Cheesecake bicolore cioccolato e vaniglia (senza cottura e senza gelatina!)

Cheesecake bicolore cioccolato e vaniglia - Ricetta Cheesecake bicolore

La Cheesecake bicolore è Torta fredda golosissima e super facile variante della classica Cheesecake fredda! In questo caso realizzata senza cottura e senza colla di pesce: base di biscotti al cacao ricoperta da una farcia cremosa e morbida a base di formaggio e panna  metà al gusto cioccolato, metà al gusto vaniglia, che alternandosi sulla base, formano un delizioso contrasto bicolore! Meravigliosa da vedere e squisito da mangiare! La Ricetta è nata per caso, ormai conoscete bene la mia passione per gli abbinamenti doppio gusto! Prima nei biscotti vaniglia e cacao più copiati e replicati del web poi nella ciambella bicolore , il soffice abbraccio del mattino!  Insomma, 2 gusti sono meglio di 1! adesso è stata la volta di una Cheesecake bicolore dalla consistenza e gusto paradisiaco! Si tratta di una Torta fredda di una semplicità imbarazzante! la base di biscotti si fa ad occhi chiusi in pochi minuti, così come quella della farcia al formaggio, praticamente mescolando tutto in ciotola! Non c’è bisogno di gelatina, colla di pesce o agar agar! Una volta ottenuta crema resta soda e cremosa, basterà dividerla in due parti e in una, va aggiunta il cioccolato fuso! Per la realizzazione del bicolor basterà servirvi di 2 sac a poche anche senza beccuccio e realizzare dei ciuffi bianchi e neri in modo da creare l’effetto bicolore. La Cheesecake bicolore cioccolato e vaniglia, va servita fredda di frigo, potete anche metterla in freezer una mezz’ora e si trasformerà in una squisita torta gelato! Non tiratela fuori troppo tempo prima se fa tanto caldo altrimenti tende ad ammorbidirsi troppo! Ideale come dessert di fine pasto ma anche feste di compleanno e occasioni speciali dove la regola è stupire con gusto e in poco tempo!

Scopri anche

Cheesecake alla nutella 

(fredda, squisita, facilissima, senza cottura!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo apribile da 20 cm

Per la base:

  • 200 gr di biscotti al cacao (pan di stelle, batticuore o quelli che preferite)
  • 100 gr di burro fuso
  • 1 cucchiaio di miele

Per la farcia

  • 500 gr di formaggio spalmabile tipo philadelphia
  • 400 ml di panna da montate + 3 cucchiai di zucchero a velo se non è già zuccherata
  • 70 gr di zucchero a velo
  • 100 gr di cioccolato fondente + 1 cucchiaio abbondante di zucchero a velo
  • 1 bustina di vaniglia in polvere
Procedimento

Come fare la Cheesecake bicolore

Prima di tutto preparate la base di biscotti, seguendo gli ingredienti che trovate qui, e il passo passo che trovate nell’articolo: base per cheesecake senza cottura

Servitevi di uno stampo da 20 cm e appiattite la base con un cucchiaio:

base di biscotti al cacao - Ricetta Cheesecake bicolore  

Riponete in frigo.

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria.

Montate la panna ben ferma. Tenete da parte in frigo.

Con le stesse fruste elettriche, montate philadephia, vaniglia e zucchero a velo.

Con una spatola a mano, incorporate al mascarpone la panna con movimenti lenti dal basso verso l’alto. In pochi secondi otterrete un composto denso e cremoso:

  farcia morbida al formaggio - Ricetta Cheesecake bicolore  

Conservate in frigo.

Nel frattempo aspettate che il cioccolato si raffreddi, pur conservando la sua fluidità.

Dividete l’impasto a metà, 2 cucchiai in più di impasto destinati alla parte bianca.

Versate il cioccolato fuso freddo nella parte destinata al cioccolato. Aggiungete quindi anche i 2 cucchiai di zucchero a velo. Mescolate con una spatola per non smontare il composto.

gusto cioccolato e gusto vaniglia - Ricetta cheesecake bicolore

Conservate in frigo per 30 minuti.

Come assemblare la Cheesecake bicolore

Servitevi di 2 sac a poche, va bene anche senza beccuccio liscio se non ne avete 2 grandi uguali. Tagliate la sacca in modo da ottenere un foro di circa 2 cm.

Riempite una sac à poche con il gusto vaniglia, l’altra con gusto cioccolato.

Realizzate sulla base della cheesecake tanti mucchi di impasto cremoso bianchi altezza circa 3 cm

come realizzare una farcia bicolore cioccolato e vaniglia - Ricetta Cheesecake bicolore

Infine riempite gli spazi con mucchi di impasto al cioccolato. Valutando se inserire nuovi pezzi alla vaniglia, in modo che si crei un disegno bicolore cioccolato – vaniglia armonioso!

Conservate in frigo per almeno 5 h.

Ecco pronta la  meravigliosa Cheesecake bicolore cioccolato e vaniglia!

Cheesecake bicolore cioccolato e vaniglia - Ricetta Cheesecake bicolore

Conservare la Cheesecake bicolore cioccolato e vaniglia

In frigo per circa 4 giorni. Potete anche congelarla e avere cura di tenerla in frigo 2 – 4 h prima di servirla.

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Daniela

    Mascarpone??
    Ma non era formaggio tipo Philadelphia?

  2. Chiara

    Nella preparazione si cita il mascarpone, ma negli ingredienti non c’è. Va considerato o no? E se sì, in che dosi? Grazie mille

  3. nene

    Mi sa che la Signora Simona ha fatto un po’ di confusione tra Philadelphia e Mascarpone …….

  4. Gianfranca

    Ma quindi cosa ci vuole?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.