Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte di compleanno > Cheesecake al cioccolato (senza cottura)
Torte di compleannoDolciCheesecakeDolci al Cioccolato

Cheesecake al cioccolato (senza cottura)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

La Cheesecake al cioccolato è una torta fredda che adoro perché golosissima, facile, veloce e senza cottura in forno! Una base di biscotti al cacao sbriciolati accoglie un ripieno cremoso di formaggio fresco e cioccolato fondente, decorata con scaglie croccanti. Dopo qualche ora di frigo avrete un dolce scenografico strepitoso! Seguitemi, vi spiego come preparala!

Cheesecake al cioccolato fredda (ricetta facile, veloce, senza cottura)-
Da sempre le preparo in ogni forma e gusto: dalla classica Cheesecake fredda alla New York cotta, a quella velocissima alla Nutella , mette d’accordo tutti, grandi e bambini. Questa volta volevo una Cheesecake al gusto cioccolato inteso ma allo stesso tempo delicata al morso, vellutata non troppo compatta, semplice da tagliare e che tutti potessero realizzare in casa con pochi ingredienti e senza la gelatina!

Così ho iniziato a sperimentare e nel 2019 ho condiviso questa ricetta meravigliosa di cui vado particolarmente orgogliosa perché diventata la vostra preferita, in tanti l’avete definita: -“la cheesecake al cioccolato più buona del mondo!”- Negli anni l’avete rifatta in tante varianti: con i vostri frollini preferiti, sostituendo la ricotta con Philadelphia o mascarpone, il risultato è stato sempre favoloso! Unica attenzione: rispettate i tempi di riposo per un risultato perfetto. Provatela e diventerà uno dei dessert da fare più spesso, per feste, compleanni o una semplice serata tra amici.

Ricetta Cheesecake al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti + 4 h di raffreddamento 0 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 360 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone – uno stampo da 18 cm (la mia) a 22 cm (per averla più bassa)

Per la base:

  • 200 gr di biscotti secchi al cacao (io pan di stelle)
  • 100 gr di burro fuso

Per la farcia:

  • 500 gr di ricotta fresca perfettamente sgocciolata (in alternativa leggi varianti*)
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di panna liquida fresca
  • 50 gr di scaglie di cioccolato o tavoletta gusto preferito (al latte, bianco e fondente)
Procedimento

Come fare la Cheesecake al cioccolato

Prima di tutto, polverizzate i biscotti scelti con l’aiuto di un mixer, mescolateli in una ciotola con il burro fuso e versateli in una teglia apribile stendendoli e appiattendoli con l’aiuto di un cucchiaio sulla base, salendo fino ai bordi, per avere delle pareti alte: base di biscotti al cacao - Ricetta Cheesecake al cioccolato

Riponete in frigo .

Poi sgocciolate perfettamente la ricotta, strizzandola in un canovaccio di cotone. Deve risultare compatta, asciutta, senza gocce altrimenti la cheesecake al cioccolato verrà troppo morbida.

Poi sciogliete il cioccolato a bagnomaria oppure in microonde fino ad ottenere un composto fluido.

Mescolate insieme ricotta e zucchero con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido, versate il cioccolato fuso fresco non eccessivamente caldo e mescolate sempre con frusta a mano o anche un semplice cucchiaio, fino ad ottenere un composto corposo, vellutato e privo di grumi.  Infine aggiungete i due cucchiai di panna e amalgamate:

formaggio cremoso e cioccolato fondente - Ricetta Cheesecake al cioccolato

Versate la farcia al cioccolato nel guscio di biscotto al cacao, livellando la superficie: Aggiungere la farcia nella Cheesecake fredda - Ricetta Cheesecake al cioccolato

Lasciate riposare in frigo nella parte bassa, più fredda, per almeno 4 – 5 h prima di servire.

Poco prima di servire realizzate delle scaglie grattando con un coltello una tavoletta di cioccolato del gusto che preferite.

Con l’aiuto di un coltello affilato staccate i bordi della vostra cheesecke al cioccolato dallo stampo, aprite il cerchio, eliminatelo e con un coltello affilato staccate anche il fondo e trasferitela delicatamente su un piatto da portata

Infine decorate con le scaglie di cioccolato:

Cheesecake al cioccolato

Il mio consiglio è di riporre in frigo ancora 30 minuti, poi effettuate il taglio:

cheesecake al cioccolato ricetta

Ecco la Cheesecake al cioccolato pronta da servire: Cheesecake al cioccolato (fredda, senza cottura)

Consigli e Varianti

Al posto della ricotta potete utilizzare 300 gr di philadelphia / mascarpone / quark + 200 gr di panna da montare non zuccherata fredda. il procedimento resta invariato.

