Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti senza burro : la Ricetta perfetta, semplice, veloce, in mille gusti!
DolciBiscotti

Biscotti senza burro : la Ricetta perfetta, semplice, veloce, in mille gusti!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

I Biscotti senza burro sono dei frollini deliziosi, semplici, leggeri e profumati, realizzati con Pasta frolla senza burro a base di farina, uova, zucchero, aromi e olio di semi al posto del burro . Perfetti non solo per intolleranti al lattosio, vegetariani, ma anche semplicemente per chi non vuole utilizzare il burro senza rinunciare a Biscotti fatti in casa buonissimi! Inoltre proprio come la Crostata senza burro sono senza riposo in frigo e con 1 solo impasto base, potete realizzare mille gusti diversi:  alla vaniglia, al limone; arricchiti con gocce di cioccolato, frutta secca, oppure successivamente glassati, decorati con granella a piacere, farciti con marmellata o pezzi di frutta !   Per un risultato strepitoso: dei Biscotti senza burro friabili e morbidi al morso, dal sapore squisito che si conservano tantissimi giorni!

Biscotti senza burro

Dopo tante sperimentazioni sono arrivata a quella che ritengo la Ricetta perfetta dei Biscotti senza burro! Sia per la consistenza friabile al punto giusto, sia per l’esecuzione facile e veloce!! Il metodo è il mio collaudato che vede la montata di uova, zucchero e olio a cui poi si aggiunge la farina! pochi secondi per impastare e la base è pronta per preparare i biscotti senza passaggio in frigorifero! In questo caso ho realizzato vari gusti che trovate tutti nel procedimenti! per accontentare tutti grandi e bambini  Perfetti per una colazione genuina e sana, per una merenda golosa, da trasportare a scuola e in ufficio! I Biscotti senza burro sono anche il dessert perfetto accompagnati da una buona Cioccolata calda o Vin santo! Ma anche da impacchettare e regalare!

Ricette Biscotti senza burro

Biscotti integrali (la ricetta semplice e light in tanti gusti diversi)

Biscotti dietetici (golosissimi e senza zuccheri raffinati aggiunti!)

Cookies senza burro (i classici americani con gocce di cioccolato, realizzati con olio)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 12 minuti 32 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 340 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 40 pezzi

Per la base :

  • 330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia ( oppure 300 gr di farina ’00 + 30 gr di cacao amaro in polvere per una base al cioccolato) in un
  • 75 gr di olio di semi di girasole
  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci (facoltativo solo per biscotti morbidi)
  • buccia grattugiata di 1 limone o arancia (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per i vari gusti :

  • 2 – 3 cucchiai di gocce di cioccolato per impasto ( facoltativo)
  • 2 – 3 cucchiai di nutella o marmellata a scelta ( per la farcitura )
  • granella di nocciole, pistacchi o altra frutta secca a scelta ( per decorare)
  • 70 /80 gr di frutta + 1 cucchiaio di zucchero da cuocere per 5 – 6 minuti (per il ripieno di frutta)
  • 50 – 60 gr di cioccolato fondente o gusto preferito da fondere ( per la glassatura)
  • granella di zucchero o zucchero semolato + velo di marmellata (per la copertura)
Procedimento

Come fare i Biscotti senza burro

Prima di tutto preparate la base, montando le uova con zucchero, sale, vaniglia e o buccia grattugiata per 5 minuti, al fine di ottenere un composto montato spumoso.

Poi aggiungete l’olio a filo sempre montando.

Infine aggiungete la farina in un sol colpo e mescolate con una spatola. Poi trasferite su una spianatoia e impastate poco, giusto il necessario per ottenere una palla morbida . Ponete da parte.

Spolverate di farina un piano di lavoro.

A questo punto prelevate un pezzo di impasto, stendetelo con aiuto di una spolverata di farina e matterello ad uno spessore di 4 – 5 mm ( 3 mm se avete di farcirli o accoppiarli)

intagliate con taglia biscotti a piacere :

come fare i biscotti senza burro

Man mano che li realizzate disponeteli in teglie foderate di carta da forno, ad una distanza di qualche cm ricordando di inserire nella stessa teglia, biscotti della stessa dimensione per una cottura omogenea.

Con una parte di impasto aggiungete le gocce di cioccolato, mescolate bene e ricavate con lo stesso metodo dei biscotti per poi disporli in teglie foderate di carta da forno:

biscotti senza burro al cioccolato

Se volete realizzare dei biscotti ripieni aggiungete  1 cucchiaino di  frutta cotta oppure marmellata o nutella all’interno di un cerchio di 7 – 8 cm pennellate con acqua i bordi e richiudete con un cerchio.

Man mano che preparate le teglie infornate subito in forno statico per caldo nella parte media – alta a 180° per 12 – 13 minuti.  solo per i biscotti ripieni prolungate fino a 14 – 15 minuti.

Infine sfornate e lasciate raffreddare completamente!

Una volta freddi, spolverate di zucchero a velo i biscotti ripieni.

Poi glassate con cioccolato fuso a bagnomaria secondo il metodo BISCOTTI FROLLA E CIOCCOLATO una metà , potete lasciarli glassati oppure ricoprire di granella quando il cioccolato è ancora fluido.

farcite con marmellata o nutella , oppure spolverata di miele e intingete nella granella di zucchero

Ecco pronti i vostri Biscotti senza burro!

Biscotti senza burro

Quelli ripieni si conservano 3 – 4 giorni, quelli farciti con marmellata 1 settimana, Si conservano 1 mese quelli secchi semplici , con gocce, granella o glassati al cioccolato!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza lattosiocioccolato fondentenoccioleRicette per Bambinifrutta seccaRicette economicheRegali gastronomiciRicette di NataleRicette Vegetarianegocce di cioccolatoDolci di Natale

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Felicita ha detto:
    20 Ottobre 2021 alle 19:59
    5
    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    20 Ottobre 2021 alle 20:31

    Favolosi!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    21 Ottobre 2021 alle 09:03

    Adoro la frolla all’olio e quante belle formine!!!
    baci
    Alice

    Rispondi
  • Avatar Rosa ha detto:
    15 Dicembre 2022 alle 16:12

    Purtroppo a me son venuti troppo duri! Dove ho sbagliato?

    Rispondi
  • Avatar NADIA ha detto:
    21 Gennaio 2023 alle 17:38

    Hai messo un po’ di lievito? La frolla va lavorata pochissimo una volta pronta, appena l’impasto è omogeneo bisogna stenderla. Io li ho appena sfornati, fatti con gocce di cioccolato e sono venuti buonissimi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy