Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Abbacchio alla romana: Ricetta e Consigli come cucinare l’Abbacchio!
Secondi PiattiSecondi di Carne

Abbacchio alla romana: Ricetta e Consigli come cucinare l’Abbacchio!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

L’Abbacchio alla romana è un secondo piatto di carne tipico della cucina tradizionale laziale. Si tratta di un agnello giovane (macellato ancora lattante) prima cotto al forno con aglio, olio, aceto e vino bianco, infine profumato con una salsa di acciughe ed erbe aromatiche; la cui caratterista è la deliziosa tenerezza delle carni e sapore inconfondibile ! Una delizia unica che in dialetto romano viene chiamato appunto ‘Abbacchio‘ , dal verbo abbacchiare, che significa ‘abbattere con un bastone’; riferito all’antica pratica con cui veniva colpito l’agnello prima di essere ucciso. Come tradizione comanda, viene servito per il pranzo di Pasqua , golosa alternativa all’ Agnello al forno e Capretto al forno ! Se volete preparalo in casa; ecco per voi la Ricetta e tutti i Consigli utili illustrati con foto passo passo su come cucinare l’abbacchio in maniera perfetta! Delicatamente rosolato,  morbido al morso e super saporito ; proprio come quello degli migliori ristoranti romani!

abbacchio alla romana

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse varianti. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dell’Abbacchio alla romana , regalatami dal mio amico chef autore di Carbonara e Amatriciana ! Si tratta di una preparazione facile e anche veloce. Vi occorrono solo 5 minuti di preparazione e va in forno! Il Segreto per un risultato a regola d’arte è una cottura controllata, in cui periodicamente si apre il forno, si gira e si aggiungono a mano a mano i vari ingredienti per rosolare l’abbacchio e insaporirlo a puntino! Ideale non solo da servire come secondo per il pranzo pasquale, ma anche per domeniche in famiglia ed occasioni speciali, affiancato dagli immancabili Carciofi alla romana e Carciofi alla giudia. Se preferite le patate, vi ho aggiunto alcuni suggerimenti nelle varianti! provatelo presto!

Scopri anche:

L’Abbacchio scottadito (la versione su piastra veloce, con tutti i trucchi per una cottura perfetta)

Ricetta abbacchio

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 50 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 343 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 1 kg di agnello da latte (abbacchio) tagliato in pezzi regolari
  • 3 acciughe sotto sale
  • 2 spicchi d’aglio
  • salvia
  • rosmarino
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • ½ bicchiere di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale grosso
  • pepe
Procedimento

Come cucinare l’abbacchio alla romana

Prima di tutto infarinate i pezzi di agnello, scuoteteli bene per eliminare la farina in eccesso e disponeteli in una teglia da forno unta d’olio.

Poi aggiungete in teglia uno spicchio d’aglio sbucciato e tagliato a metà nel senso della lunghezza, un po’ di rosmarino, qualche foglia di salvia, sale grosso e pepe, olio e mescolate bene insaporendo tutti i pezzi:

come fare l'abbacchio

Infine cuocete in forno statico ben caldo a 190°C per 45 minuti. A metà cottura estraete la teglia dal forno, girate i pezzi e bagnate con il vino e continuate a cuocere per ancora 10 minuti.

Mentre l’abbacchio cuoce preparate la salsa:

prima di tutto eliminate dai filetti di acciuga le loro lische, sciacquateli molto bene sotto l’acqua corrente per dissalarli e tamponateli con scottex.

Poi tritate un paio di rametti di rosmarino con lo spicchio d’aglio rimasto precedentemente sbucciato unite le acciughe tagliuzzate e stemperate con l’aceto di vino bianco. Frullate fino a ottenere una salsina cremosa:

salsa per abbacchio alla romana

Infine sfornate l’agnello ben arrostito, irroratelo con la salsina , girate bene e infornate nuovamente per 5 minuti.

Sfornate e servite ben caldo.

Ecco pronto il vostro Abbacchio alla romana

abbacchio ricetta

Consigli e Varianti

Spesso mi avete chiesto che tipo di carne è l’abbacchio e che differenza c’è con l’agnello. Per questo tipo di ricetta è necessario l’abbacchio, ovvero un agnello da latte che viene macellato a circa 1 mese di vita. Da non confondere con l’agnello, che invece ha superato la fase dello svezzamento , pur non avendo compiuto 1 anno di vita. Il mio consiglio è di affidarvi al macellaio di fiducia per acquistare la carne giusta.

Se volete realizzare un Abbacchio alla romana con patate, potete realizzare a parte circa mezz’ora prima di preparare la carne le Patate al forno oppure Patate novelle. A fine cottura unire tutto in un’unica teglia!

Conservazione

Potete conservare l’abbacchio alla romana per 2 giorni circa in frigo, avendo cura di riscaldare al forno, in padella o microonde con 2 cucchiai di acqua e 1 di olio.

Volendo potete anche congelare, scongelare poi in frigo gradatamente e riscaldare come indicato sopra.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:acciughe sott'olioacetoagnelloalici frescheRicette di PasquaSecondi piatti Pasqualivino bianco

Ricette da non perdere!

abbacchio scottadito

Abbacchio scottadito: la Ricetta tradizionale eccezionale!

Agnello al forno con patate - Ricetta Agnello al forno

Agnello al forno con patate morbido e saporito (Ricetta tradizionale)

Capretto al forno con patate - Ricetta Capretto al forno

Capretto al forno con patate (la Ricetta classica, facile, ricca di gusto!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Mena ha detto:
    6 Aprile 2023 alle 20:14

    Bravissima come sempre

    5
    Rispondi
  • Avatar Fabrizio Foscolo ha detto:
    23 Marzo 2025 alle 08:42

    lo abbiamo preparato ieri, ottimo abbacchio

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Marzo 2025 alle 10:58

      felicissima!

      Rispondi
  • Avatar Flavia Russo ha detto:
    2 Aprile 2025 alle 14:41

    Ottimi consigli, ma secondo te meglio farlo il giorno prima?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Aprile 2025 alle 17:32

      Te lo sconsiglio, in previsione del pranzo di Pasqua, conviene preparalo la mattina ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy