Cheesecake al cocco e nutella: la Ricetta veloce senza cottura!
La Cheesecake al cocco e nutella è un dolce al cocco fresco, golosissimo, super veloce e senza cottura! variante della classica Cheesecake ; una Torta fredda a base di biscotti secchi, un ripieno cremoso al formaggio, cocco grattugiato e vaniglia, senza gelatina e senza addensati! Il tutto ricoperto da uno strato morbido di nutella! Insomma pure libidine all’assaggio; dove l’abbinamento divino cocco e nutella viene valorizzato in una Cheesecake al cocco strepitosa!

La preparazione prede spunto dal mio Rotolo senza cottura; e potete utilizzare i biscotti secchi che avete in casa: frollini classici o al cioccolato. Il tempo di polverizzarli e la base è pronta! Per la farcia ho utilizzato la ricotta che perfettamente si sposa con la farina di cocco! ma voi potete utilizzare anche Philadelphia oppure mascarpone o un simil formaggio cremoso, anche light! Il tempo di rassodarsi in frigo e solo infine aggiungere il topping di crema spalmabile alle nocciole e la vostra Cheesecake cocco e nutella è pronta da servire in tavola! Nel caso non voleste aggiungere la nutella; potete semplicemente spolverare la superficie con cocco grattugiato e realizzare in questo modo una meravigliosa Cheesecake al cocco dal gusto fresco ed esotico! Perfetta da servire come dessert di fine pasti, pranzi e cene, ma anche per una merenda fresca! la Cheesecake cocco e nutella è talmente bella e coreografica che è perfetta anche come torta di compleanno! Provatela ed amatela subito!
Altri dolci al cocco da non perdere:
Torta al cocco ( soffice e squisita con yogurt nell’impasto!)
Biscotti al cocco ( 3 ingredienti si sciolgono in bocca)
Palline al cocco ( fredde e senza cottura in 5 minuti)
Ricetta Cheesecake cocco e nutella
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per una teglia apribile da 16 – 18 cm |
---|
Per la base :
Per il ripieno al cocco:
|
Come fare la Cheesecake al cocco
Prima di tutto polverizzate i biscotti con un mixer, versateli direttamente nella teglia apribile che andrete ad utilizzare.
Poi versate il burro fuso. Mescolate bene fino ad ottenere un composto morbido e unto. Formate uno strato uniforme aiutandovi con il dorso del cucchiaio.
Infine riponete in frigo.
Nel frattempo sgocciolate la ricotta strizzandola in un panno, mescolatela insieme con zucchero, vaniglia e farina di cocco. assaggiate e valutate il grado di dolcezza.
Infine trasferite la farcitura sulla base di biscotti:

Lasciate rassodare in frigo per un minimo di 4 h nella parte più bassa quindi più fredda.
Trascorso il tempo indicato incidete i bordi con un coltello e infine sfilate via il cerchio apribile dalla tortiera!
Poi aggiungete la nutella a cucchiai sulla superficie fredda.
Tagliate a fette e servite la vostra Cheesecake al cocco e nutella!

Potete conservarla in frigo per 3 giorni a patto che la ricotta sia fresca!
Bella … comunque questa ricetta è da Lucake
Punto 1. Luca è un mio carissimo amico e non mi sarei mai permessa di copiare una sua ricetta senza citarlo.
Punto 2 sono andata a controllare la sua versione ed ingredienti e procedimento sono completamente diversi.
Punto 3 la mia ricetta prende sempre spunto da una precedente versione realizzata anni fa che puoi vedere qui : https://www.tavolartegusto.it/ricetta/rotolo-senza-cottura-al-cioccolato/
Concludo dicendo che prima di parlare, vale la pena essere certi di ciò che si sta per dire, altrimenti si rischia di fare solo una figuraccia, oltre che calunniare il prossimo.
Appena fatta! In frigo! Grazie Simona! Le tue ricette sono una garanzia
La gente apre la bocca soli per offendere. Non te la prendere perché non conoscono la tua lealtà!
Ciao il mio stampo è un pò più grande, 20 cm, come posso adeguare le dosi? grazie!
Deliziosa anche senza nutella. Grazie per la ricetta!