Dulce de leche: la Ricetta originale golosissima passo passo

Il Dulche de leche letteralmente “dolce di latte”, è una crema densa e spalmabile tipica dei paesi del sud America. A base di soli 3 ingredienti: latte fresco, zucchero e vaniglia ; che addensati a lungo e lentamente sul fuoco si rapprendono in una marmellata di latte cremosa, al sapore e consistenza di caramello mou! In due parole: strepitosamente golosa!! Ideale non solo da spalmare su pane e fette di biscottate, ma anche per farcire crostate, torte, biscotti, realizzare e guarnire numerosi dolci al cucchiaio, gelati, dessert, ma anche semplicemente per dolcificare caffè! oppure da impacchettare e regalare come dono goloso!  Sarà super apprezzato! Dulce de leche

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni, io vi regalo la Ricetta originale del Dulce de leche tratta del mio testo di cucina dell’America latina. Proprio come il Latte condensato, si tratta di una preparazione molto facile, avrete solo bisogno di tempo a disposizione perché si realizza in circa 1 h di tempo! La ricetta tradizionale vuole che si utilizzi il latte intero, ma potete usare anche quello scremato e senza lattosio!  Il segreto per un’ottima riuscita è fuoco lento; il latte deve caramellare piano piano fino a brunirsi, attenzione però a non farlo indurire troppo! Altrimenti sarà difficile spalmarlo! Nel procedimento troverete tutti i Trucchi e Consigli con foto passo passo per ottenere un Dulche de leche perfetto, sia come consistenza morbida, ne troppo dura ne troppo liquida, sia come gusto delicato! Fidatevi diventerà una droga!

Scopri anche:

Le Meringhe ( come farle in casa perfette in poche mosse, con tutti i trucchi illustrati passo passo!)

Ricetta Dulce de leche

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 50 minuti – 1 h 55 minuti circa
Ingredienti
Quantità per 300 gr di prodotto circa
  • 1 lt di latte ( intero, scremato o senza lattosio)
  • 300 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure vaniglia in polvere o semi di 1 bacca
Procedimento

Come fare il Dulce de leche

Prima di tutto ponete in un pentolino latte, zucchero e vaniglia , tutto insieme e scaldate su fuoco lento.

Girate con una frusta a mano costantemente finche lo zucchero non si scioglie.

Girate sempre con costanza e a fuoco lento. Vedrete che si formerà una schiuma, tutto normalissimo, girate e continuate la cottura

come fare il dulce de leche

La situazione non cambierà per i primi 35 minuti. voi continuate a girare con costanza a fuoco dolce

Poi, piano piano vedrete che il composto diminuire di volume e rapprendersi in un latte più denso :

cuocere il dulce de leche

Continuate a girare su fuoco lento e aspettate che il latte si brunisca, ci vorranno 15 – 20 minuti prima che si rapprenda in un composto spalmabile:

come ottenere il dulce de leche perfetto

Attenzione però alla consistenza!

Se sollevate il cucchiaino deve colare con fatica nè scendere troppo facilmente liquido nè restare troppo fermo sul cucchiaino.

Se è troppo liquido, continuate a girare, se è troppo denso aggiungete 2 – 3 o anche 4 cucchiai di latte e a fuoco lentissimo,  fermandovi quando otterrete la consistenza giusta!

Infine ancora bollente, trasferite il composto in VASETTI STERILIZZATI in precedenza, riempiendo fino a 1/2 cm da bordo, richiudendo con tappi twist off nuovi .

Poi fate raffreddare a testa in giù a temperatura ambiente!

In questa fase la marmellata di latte assumerà la tipica consistenza lucida, liscia e cristallizzata!

Ecco pronto il vostro Dulce de leche

Dulce de leche ricetta

Prima di conservarlo in dispensa, procedete alla pastorizzazione, ovvero bollite su fuoco in pentola per circa 30 minuti!

In questo modo potrete conservarlo circa 6 mesi

Infine ricordate che volta aperto va tenuto in frigorifero dove va consumato nel giro di 2 settimane.

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. Amanda

    5
  2. Bibi

    Il tuo blog è fantastico! Vorrei solo darti un piccolo suggerimento datomi da una signora sudamericana. Bisognerebbe aggiungere anche un pizzico di bicarbonato di sodio per uso alimentare all’inizio, vedrai che la consistenza cambia un po’ e risulta più leggero.

  3. Gilda

    Ma il composto si deve necessariamente porre in dei vasetti o si può anche metterlo in delle tazzine?

  4. Patrizia L.

    Domanda: è possibile fare questa meravigliosa ricetta in slow cooker?

    5
  5. Roberto

    Veramente troppo buona, grazie per la ricetta che è facilissima da fare.

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.