Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti al burro: Ricetta e Trucchi come fare i frollini al burro (passo passo)
DolciBiscotti

Biscotti al burro: Ricetta e Trucchi come fare i frollini al burro (passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
40 minuti Facile
Condividi

I Biscotti al burro, conosciuti anche come Biscotti danesi, sono i classici frollini a base di farina, burro, zucchero e vaniglia, quelli  morbidi da sciogliersi in bocca, profumati e immensamente squisiti, che al supermercato si presentano come un cabaret di frolle nelle scatole di latta blu! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta Biscotti al burro, con tutti i Trucchi illustrati con foto passo passo per come fare i biscotti al burro in poco tempo, strepitosi, proprio come quelli comprati!

Biscotti al burro

Dopo varie sperimentazioni, oggi condivido con voi la Ricetta perfetta dei Biscotti al burro sia in termini di facilità di esecuzione,che di sapore e consistenza! Si tratta di una preparazione molto veloce e facile. Il segreti per biscottini al burro perfetti sono: prima di tutto montare bene il burro, zucchero e vaniglia, in modo da ottenere una crema spumosa a cui aggiungere il resto degli ingredienti! In secondo luogo, il riposo in frigo, che vi permetterà di ottenere una sfoglia rigida da intagliare con stampini che preferite! Il bello di questa base è che con 1 solo impasto potete realizzare tanti gusti diversi! spolverare di zucchero a velo, aggiungere gocce di cioccolato o granella di frutta secca nell’impasto; oppure farcire con marmellata, Nutella, Crema pasticcera ! oppure intingerli nel cioccolato fuso. Proprio come i Biscotti di frolla montata, Cookies e Biscotti al cioccolato, anche i frollini al burro, sono perfetti da servire per l’ora del tè, una merenda pomeridiana, ma anche da inzuppare nel latte al colazione! Dal momento che si conservano a lungo sono ideali da impacchettare e regalare proprio come i Biscotti di Natale! ma anche per tante occasione speciali.

Scopri anche:

I Biscotti senza burro ( la versione senza lattosio ideale per intolleranti)

Ricetta Biscotti al burro

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 15 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 433 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 12 pezzi

Per l’impasto:

  • 300 gr di farina ’00
  • 200 gr di burro morbido
  • 150 gr di zucchero
  • 1 tuorlo grande
  • 2 bustine di vaniglia o 2 cucchiaini di estratto

Per le decorazioni:

  • zucchero a velo
  • qualche cucchiai di Dulche de leche + a scelta noci pecan o frutta secca per guarnire
  • 2 – 3 cucchiai di Marmellata albicocche oppure confettura a scelta
  • qualche cucchiaio di Nutella
  • cioccolato fondente 70% per glassare
Procedimento

Come fare i biscotti al burro

Prima di tutto montate il burro morbido con zucchero e vaniglia 5 – 6 minuti al fine di ottenere una crema morbida :

come fare i biscotti al burro

Poi aggiungete il tuorlo e montate sempre con le fruste, fino a completo assorbimento.

infine aggiungete la farina in un sol colpo e impastate poco con un cucchiaio di legno per compattare insieme. Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro e se necessario aggiungere un pizzico di farina per formare un panetto.

Poi appiattirlo e sigillarlo in una pellicola:

impasto biscotti al burro

Infine riponete l’impasto in frigo a riposare per 2 – 3 h (il tempo che diventa duro) poi dividerlo in 2 – 3 pezzi e stendete un pezzo alla volta su un piano di lavoro infarinato con l’aiuto di matterello infarinato

Se volete, in un pezzetto, aggiungete le gocce di cioccolato, impastate poco e riponete in frigo.

Dopo aver scelto i vari stampini da utilizzare, ricordate che se dovete realizzare biscotti al burro farciti e accoppiati con marmellata ect, dovrete tirare la sfoglia ad uno spessore di 3 mm.

se invece dovete solo glassarli in superficie, spolverare di zucchero, aggiungere dulce de leche o decorazioni sopra, dovrete stendere la soglia ad uno spessore di 4 – 5 mm.

Inoltre dovrete cuocere nella stessa teglia i biscotti dello stesso spessore, per evitare che quelli più sottili si brucino.

Importante per un ottimo risultato è che la sfoglia sia dura e fredda, prima di intagliare i biscotti.

Basta un colpo deciso con lo stampino, che va sformato direttamente nella teglia precedentemente foderata di carta da forno.

formare e cuocere i biscotti al burro

Per realizzare i frollini a cuore, intagliate la base del cuore con un cuoricino più piccolo. Calcolate che per ogni biscotto accoppiato dovete realizzare 1 base liscia + 1 base con buco per ogni biscotto

Infine cuocete una teglia per volta insieme a 180° statico ben caldo per 12 minuti massimo, non devono bruciarsi. Le sfoglie più sottili cuociono 10 – 11 minuti.

Poi sfornate , sformate delicatamente sollevandoli con una paletta e lasciate raffreddare completamente 3 – 4 h su una gratella.

Infine solo quando sono ben freddi ( anche il giorno dopo) potete procedere a farcire, glassare e decorare.

Per glassare guardate l’articolo BISCOTTI FROLLA E CIOCCOLATO

per farcire BISCOTTI OCCHI DI BUE

Ecco pronti i Biscotti al burro 

biscotti al burro ricetta

Potete conservarli per circa 1 mese senza farcitura in scatole di latta o biscottiere.

Con la farcia potete invece conservali 10 gg

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di San ValentinoRicette di San ValentinoRicette per BambiniRicette per la BefanaRicette di Natalevanigliagocce di cioccolatoDolci di Natalezucchero a velo

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    13 Novembre 2022 alle 13:59

    Sono anche bellissimi, li farò sicuramente

    5
    Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    17 Novembre 2022 alle 09:34

    Buongiorno, sono una tua fedelissima fan da anni :) ho fatto decine di tue ricette e sono tutte perfettamente riuscite e che sono diventate i miei cavalli di battaglia (polpettone in sfoglia, pastiera, antipasti…). Grazie mille per tutte le ricette dettagliatissime e per il successo che mi hai fatto riscontrare, ma che è merito tuo <3 Volevo realizzare dei biscotti per un regalo ma sono indecisa tra la frolla al burro e la frolla classica (quindi burro freddo/a temperatura). Potresti indicarmi cosa cambia nel gusto finale, entrambe sono perfette per i biscotti e non so decidermi, grazieeeee :)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Novembre 2022 alle 10:39

      Ciao cara! felicissima che le ricette provate sono diventate con gli anni dei tuoi cavalli di battaglia;) la differenza è minima. Nella frolla classica cambia il quantitativo maggiore di uova che rende l’impasto finale , quindi cotto più friabile. Mentre i biscotti al burro hanno un accento più morbido :) un caro saluto!

      Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    18 Novembre 2022 alle 09:42

    grazie mille <3

    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    2 Dicembre 2022 alle 22:11

    La pasta frolla si può lasciare in frigo fino al giorno dopo?

    Rispondi
  • Avatar caccia rosa ha detto:
    10 Dicembre 2022 alle 23:50

    buonasera,seguo le tue ricette sul sitosono molte dettagliate e mi piacciono i tuoi consigli per un ottimo risultatograzie

    5
    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    11 Dicembre 2023 alle 07:25

    Seguo e faccio tante tue ricette ora ho bisogno di un consiglio mia nipote va pazza per le meringhe come mash mellos 1 volta non so come mi sono riuscite ho riprovato ma niente o troppo dure o troppo non cotte haimè hai una ricetta per me grazie di cuore antonella

    Rispondi
  • Avatar vivian ha detto:
    7 Dicembre 2024 alle 19:32

    ma non c’è troppo burro per questi biscotti ?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Dicembre 2024 alle 08:47

      Guarda è super collaudata questa ricetta :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy