Torta Oreo: Ricetta originale Cheesecake oreo senza cottura

La Torta Oreo è una golosissima Cheesecake fredda e senza cottura di tradizione americana. A base di formaggio fresco, panna e biscotti oreo! I famosi frollini al cioccolato ripieni di crema alla vaniglia; protagonisti indiscussi della torta, con i quali viene realizzata la base croccante di biscotto; vengono aggiunti in pezzi sul fondo, sbriciolati nella farcia cremosa e infine utilizzati per decorare la Cheesecake oreo o meglio la “Oreo Dream Pie” ; come la chiamano oltre oceano, perché è talmente golosa e bella che fa letteralmente sognare!

Torta oreo - cheesecake oreo senza cottura - Ricetta Torta Oreo

Per la Ricetta mi sono ispirata proprio alla Torta Oreo americana originale che nel web spopola da anni. Si tratta di un dolce facilissimo e veloce che si prepara senza accendere il forno e senza gelatina alimentare! Dopo aver realizzato la base biscotto, basterà mescolare tutti gli ingredienti in ciotola in 2 minuti per realizzare la farcia. Una volta assemblata la torta nello stompo, qualche ora di frigo e la Torta Oreo è pronta per essere decorata e servita. Torta oreo - cheesecake oreo senza cottura - Ricetta Torta Oreo- Se amate gli oreo, non potete non provare questa meravigliosa Cheesecake! Vi conquisterà immediatamente per il gusto delicato, dove il cioccolato dei biscotti si equilibra al formaggio fresco e le diverse consistenze morbidezza della crema – frollini croccanti rendono il dolce, poesia pura al morso! Per la decorazione potete sbizzarrirvi come più vi piace: aggiungere più biscotti in superficie, magari affondandoli direttamente nella Cheesecake, spolverare scaglie di cioccolato bianco o fondente, così come per la Cheesecake alla nutella; oppure  realizzare uno strato di nutella su cui appoggiare ciuffi di panna e oreo. Insomma quello che preferite! Il successone, sarà indubbiamente garantito! Proprio come la Cheesecake alle nocciole e la Torta di biscotti, anche la Torta oreo è l’ideale come torta di compleanno E’ facilissima e fa la sua meravigliosa figura! Perfetta anche per party, cene, serate, domeniche in famiglia e dolce per bambini, che sappiamo quanto amano gli oreo! Provatela presto diventerà il nuovo tormentone di casa vostra! Scommettiamo?

Scopri anche:

La Torta Pan di stelle ( la ricetta originale velocissima con biscotti, nutella e panna)

Ricetta Torta Oreo

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo apribile da 18 cm

Base biscotto oreo:

  • 200 gr di biscotti oreo a netto della crema alla vaniglia
  • 100 gr di burro fuso
  • 1 cucchiaio abbondante di miele

Farcitura dream pie:

  • 300 gr di formaggio cremoso tipo philadelphia
  • 200 gr di panna da montare
  • 2 – 3 cucchiai di zucchero a velo (dipende se la panna è zuccherata)
  • crema ricavata dai biscotti oreo della base
  • circa 12 biscotti oreo (parte in pezzi, parte sbriciolati)

Decorazione:

  • 60 – 70 gr di panna da montare
  • 3 biscotti oreo da tagliare a metà
  • 1 cucchiaino di briciole di base biscotto oreo
Procedimento

Come fare la Torta Oreo

Prima di tutto staccate dai biscotti la crema alla vaniglia e metterla da parte in una ciotola:

realizzare la base di biscotto - Ricetta Torta Oreo

Poi Polverizzate i biscotti senza crema in un mixer, unire al burro fuso e miele:

mescolare biscotti sbriciolati con miele e burro - Ricetta Torta Oreo

infine ricoprite una base da 18 cm , lasciando da parte 1 cucchiaio di composto in granella. Appiattite bene.

inserire il biscotto in teglia - Ricetta Torta Oreo

Poi trasferite la base in frigo per 15 minuti circa.

Montate la panna ben ferma.

Montate insieme la crema alla vaniglia degli oreo con philadelphia e zucchero a velo, fino ad ottenere un composto morbido e privo di grumi.

Unite la panna amalgamando dal basso verso l’alto.

Tagliate i biscotti a metà, quelli che si sbriciolano lasciateli da parte, gli interi adagiateli sulla base del biscotto. tritate a pezzettini tutti quelli che si sbriciolano e avanzano e aggiungeteli nella crema al formaggio:

Aggiungere la farcitura al formaggio e oreo in pezzi - Ricetta Torta Oreo

Versate la crema al formaggio sulla Torta oreo. Sbattete più volte sul tavolo in modo che la farcitura si inserisca perfettamente dentro , appiattite:

rifinire la Cheesecake oreo - Ricetta Torta Oreo

trasferite la vostra Cheesecake oreo in frigo per almeno 3 – 4 h

Trascorso il tempo indicato montate la panna, sbriciolate sulla superficie il cucchiaio di biscotto.Realizzate dei ciuffi di panna e completate il dolce aggiungendo su ogni ciuffo di panna mezzo biscotto

La Torta Oreo è pronta per essere servita!

Torta oreo - cheesecake oreo senza cottura - Ricetta Torta Oreo

Conservare la Torta Oreo:

In frigo per circa 2 giorni

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
30 Commenti
  1. Sonia

    spettacolare , come tutto quello che tu fai! un bacione

    5
  2. zia Consu

    Oh mamma, che voglia mi fai venire :-P

  3. Linda

    Per uno stampo da 30 cm che dosi devo usare? Grazie mille

    1. Simona Mirto

      Ciao Linda! io direi di raddoppiare le dosi, per uno stampo da 30 cm ;)

  4. Barbara

    Grazie mille .

  5. Martina

    Questa mi piace. Da provare

  6. Greta

    Ciao! Per uno stampo classico da 24 cm le dosi vanno bene secondo te? Grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao Greta! per uno stampo da 24 cm se la vuoi bella alta come la mia devi raddoppiare le dosi ;)

  7. Anna

    Ciao volevo chiederti ma la colla di pesce non va messa in questa ricetta?

  8. Rosa

    Già fatta ed è stata tanto buona e goduriosa che domani la rifaccio e la porterò ad una cena tra amici. Sono sicura che sarà un successone

  9. Sgasghi

    Ciao e complimenti…è bellissima…volevo farti una domanda…al posto della Philadelphia quale altro formaggio spalmabile mi consigli per questo dolce???

  10. Federica

    Ma senza colla di pesce?

  11. Niki

    Ciao Simona in tanto complimenti per le tue ricette buonissime e bellissime. Vorrei provare a fare questa, mi chiedevo se le dosi vanno bene lo stesso anche per uno stampo da 22 cm, magari viene solo un po’ più bassa…che dici? Grazie in anticipo per la risposta :)

    1. Simona Mirto

      Ciao niki! Si la torta viene più bassa in uno stampo da 22 cm :)

  12. maria

    Ciao simona! senza colla di pesce?

    1. Simona Mirto

      Ciao Maria! no!perchè la philadelphia sostiene ;)

  13. Arianna

    Ciao Simona! Si potrebbe sostituire il mascarpone alla Philadelphia?

    1. Simona Mirto

      Certo! puoi farlo ;)

  14. Libera

    200 gr di biscotti oreo a netto della crema alla vaniglia .
    Cosa intendi a NETTO della crema? Mi sorge il dubbio, scusami e grazie

    1. TIZIANA

      che devi grattare via la crema di vaniglia dai biscotti, come nelle illustrazioni

  15. Libera

    Si questo lo avevo capito. Ma volevo capire se 200 gr a netto , si intende senza crema o interi . Comunque grazie mille

  16. maria

    ciao, dovrei fare questa torta per il compleanno di un mio amico è dalla foto sembra buonissima ma ho un domanda: le metà di biscotto che vengono messe nella crema rimangono dure o sono morbide da mangiare??❤️❤️

  17. Caro

    Hola buenas noches! Quería saber si el relleno lo puedo usar para rellenar una torta?? Y me gustaría saber si duraría mucho fuera de la heladera!? Muchas Gracias y muy lindas tus recetas

  18. Cristina

    Torta buonissima! Ho usato uno stampo da 20 ed è venuta più bassa consiglio di raddoppiare le dosi eventualmente e di mettere 3 fogli di gelatina se la fate nel periodo estivo perché tiene di più

  19. Carmen

    Ciao, volevo sapere se si può congelare e conservare per qualche giorno in più?grazie

  20. Angie

    Posso usare la ricotta al posto del formaggio spalmabile? Ma i biscotti all’interno della crema si ammorbidiscono o rimangono croccanti?

  21. Gianluigi

    Ma il burro fuso va messo ancora caldo o lasciato raffreddare?

  22. Angela

    Posso usare yogurt e ricotta per il ripieno, con qualche foglio di gelatina per rassodare? Il formaggio spalmabili è un po’ pesante

    1. Simona Mirto

      Certo!

  23. Simona

    Buongiorno e complimenti davvero! Posso preparare la cheesecake il giorno prima? O è meglio il giorno stesso? Grazie mille. Simona

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.