Pasta frolla senza burro (per Crostate e Biscotti) Ricetta facile e veloce!

La Pasta frolla senza burro è un impasto base dolce squisito e versatile, variante della Pasta frolla classica ; in questo caso realizzata con farina, uova, zuccherosenza burro, una Pasta frolla con olio, ideale non solo per intolleranti al lattosio ma per tutti! E’ morbida da lavorare,  una volta cotta risulta profumata, dal gusto squisito e dalla consistenza friabile al morso e che non si spacca al taglio! Perfetta per realizzare una Crostata senza burro, golosi Biscotti senza burro e dolcetti di ogni tipo! In due parole la migliore pasta frolla senza burro di sempre!

Pasta frolla senza burro con olio

Si tratta di una Ricetta facile e veloce che prende spunto della mia base super collaudata, amatissima e provata da tantissimi! In questo caso si parte montando uova, zucchero e aromi a scelta, fino ad ottenere un composto cremoso, poi si aggiunge l’olio e infine si versa la farina! pochissimi secondi per impastare un panetto e la pasta frolla senza burro è pronta per riposare in frigo prima di essere utilizzata! Da questa versione potete dare vita a tantissime varianti, aggiungere buccia di agrumi, cannella in polvere, oppure 100 gr gocce di cioccolato all’impasto  oppure sostituire 50 gr di farina con cacao per dare vita alla versione al cioccolato! Con la Pasta frolla senza burro potete realizzare tutte le preparazioni che volete!  dalla classica Crostata alla marmellata, ai Biscotti semplici o farciti, Crostatine, mignon, basi di Cream tart ..ect…

Leggi anche:

La Pasta frolla alle nocciole ( con o senza burro e farina di nocciole che regala un gusto unico!)

Ricetta Pasta frolla senza burro

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 crostata – 50 biscotti
  • 330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 75 gr di olio di semi di girasole
  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci  facoltativo solo per crostate morbide o biscotti morbidi)
  • buccia grattugiata di 1 limone (in alternativa o in aggiunta buccia grattugiata di 1 arancia)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare la Pasta frolla senza burro

Prima di tutto montate le uova, con zucchero, sale e aromi con lo sbattitore per 5 minuti, aggiungete l’olio a filo fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro :

come fare la pasta frolla senza burro

Poi aggiungete in un sol colpo al farina mescolate prima con una spatola, poi versate su una spianatoia, compattate con le mani pochi minuti, aggiungendo un pizzico di farina e  sigillate in un panetto !

Infine lasciate riposare in frigo per 30 minuti prima di utilizzare.

Ecco pronta la Pasta frolla senza burro!

Pasta frolla senza burro con olio-

Potete conservare in frigo 3 giorni oppure congelarla per 6 mesi.

Tempi di cottura in forno statico ben caldo a 180°

12 – 15 minuti per i biscotti

40 – 50  minuti per Crostate ripiene

5 per 11 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
33 Commenti
  1. CLAUDIA

    Io la faccio più o meno così da oltre 20 anni.. ma sbattevo le uova lo zucchero e l’olio solo pochi istanti.. proverò sbattere più a lungo il tutto prima di aggiungere la farina.. Son curiosa di vedere la differenza.. Grazie sempre per i tuoi preziosi consigli! Buon sabato :-*

    5
  2. Johanna

    Ciao Simona indicato anche per crostata alla frutta (guscio) grazie

    5
    1. Simona Mirto

      Carissima per il guscio cuoci in bianco come indicato nell’articolo : https://www.tavolartegusto.it/ricetta/crostata-di-frutta-ricetta-classica/

  3. Lorenzo

    Salve, posso usare olio d’oliva? Grazie

    1. Simona Mirto

      Te lo sconsiglio, appesantisce molto il gusto! suggerisco olio di semi, di soia o di riso per un sapore neutro ; )

  4. Anna

    Provata oggi buonissima sono riuscita a digerirla mentre la classica con burro non riesco.Grazie mille le tue ricette sono sempre buone e belle anna

    5
  5. roberto

    anche io la faccio cosi, anche con la farina tipo 1 per pane e focacce è favolosa.