Per una versione senza glutine, basterà solo utilizzare frollini al cacao gluten free

Conservazione

La Cheesecake al cioccolato si conserva perfettamente in frigo conservarla in frigo per circa 3 giorni, volendo potete anche congelarla

5 per 8 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:biscotti secchicioccolato al lattecioccolato biancocioccolato fondentepanna liquida frescaphiladelphiaRicette di FerragostoRicette economicheRicette per BambiniRicette Velociricotta

Ricette da non perdere!

Cheesecake alla Nutella fredda e senza cottura - Ricetta Cheesecake alla Nutella

Cheesecake alla Nutella Fredda e Senza cottura

cheesecake alle nocciole

Cheesecake alle nocciole (senza cottura, facile e super golosa!)

Cheesecake fredda

Cheesecake: Ricetta base come fare la Cheesecake fredda, senza cottura

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
23 Commenti
  • Avatar Alex ha detto:
    6 Luglio 2019 alle 12:12

    Ciao Simona e tanti complimenti per il tuo fantastico sito! Una domanda :la panna deve restare liquida o deve essere montata? Grazie mille Alex

    5
    Rispondi
  • Avatar Sabry ha detto:
    7 Luglio 2019 alle 10:31

    Ciao Simona volevo chiederti le dosi x una cheesecake più grande tipo 26/28 me le potresti mandare volevo farla x il compleanno delle mie gemelle , ci sono un sacco di BAMBINI!!!!!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Maggio 2024 alle 12:14

      Guarda puoi realizzare 1 dose e mezza ;)

      Rispondi
  • Avatar Giusi ha detto:
    9 Luglio 2019 alle 21:22

    Fatta domenica. Splendida con la ricotta romana, bella asciutta. Grande SIMONA!

    5
    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    14 Agosto 2019 alle 16:38

    Ciao! ma in questa ricetta non serve gelatina? la torta tiene comunque bene?

    Rispondi
    • Avatar Maria Bruna ha detto:
      13 Maggio 2020 alle 20:13

      Ciao Simona, la ricotta posso setacciarla invece che strizzarla dentro il canovaccio?

      Rispondi
  • Avatar caterina ha detto:
    16 Agosto 2019 alle 11:14

    ciao… fatta e tenuta in frigo 8 ore prima di servirla… il dolce non teneva, ma in questa ricetta non manca per caso la colla di pesce o qualche cosa per legare? era una mousse con crumble invece di un cheese cake :(

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    31 Agosto 2019 alle 22:53

    Viene benissimo ma diventa perfetta se si prepara il giorno prima. Più ore sta in frigo, meglio viene!

    5
    Rispondi
  • Avatar Fabiola ha detto:
    14 Dicembre 2019 alle 21:57

    Ciao potrei avere ricetta per 15 / 16 persone??

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Dicembre 2019 alle 10:18

      Ciao Fabiola! devi triplicare le dosi ed utilizzare uno stampo da 28 – 30 cm

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    10 Marzo 2020 alle 12:54

    Dove trovo la ricetta nella variante con il Philadelphia?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Maggio 2024 alle 12:14

      Puoi sostituire la ricotta con la Philadelphia ;)

      Rispondi
  • Avatar Maria Bruna ha detto:
    13 Maggio 2020 alle 20:13

    Ciao Simona, la ricotta posso setacciarla invece che strizzarla dentro il canovaccio?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Maggio 2024 alle 12:11

      No bruna! perchè se non la strizzi risulta morbida e senza la gelatina non regge!

      Rispondi
  • Avatar fra ha detto:
    2 Agosto 2021 alle 20:03

    Fantastica io l’ho preparata nella versione senza glutine ho utilizzato una base ti biscotti al cacao senza glutine e tutti gli ingredienti per la farcia anche loro senza glutine. Come tocco d’eleganza sulla cheesecake ho aggiunto dei ciuffetti di panna fresca .. grazie ancora

    5
    Rispondi
  • Avatar Angela Marta ha detto:
    19 Marzo 2022 alle 01:19

    Ciao, complimenti per la ricetta! Vorrei replicare per il compleanno di mio marito. Queste dosi si riferiscono a tortiera apribile di quale diametro?
    Grazie mille!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Maggio 2024 alle 12:15

      16 – 18 cm ma anche 20 viene però un pò più bassa.

      Rispondi
  • Avatar Giorgia ha detto:
    15 Novembre 2022 alle 19:44

    Ma la panna montata o liquida ?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Maggio 2024 alle 12:16

      la panna non si monta ed è quella liquida ;)

      Rispondi
  • Avatar Mariapia Galimberti ha detto:
    5 Luglio 2024 alle 17:18

    Veramente buona! Io ho adoperato biscotti senza zucchero, 120 gr di eritritolo e cioccolato fondente senza zucchero…così è quasi dietetica :)Grazie della ricetta !

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Luglio 2024 alle 21:19

      Felicissima :) grazie a te per il commento :)

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    18 Giugno 2025 alle 11:33

    Fantastica!! La proverò nel fine settimana

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Giugno 2025 alle 16:36

      Perfetto! :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy