? Mamma mia L ho fatta diverse volte …. Sempre buona soffice ecc ecc ma ha un forte odore d uovo!!!! ho messo buccia di limone buccia d arancia aroma di vaniglia …. Ma la puzza si sente ancora !!!PERCHE ?????

    Rispondi
  • Avatar Ivana 74 ha detto:
    5 Dicembre 2022 alle 08:55

    Anch’io l’ho fatta, ho seguito alla lettera la ricetta e usato lo stampo da 24 cm,
    Allora
    1) la torta, dopo 1 ora che era in forno, non era cotta all’interno e quindi ho prolungato per 30 minuti.
    2)l’impasto dopo la cottura sembrava un panettone
    3) come ho girato lo stampo è venuto giù tutto
    4) la torta, dopo che ho messo il succo di limone e la buccia grattuggiata, aveva un retro gusto di uova.
    Questa la mia esperienza chiffon cake.

    Rispondi
  • Avatar Lara ha detto:
    21 Febbraio 2023 alle 08:04

    Torta buonissima….le prime volte una volta capovolta veniva giù anche a me ….poi ho capito che dovevo dare più cottura ora è perfetta . Torta finita in due giorni !!

    Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    27 Febbraio 2023 alle 19:01

    Viene strepitosa!!!! L’unica variazione che ho fatto sta nell’aggiunta di un uovo in piu ( 7 uova)

    5
    Rispondi
  • Avatar Rocchina ha detto:
    23 Maggio 2023 alle 11:20

    Molto buona e perfetta, x una versione al pistacchio quanta farina di quest’ultimo occorre e volevo come regolarsi con la farina. Grazie

    Rispondi
  • Avatar Marisa ha detto:
    17 Agosto 2023 alle 15:03

    Ho sostituito a 100 ml di acqua 100 ml di marmellata di fragole fatta da me, la torta è venuta splendida ma il gusto della fragola non si sente… Peccato. Complimenti per la ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Luciana ha detto:
    29 Novembre 2023 alle 17:19

    Ricetta perfetta!!potrei aggiungere le gocce di cioccolato?se si quanti grammi?

    Rispondi
  • Avatar anna ha detto:
    25 Gennaio 2024 alle 11:25

    Io ho fatto una prova, una piccola parte di zucchero e acqua li ho messi sul fuoco per poi pastorizzare il bianco dell’uovo. Non volevo usare il cremor tartaro. La chiara montata è diventata molto solida, come per le meringhe, per cui la torta è risultata cmq perfetta, una vera bontà. anche perchè le dosi della vostra ricetta sono ben bilanciate. Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Gennaio 2024 alle 18:26

      Felicissima Anna:)

      Rispondi
  • Avatar Giuliana ha detto:
    19 Ottobre 2024 alle 19:10

    Da anni seguo questa ricetta ALLA LETTERA… mi raccomando! Il risultato è sempre perfetto! Non mettete carta forno deve rimanere capovolta per tutto il tempo necessario risulterà soffice e alta.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Ottobre 2024 alle 08:51

      Felicissima! ;)

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    1 Novembre 2024 alle 21:51

    Mi era venuta bella come il sole ma dopo averla rovesciata si e’ staccata la parte centrale e la torta si e’ rovinata, dove ho sbagliato, l’ho assaggiata ed e’ cotta perfettamente…GrazieChiara

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Novembre 2024 alle 11:07

      Dovevi prima intagliare poco con il coltello, in modo da permettere alla torta di staccarsi piano piano :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy