Bombe fritte (crema o nutella) la Ricetta facile e veloce!

Le Bombe fritte sono dei dolci lievitati , soffici e golosissimi molto simili ai Bomboloni e Krapfen ; tondi, dorati, ricoperti di zucchero e farciti alla crema, nutella o marmellata! Una bontà irresistibile che di solito si prepara nel periodo di Carnevale ; ma è facile trovare tutto l’anno nei bar e caffetterie di tutta Italia da gustare per la prima colazione!

Bombe fritte - Ricetta Bombe fritte

Si tratta di una Ricetta facile, veloce e poco impegnativa! L’impasto a base di farina, latte, lievito si prepara anche senza planetaria o impastatrice! il tempo di lasciar lievitare, ricavare i tondi aspettare che raddoppino di volume potete friggerli in olio bollente dove assumeranno un aspetto gonfio e dorato! Una volta ripassati nello zucchero potete decidere se realizzare delle golose Bombe alla crema farcite con crema pasticcera classica oppure al cioccolato oppure realizzare delle gustose Bombette alla nutella ripiene di crema spalmabile alle nocciole;  con la marmellata che preferite ; oppure ancora realizzare un mix di tanti gusti diversi! Il risultato in ogni caso sono delle Bombe fritte sofficissime al morso e super gustose! Immancabili tra i dolci di carnevale insieme a Castagnole, Chiacchiere, Sanguinaccio, Donuts, Migliaccio  per il Buffet più colorato dell’anno! sono certa che andranno a ruba tra grandi e bambini che vi costringeranno a replicare spesso per Colazioni e Merende super golose!

Ricetta Bombe fritte

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 25 pezzi

Per l’impasto:

  • 330 gr di farina ’00 (che potete sostituire con tutta manitoba)
  • 230 gr di farina manitoba
  • 130 gr di latte intero fresco a temperatura ambiente
  • 130 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco (oppure 10 gr di lievito di birra fresco)
  • 1 uovo grande
  • 50 gr di zucchero
  • 50 gr di burro a temperatura ambiente
  • 9 gr di sale
  • buccia grattugiata di 1 limone grande
  • buccia grattugiata di 1 arancia grande
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure vanillina
  • 1 l circa di olio di semi di arachidi per friggere

Per condire:

  • 250 gr di zucchero semolato

Per farcire :

  • 1/2 dose di Crema pasticcera (oppure 250 gr di nutella o marmellata a piacere)
Procedimento

Come fare le Bombe fritte

Prima di tutto preparate l’impasto seguendo il procedimento che trovate in: CIAMBELLE FRITTE

lasciate quindi lievitare come indicato. una volta pronto l’impasto stendetelo su un pizzico di farina con un matterello ad uno spessore di 1 cm ricavate dei cerchi di 8 – 10 cm :

intagliare le forme - Ricetta Bombe fritte

Ponete in una teglia rivestita di carta da forno a lievitare in forno spento acceso da poco ad una temperatura di 28° fino al raddoppio (circa 1 h e mezza)

bombe lievitate - Ricetta Bombe fritte

Friggete in abbondate olio di semi di arachidi pochi pezzi alla volta ad una temperatura di 175° costante. per circa 1 minuto e mezzo circa fino a doratura completa . Se avete realizzato bombe più grandi valutate 2 minuti

Ripassate nello zucchero semolato e subito farcite con crema pasticcera o la nutella utilizzando una sac à poche con bocchetta piccola liscia:

farcire le bombe alla crema o nutella

Ecco pronte le vostre Bombe fritte!

Ricetta Bombe fritte

Si conservano morbide e soffici per circa 2 giorni ben sigillate in pellicola per alimenti!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. mariano

    sicuramente le farò oggi!

    5
  2. Anna Saviola

    Le ho già fatte lo scorso anno oltre che quest’anno, le impasto la sera prima, poi le metto nel sacchetto di nylon annodato e lascio riposare in frigo x poi spianarle il mattino seguente di buon’ora in modo tale da lasciare il tempo per la lievitazione dopo la pezzatura ed avere la possibilità di gustarle al mattino, sono veramente favolose! Grazie a Tavolarteegusto che come sempre sa spiegare le ricette in modo impeccabile!

    5
  3. Valentina

    Dove si prende il sacchetto di nylon? Grazie del consiglio, anche più comodo

  4. Elisa

    Fatte stasera. Perfette. Non avrei mai creduto mi ven8ssero cosi bene. Ho aggiunto un cucchiaino di limoncello all’impasto. Profumatissime

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.