Pasta frolla senza burro (per Crostate e Biscotti) Ricetta facile e veloce!
La Pasta frolla senza burro è un impasto base dolce squisito e versatile, una variante della versione classica ; in questo caso realizzata con farina, uova, zucchero e senza burro, una Pasta frolla con olio, ideale non solo per intolleranti al lattosio ma per tutti! E’ morbida da lavorare, una volta cotta risulta profumata, dal gusto squisito e dalla consistenza friabile al morso e che non si spacca al taglio! Perfetta per realizzare una Crostata senza burro, golosi Biscotti e dolcetti di ogni tipo! In due parole la migliore pasta frolla senza burro di sempre!

Si tratta di una Ricetta facile e veloce che prende spunto della mia base super collaudata, amatissima e provata da tantissimi! In questo caso si parte montando uova, zucchero e aromi a scelta, fino ad ottenere un composto cremoso, poi si aggiunge l’olio e infine si versa la farina! pochissimi secondi per impastare un panetto e la pasta frolla senza burro è pronta per riposare in frigo prima di essere utilizzata!Da questa versione potete dare vita a tantissime varianti, aggiungere buccia di agrumi, cannella in polvere, oppure 100 gr gocce di cioccolato all’impasto oppure sostituire 50 gr di farina con cacao per dare vita alla versione al cioccolato!Con la Pasta frolla senza burro potete realizzare tutte le preparazioni che volete! dalla classica Crostata alla marmellata, ai Biscotti semplici o farciti, Crostatine, mignon, basi di Cream tart ..ect…
Ricetta Pasta frolla senza burro
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 1 crostata – 50 biscotti |
---|
|
Come fare la Pasta frolla senza burro
Prima di tutto montate le uova, con zucchero, sale e aromi con lo sbattitore per 5 minuti, aggiungete l’olio a filo fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro :

Poi aggiungete in un sol colpo al farina mescolate prima con una spatola, poi versate su una spianatoia, compattate con le mani pochi minuti, aggiungendo un pizzico di farina e sigillate in un panetto !
Infine lasciate riposare in frigo per 30 minuti prima di utilizzare.
Ecco pronta la Pasta frolla senza burro!

Potete conservare in frigo 3 giorni oppure congelarla per 6 mesi.
Tempi di cottura in forno statico ben caldo a 180°
12 – 15 minuti per i biscotti
40 – 50 minuti per Crostate ripiene
Io la faccio più o meno così da oltre 20 anni.. ma sbattevo le uova lo zucchero e l’olio solo pochi istanti.. proverò sbattere più a lungo il tutto prima di aggiungere la farina.. Son curiosa di vedere la differenza.. Grazie sempre per i tuoi preziosi consigli! Buon sabato :-*
Ciao Simona indicato anche per crostata alla frutta (guscio) grazie
Carissima per il guscio cuoci in bianco come indicato nell’articolo : https://www.tavolartegusto.it/ricetta/crostata-di-frutta-ricetta-classica/
Salve, posso usare olio d’oliva? Grazie
Te lo sconsiglio, appesantisce molto il gusto! suggerisco olio di semi, di soia o di riso per un sapore neutro ; )
Provata oggi buonissima sono riuscita a digerirla mentre la classica con burro non riesco.Grazie mille le tue ricette sono sempre buone e belle anna
anche io la faccio cosi, anche con la farina tipo 1 per pane e focacce è favolosa.
Se volessi dimezzare le dosi, quante uova dovrei usare?
Grazie
L’ho fatta oggi, raddoppiato la dose, per una crostata 30cm, il resto ho fatto biscotti che ho spennellato con albume e granella di zucchero. Sono venuti entrambi buonissimi, altro che mulino Bianco. Ricetta veloce e ottima. Grazie
Ho dimenticato di aggiungere le stelle per questa pasta frolla buonissima!
grazie mille,è venuta buonissima…..
Benissimo!
Se dovessi aggiungere più lievito si rovinerebbe tutto? Grazie!
no! però non esagerare!
Provata ieri, davvero perfetta!! Ti seguo da poco tempo ma fino ad ora tutte le tue ricette sono state un successo. Complimenti di cuore.