Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti occhi di bue: la Ricetta perfetta passo passo (marmellata o nutella)
DolciBiscottiPasticcini

Biscotti occhi di bue: la Ricetta perfetta passo passo (marmellata o nutella)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

I Biscotti occhi di bue sono dei dolcetti golosissimi originari dell’Alto Adige . Si tratta di dischi di pasta frolla dal ripieno morbido “a vista” di marmellata o cioccolato; che prendono il nome dalla forma, che ricorda proprio l’uovo cotto all’ “occhio di bue” !  Friabili al morso con un cuore tenero e cremoso, sono veramente irresistibili! Da oggi Ricetta perfetta e tutti i Segreti illustrati con foto passo passo per prepararli in casa in pochi passaggi!

Biscotti occhi di bue

Si tratta di una preparazione molto semplice e anche veloce. I segreti per un ottimo risultato sono prima di tutto utilizzare ingredienti di qualità : un buon burro, una farina debole, un’ ottima  vaniglia che regala profumo e zucchero a velo al posto del classico per avere una base che si scioglie al morso tutt’uno con il ripieno!  Poi, attenzione allo spessore dei biscotti, dev’essere sottile perché andranno accoppiati! Infine fondamentale il riposo in frigo per ottenere una forma sagomata perfetta! Secondo la Ricetta originale sono realizzati tondi con un foro al centro e sono farciti con la Confettura di albicocche . Ma con questa base, potete realizzarli in tante varianti! Scegliere la forma che più vi piace: cuori, stelle, rombi, fiori.. Un pò come i Biscotti alla marmellata e farcirli con la confettura che preferite oppure Nutella o Dulce de leche . Una spolverata di zucchero a velo e i Biscotti occhio di bue sono pronti per essere serviti! Proprio come i Biscotti al burro e Pasta di mandorle, sono perfetti per merenda e l’ora del tè, ma anche per una colazione ricca, oppure un dessert di fine pasto! Si conservano a lungo, per questo sono ideali anche da regalare oppure da tenere in casa per l’arrivo di ospiti!

Scopri anche:

I Baci di dama (deliziose cupole alle mandorle accoppiate dal ripieno di cioccolato secondo la ricetta originale)

Ricetta Biscotti occhi di bue

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti + riposo in frigo 12 minuti 22 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 110 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 20 biscotti
  • 170 gr circa di farina ’00
  • 80 gr di burro
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 2 tuorli piccoli
  • 1/2 bacca di vaniglia oppure 1 bustina o 1 cucchiaino di estratto
  • 1 pizzico di sale
  • 250 gr di marmellata a scelta oppure Nutella
Procedimento

Come fare i Biscotti occhi di bue

Prima di tutto montate il burro con lo zucchero a velo e vaniglia e sale per 2 minuti, poi incorporate i tuorli piccoli, sempre montando con le fruste! fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi.

Poi incorporate la farina in un sol colpo e impastate velocemente con le mani. Il composto si mostrerà morbidissimo, se attacca, aggiungete un altro pò di farina.

formate una palla:

impasto per biscotti occhi di bue

Infine sigillate con una pellicola per alimenti e riponete in frigo per 1 h e mezza / 2 h

Poi stendete l’impasto con l’aiuto di un mattarello ad uno spessore di 3 – 4 mm non di più.

Mi raccomando la sfoglia di impasto dev’essere fredda prima di formare i biscotti, altrimenti verranno forme poco perfette! Nel caso la sentiate morbida , riponetela in frigo su un tagliere per 15 minuti.

Ricavate dei cerchi e per la metà di questi cerchi, intagliate un cerchio più piccolo al centro:

Titolo

Man mano che li realizzate, riponeteli in una teglia foderata di carta da forno e poi in frigo.

cuocere i biscotti occhi di bue

Cuocete in forno caldo, statico a 180° per circa 12 minuti, non devono bruciare!

Infine sformate e lasciate raffreddare.

Una volta freddi, farcite con un cucchiaio di marmellata la base e poi aggiungete il cerchio bucato senza schiacciare troppo:

farcire i biscotti occhi di bue

Spolverate di zucchero a velo e servite! Ecco pronti i vostri Biscotti occhi di bue!

Biscotti occhi di bue-

Potete conservare i biscotti senza farcitura (pronti da farcire per circa 3 settimane chiusi in una scatola di latta o biscottiera)

Una volta farciti potete conservarli in frigo per circa 3 – 4 giorni!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette per BambiniRicette economicheRegali gastronomiciRicette di NatalevanigliaDolci di Natalemarmellatazucchero a velo

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Cinzia ha detto:
    29 Ottobre 2021 alle 08:34

    Come consigli di farli utilizzando olio o margarina?

    Rispondi
  • Avatar Raffaella ha detto:
    19 Novembre 2021 alle 14:44

    Ricette sempre perfette!!!! Complimenti io seguo solo voi per ogni ricetta sicura nel gusto e nella riuscita del dolce o primi o secondi miticiiii!!frolla ineguagliabile

    5
    Rispondi
  • Avatar Tina in Cucina ha detto:
    20 Febbraio 2022 alle 17:01

    Ricetta super come sempre! io ho messo un uovo solo!

    Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    2 Dicembre 2023 alle 08:50

    Ciao, il burro a temperatura ambiente? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy