La Cheesecake bicolore è una torta fredda coreografica e sfiziosa di grande impatto visivo grazie al doppio colore nero – bianco che indica il bigusto cioccolato – vaniglia ! Simile alla Cheesecake fredda ma ancora più veloce, perché non solo senza cottura ma anche senza gelatina! Immaginate una base di biscotti al cacao farciti con la farcitura di crema al formaggio bicolore metà al gusto cioccolato, metà al gusto alla vaniglia, che si altenano a ciuffi, formanfo un delizioso contrasto variegato. Meravigliosa da vedere e squisito da mangiare!

Scopri anche
Cheesecake alla nutella (fredda, squisita, facilissima, senza cottura!)
Ricetta Cheesecake bicolore
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti + tempi di raffreddamento in frigo | 0 minuti | 15 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 384 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 20 – 22 cm |
---|
Per la base:
Per la farcia
|
Come fare la cheesecake bicolore cioccolato e vaniglia
Prima di tutto preparate la base di biscotti, sbriciolando i biscotti secchi e mescolando la poltiglia con burro fuso e miele, se volete vedere le foto passo passo che trovate nell’articolo: Base per cheesecake senza cottura
Servitevi di uno stampo da 20 cm e appiattite la base con un cucchiaio:

Riponete in frigo.
Poi sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria.
Montate la panna ben ferma. Tenete da parte in frigo.
Con le stesse fruste elettriche, montate philadephia, vaniglia e zucchero a velo.
Con una spatola a mano, incorporate al mascarpone la panna con movimenti lenti dal basso verso l’alto. In pochi secondi otterrete un composto denso e cremoso:

Conservate in frigo.
Poi nel frattempo aspettate che il cioccolato si raffreddi, pur conservando la sua fluidità.
Dividete l’impasto a metà, 2 cucchiai in più di impasto destinati alla parte bianca.
Versate il cioccolato fuso freddo nella parte destinata al cioccolato. Aggiungete quindi anche i 2 cucchiai di zucchero a velo. Mescolate con una spatola per non smontare il composto.

Conservate in frigo per 30 minuti.
Come assemblare la Cheesecake bicolore
Prima di tutto servitevi di 2 sac a poche, va bene anche senza beccuccio liscio se non ne avete 2 grandi uguali. Tagliate la sacca in modo da ottenere un foro di circa 2 cm.
Poi riempite una sac à poche con il gusto vaniglia, l’altra con gusto cioccolato.
Realizzate sulla base della cheesecake tanti mucchi di impasto cremoso bianchi altezza circa 3 cm

Infine riempite gli spazi con mucchi di impasto al cioccolato. Valutando se inserire nuovi pezzi alla vaniglia, in modo che si crei un disegno bicolore cioccolato – vaniglia armonioso!
Conservate in frigo per almeno 5 h.
Ecco pronta la meravigliosa Cheesecake bicolore cioccolato e vaniglia!

Conservazione
In frigo per circa 4 giorni. Potete anche congelarla e avere cura di tenerla in frigo 2 – 4 h prima di servirla.
Speciale
Puoi usare entrambi!
Ottima!
Mi sa che la Signora Simona ha fatto un po’ di confusione tra Philadelphia e Mascarpone …….
Ma quindi posso usare il mascarpone?
Io ho aggiunto philadelphia ma puoi inserire anche mascarpone!