  6. Chiara

    Se volessi dimezzare le dosi, quante uova dovrei usare?
    Grazie

    5
  7. Angelica

    L’ho fatta oggi, raddoppiato la dose, per una crostata 30cm, il resto ho fatto biscotti che ho spennellato con albume e granella di zucchero. Sono venuti entrambi buonissimi, altro che mulino Bianco. Ricetta veloce e ottima. Grazie

  8. Angelica

    Ho dimenticato di aggiungere le stelle per questa pasta frolla buonissima!

  9. Adelina

    grazie mille,è venuta buonissima…..

    5
    1. Simona Mirto

      Benissimo!

  10. Sara

    Se dovessi aggiungere più lievito si rovinerebbe tutto? Grazie!

    1. Simona Mirto

      no! però non esagerare!

  11. Ilaria

    Provata ieri, davvero perfetta!! Ti seguo da poco tempo ma fino ad ora tutte le tue ricette sono state un successo. Complimenti di cuore.

  12. Elisa

    Ciao:) con queste dosi mi consigli una teglia con quale diametro?

  13. Marilena

    Ottima riuscita

    5
  14. Anna

    Che diametro lo stampo? Grazie

    1. Simona Mirto

      per questo tipo di impasto puoi usare una tortiera che va da 20 a 24 cm

  15. Adriana

    Quante crostatine verrebbero con queste dosi?

  16. Stefy

    Complimenti. Grazie per la ricetta. Buonissima

    5
  17. Arianna

    Ciao…l’impasto steso va poi bucherellato? Se volessi usare ripieno di nutella sempre stesso procedimento? Comunque ottima già provata con marmellata .

    5
  18. Chiara

    Ciao Simona sono una tua fan e fedele alla tua mitica pastiera di grano e alle mitiche ricette.Qest’anno, a causa dell’intolleranza al lattosio di mia madre, vorrei provare a farla con la tua frolla all’olio, credi si possa fare? Se sì il lievito serve in questa preparazione?
    Grazie mille per i consigli

  19. Benedetta

    È possibile usare l’olio di cocco per la frolla?
    Grazie

  20. Angelo Cianchetti

    Rispettando tutte le dosi non riesco a tenere insieme l’impasto.

  21. Nicola

    L’ha fatta mia figlia di 9 anni… chissà come verrà ma l’impasto era perfetto e buonissimo

    5
  22. Gabriella

    Buonissima con la mia marmellata di more, frolla perfetta. Ho provato tantissime tue ricette tutte riuscite bene grazie alle immagini e le spiegazioni passo passo. Non potrei più fare a meno di tavolartegusto

    5
  23. Elena

    Ormai per qualsiasi idea mi venga in mente di preparare, mi affido assolutamente alle tue ricette. Semplicissime e gustosissime! Grazie

    5
  24. Gabriele

    Complimenti per tutto tranne che per l’invito ad acquistare su Amazon. Come se non esistessero altri distributori italiani se non venditori nella propria città.
    Si contribuisce a smantellare il patrimonio eccellente delle nostre eccellenti attività piccole e medie.

  25. Cinzia

    Buonissima fatta con farina 2 viene benissimo.

  26. Giulia

    A nostro avviso, molto molto buona. Si lavora bene e non si rompe. Noi abbiamo usato la farina di Tipo 2 e meno zucchero, eccezionale !

  27. Stefania

    Ottima questa frolla. Sono allergica alle proteine del latte e pensavo impossibile poter fare una frolla come quella che mangiavo molti anni fa quando non avevo ancora questa allergia. Ne ho provate tante senza burro ma non avevano sapore né consistenza piacevoli. Con la tua ho fatto i biscotti “occhi di bue”. STUPENDI! GRAZIE

  28. Chiara

    Ciao, preparo ogni anno la tua ricetta della pastiera di grano che trovo goduriosa, vorrei sapere se posso usare questa frolla per la tua pastiera avendo intolleranti al lattosio in famiglia. Grazie e spero di ricevere una tua risposta.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.