Cheesecake alle nocciole (senza cottura, facilissima e super golosa!)
La Cheesecake alle nocciole è un dolce freddo, super goloso, variante della classica Cheesecake ; in questo caso realizzata con una base di biscotti sbriciolati e nocciole tritate e una farcia cremosa a base di formaggio fresco, panna e Nutella; a completare, crema spalmabile e granella! Immaginate una consistenza morbida al morso, a tratti croccante a tratti creamy, insomma bontà senza pari!

Si tratta inoltre di una preparazione facilissima e senza cottura! Per la base potete scegliere biscotti secchi a scelta a cui si aggiungere nocciole polverizzate. Per la farcitura si mescola tutto in ciotola, si assembla rapidamente e la vostra Cheesecake alle nocciole è pronta per rassodare in frigo in meno di 30 minuti! Passaggio fondamentale per la perfetta riuscita! Seguite tutti i consigli e vedrete che risultato! Proprio come la Cheesecake al cioccolato, Torta di biscotti, Cheesecake alla Nutella è un dessert veloce e zero sbatti per le occasioni speciali, come una domenica in famiglia, una serata tra amici; ma anche ricorrenze come San Valentino, una cena romantica, dove la regola è stupire senza stress!
Ricetta Cheesecake alle nocciole
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti + tempi di raffreddamento in frigo | 0 minuti | 20 minuti |
Quantità per uno stampo da 20 cm |
---|
Per la base di biscotti:
Per la farcia alla nocciola:
|
Come fare la cheesecake alle nocciole
Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in CHEESECAKE
Poi, una volta conclusi i tempi di raffreddamento, sformate la cheesecake aiutandovi con un coltello affilato per staccare i bordi,
Infine trasferite su un piatto da portata, scaldate a bagnomaria qualche cucchiaio di nutella, assicuratevi, prima di decorare che sia fluida ma non calda, quindi fresca.
Poi la versate sulla superficie partendo dal centro e con il dorso di un cucchiaio allaragate fino ai bordi.
Infine aggiungete la granella di nocciole sul bordo.
Ecco pronta la vostra Cheesecake alle nocciole

Potete conservare in frigo per circa 3 giorni, oppure potete procedere alla congelazione.
Buonissima!
Si può fare senza gelatina?
Salve è possibile sostituire il formaggio fresco con yogurt greco
Si certo! ma attenzione che l’impasto potrebbe risultare più morbido, quindi di consiglio di usare 2 fogli in più di gelatina ;)