Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Bavarese: Ricetta originale e Consigli illustrati con foto passo passo
DolciDolci al Cucchiaio

Bavarese: Ricetta originale e Consigli illustrati con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Bavarese è un dolce al cucchiaio delizioso, un classico di pasticceria che ha origini francesi, da cui prende il nome bavarois. Si realizza con una base di Crema inglese, panna e gelatina, che una volta messa in forma e raffreddata in frigo, viene sformata in mono porzioni oppure in un’unica Torta bavarese.  Immaginatela morbida, delicata, dal delizioso profumo di vaniglia e una consistenza budinosa e scioglievole al palato, a metà strada tra un Budino e una Panna cotta ; insomma una delizia davvero unica!   Volete preparala in casa? Ecco per voi la Ricetta Bavarese, con tutti i Trucchi e Consigli illustrati con foto passo passo per averla perfetta al primo colpo! Proprio come quella delle migliori pasticcerie!

Bavarese

Come ogni ricetta tradizionale esistono tante versioni. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Bavarese alla vaniglia, direttamente dal mio manuale di pasticceria. Si tratta di una preparazione veloce vi basteranno solo 15 minuti di esecuzione, ma è necessario rispettare tutti i passaggi per un ottimo risultato. Il segreto è attendere i tempi di raffreddamento indicati; ma anche utilizzare uno stampo non eccessivamente lavorato per sformare alla perfezione! oppure piccoli stampini. Da questa versione base potete realizzare numerose versioni: bavarese al cioccolato aggiungendo una glassa fondente, oppure farcire con frutti di bosco come nel mio caso, oppure accompagnare con una spolverata di cocco, frutta secca, pistacchi in granella, presentando ogni volta una Bavarese sempre nuova! Proprio come la Zuppa inglese, il Tiramisu, la Cheesecake, la Mousse al cioccolato,  anche la Bavarese è perfetta come dessert di fine pasto, sia per cena che per pranzo. Non solo per le occasioni più speciali! Anche i bambini l’adoreranno.

Scopri anche:

Il Crème caramel ( la Ricetta originale con foto passo passo per un risultato perfetto!)

Ricetta Bavarese

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti + tempi di raffreddamento 5 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 254 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 persone diametro di 22 cm alto 9/10 cm
  • 400 gr di panna fresca liquida
  • 300 gr di latte intero
  • 6 tuorli
  • 120 gr di zucchero
  • 12 gr di gelatina in fogli
  • 1 baccello di vaniglia da cui ricavare i semi
Procedimento

Come fare la Bavarese

Prima di tutto versate lo zucchero in una ciotola coi tuorli e mescolateli con una spatola, coprite con pellicola e lasciateli a temperatura ambiente.

Poi ammollate la gelatina in acqua fredda .

Infine inserite in un pentolino il latte e i semi del baccello di vaniglia ricavati con un coltellino e lasciate a sfiorare il bollore. Quando sarà ben caldo, filtrate il latte versandolo con un colino direttamente nella ciotola con il composto di uova e zucchero. Mescolate bene e riversate di nuovo nel pentolino:

come fare la bavarese

Poi fate cuocere la crema a fuoco dolce per 5 minuti mescolando sempre cercando di non far andare in ebollizione a 100°, allontanando ogni tanto dal fuoco

Infine spegnete la fiamma , girate facendo raffreddare costantemente mezzo minuto e trasferite in una ciotola fresca un pò più grande.

Solo quando il composto è fresco e ha una temperatura inferiore ai 30 gradi, portatelo alle labbra per fare la prova (altrimenti la gelatina non funzionerà) potete unire la gelatina senza strizzarla troppo.

Poi amalgamate bene con una frusta e filtrate nuovamente il composto per assicurarvi che sia perfettamente liscio.

Inserite la ciotola in un contenitore con acqua fredda e ghiaccio in modo che a contatto si raffreddi e mescolate facendo attenzione a non inglobare acqua e girate fino a raffreddare completamente la crema.

Poi estraete la ciotola e montate la panna perfettamente spumosa:

mescolare delicatamente l

Infine unite la panna montata alla crema inglese mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto in più riprese.

Poi versate in uno stampo da bavarese oppure 8 stampini

inserire nello stampo la bavarese

riponete in frigo per almeno 5 – 6 h

Infine trascorso il tempo indicato riponiamo prima di sformare su piatto, il fondo dello stampo in acqua calda per far distaccare dalle pareti. Se vedete che ha difficoltà a staccarsi azionate il phon e scaldate le pareti dello stampo, scivolerà via.

Capovolgete direttamente in un piatto da portata e servite con frutta a piacere oppure una colata di Caramello salato.

Ecco pronta la Bavarese

bavarese alla vaniglia

Potete conservare in frigo per circa 2 giorni, oppure procedere a congelare tutto.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di San ValentinoRicette di FerragostoRicette Senza glutineRicette di San ValentinoRicette economicheRicette Festa della mammavanigliaRicette Velocipanna liquida fresca

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    24 Agosto 2022 alle 20:37
    5
    Rispondi
  • Avatar Emilia ha detto:
    26 Marzo 2023 alle 20:07

    La mia amica Silvia me l’ha portata oggiRicetta strepitosa.Accompagnata da fragole frescheUna vera delizia per il palato

    5
    Rispondi
  • Avatar stefano carraro ha detto:
    6 Ottobre 2024 alle 21:57

    Buongiorno ho provato a seguire passo passo tutto ma quando tolgo la crema dallo stampo ottengo due strati separati, uno di panna e uno di uova/latte e vaniglia; come mai? Ho mescolato bene il composto prima di metterlo in frigo.. grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Ottobre 2024 alle 07:55

      Ciao Stefano, probabilmente perchè è stato amalgamato male il composto, che deve risultare colorato in modo omogeneo ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy