Mousse al cioccolato: la Ricetta perfetta, veloce e senza uova!

La Mousse al cioccolato è un dolce al cucchiaio delizioso, tipico della cucina francese, una crema soffice a base di cioccolato fondente dal gusto intenso e la consistenza spumosa che si scioglie al morso, da cui prende il nome mousse, letteralmente tradotto: “spuma”! Perfetta non solo da servire in bicchierini come la classica Crema al cioccolato, ma grazie alla sua compattezza è ideale anche per farcire torte e crostate fredde, per riempire bignè e mignon! Volete preparala in casa in pochi minuti?  Ecco per voi la Ricetta Mousse al cioccolato senza uova,  con soli 2 ingredienti:  cioccolato e panna corredata da tutti i consigli passo passo per un risultato perfetto come in pasticceria!

Mousse al cioccolato - Ricetta Mousse al cioccolato

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e numerose varianti! Dopo aver sperimentato tante, compreso la Ricetta originale che prevede l’aggiunta di albumi montati a neve. oggi condivido quella che considero la Miglior Ricetta! In termini di gusto, consistenza e velocità di esecuzione! Una volta sciolto in cioccolato con parte panna liquida bollente, si lascia raffreddare, si monta il composto e infine si aggiunge il resto della panna montata fredda! Una tecnica velocissima che vi garantirà una Mousse al cioccolato morbida e vellutata!  che si gusta immediatamente senza riposo in frigo! dal gusto spaziale a cui potete scegliere se aggiungere lo zucchero per renderla più dolce! A questa versione semplice, potete aggiungere granella di frutta secca, amarene sciroppate, frutta fresca, biscottini! Proprio come Creme brulee, Tiramisu, Panna cotta, Budino al cioccolato e Crema catalana e Bavarese, è ideale da servire come dessert di fine pasto, ma anche per una merenda fresca in qualunque occasione! Provatela ve ne innamorerete subito!

Scopri anche:

La Mousse al cioccolato bianco  (delicata, squisita, velocissima!)

Ricetta Mousse al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 400 gr di prodotto ( 3 – 4 bicchierini)
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 200 gr di panna liquida fresca
  • 2 cucchiai di zucchero a velo ( facoltativo)
Procedimento

Come fare la Mousse al cioccolato

Prima di tutto, spezzate il cioccolato in piccoli pezzi e ponetelo in recipiente.

Poi versate 125 ml di panna precedentemente portata ad ebollizione sul fuoco:

Sciogliere il cioccolato con la panna - Ricetta Mousse al cioccolato

Infine girate velocemente così da far sciogliere subito il cioccolato. Poi riponete in frigo per 5 – 6 minuti.

Nel frattempo montate il resto della panna a neve (se gradite con lo zucchero )

Tirate subito fuori dal frigo il composto di cioccolato, montate con le fruste ( anche sporche di panna) fino ad ottenere un composto spumoso, chiaro e completamente freddo.

Montare il composto- Ricetta Mousse al cioccolato

A questo punto incorporate il resto della panna montata a neve con una spatola facendo movimenti lenti dal basso verso l’alto. Al finche che il cioccolato inglobi aria e si ottenga la tipica consistenza mousse!

Potete quindi utilizzarla subito e riempire golosi bicchierini sia con un cucchiaio, sia con una sac à poche!

Ecco pronta la Mousse al cioccolato !

Mousse al cioccolato - Ricetta Mousse al cioccolato-

Potete conservarla in frigo per circa 3 giorni, consapevoli che diventerà leggermente più solida, quindi lasciatela a temperatura ambiente prima di utilizzarla di nuovo

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
12 Commenti
  1. Nora

    Sembra fantastica! Grazie

    5
  2. Roberto

    Ottima appena preparata, ma dopo essere stata in frigo diventa cemento (anche se tirata fuori dal frigo per 1 ora prima di essere mangiata). Peccato

    1. Simona Mirto

      Perché l’hai lasciata troppo in frigo!

  3. Laura

    Ma come fa a essere freddo il composto al cioccolato se è stato in frigo solo 6 minuti?!

    1. Simona Mirto

      Infatti non dev’essere freddo! si chiama abbattimento veloce della temperatura :)

  4. Maria

    Tirata dal frigo dopo 5 minuti non si monta, come mai?

    1. Simona Mirto

      Prova a tenerla a temp ambiente per un pò!

  5. Maria

    L’ho messa in frigo 5 min come scritto, ma non riesco a montarla. Come mai?

  6. manuela

    Ma una volta riposta nei bicchierini dopo quanto va messa in frigo?
    Tipo: la preparo Il Mattino x mangiarla la sera, la lascio a temperatura ambiente o in frigo subito fino al momento di consumarla?
    Grazie a chi rispondera

  7. Laura

    Ma non è una mousse, è una ganache(emulsione). La mousse è ben altro

  8. Santina

    Veramente squisita l’ho preparata per il compleanno di mia nipote e tutti sono rimasti entusiasti,Grazie

    5
  9. Francesca

    Anche a me non si è montata dopo i 6 minuti , aggiunta alla panna montata resta quasi liquida

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.