Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta al pistacchio (soffice o farcita)
DolciTorteDolci da Colazione

Torta al pistacchio (soffice o farcita)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Torta al pistacchio è un dolce soffice che preparo con pistacchi di Bronte finemente polverizzati, che regalano un colore verde naturale, gusto intenso e una consistenza umida e morbida deliziosa! Per me è la base perfetta: semplice e genuina, senza burro, buonissima da sola, spolverata di zucchero a velo, ma anche da farcire con crema al pistacchio o glassare . Provatela e non la lascerete più!

Torta al pistacchio
La mia passione per questo dolce nasce anni fa, quando per la prima volta, durante un viaggio in Sicilia, ho assaggiato una torta al pistacchio insuperabile: sofficissima, umidità al punto giusto da sciogliersi in bocca, che io ho amato morso dopo morso sia in versione classica sia in abbinamento con cioccolato sia con cuore cremoso al pistacchio. Tornata a casa, mi sono informata per recuperare la vera Ricetta siciliana e dopo varie sperimentazioni e perfezionamenti è nata questa versione che vi propongo oggi: facile, veloce e con l’autentico sapore dei pistacchi di qualità. È una torta che preparo spesso per colazione o merenda, ma proprio come la Torta al mascarpone , la Torta all’acqua, o la Torta nua, diventa anche un dolce da festa e compleanno se arricchita con una farcitura e decorazioni ( che vi ho scritto !)  sono sicura che appena la proverete diventerà anche il vostro cavallo di battaglia!

Ricetta Torta al pistacchio

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 40 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 340 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 persone – 1 stampo da 22 – 24 cm
  • 200 gr di farina ’00
  • 100 gr di pistacchi di Bronte spellati e non salati da polverizzare (leggi consigli*)
  • 250 gr di zucchero (che potete ridurre anche fino a 200 gr)
  • 3 uova
  • 130 ml di acqua
  • 130 ml di olio di semi (di girasole, di riso o quello che preferite)
  • 1 bustina di vaniglia o estratto
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo per guarnire
  • crema spalmabile al pistacchio per farcire ( io di solito Crema al pistacchio fatta in casa)  (facoltativo, leggi come servire*)
Procedimento

Come fare la torta al pistacchio

Prima di tutto montate le uova con lo zucchero e la vaniglia per 3 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso e soffice.

Poi aggiungete a filo l’olio , sempre montando e infine l’acqua. Poi i pistacchi precedentemente polverizzati, la farina e il lievito precedentemente setacciato e montate insieme a velocità bassa, fino ad ottenere un composto privo di grumi:

impasto per fare la torta al pistacchio

Infine versate il composto in uno stampo precedentemente imburrato / oleato e infarinato perfettamente.

Poi cuocete in forno statico a 180°  (ventilato 160°) nella parte centrale per 40 – 45 minuti; finché non risulta asciutto alla prova stecchino. Non aprite il forno prima che si sia formata una bella cupola!

Sfornate e lasciate intiepidire 5 minuti in teglia. Poi sfornate su una gratella!

Infine, solo quando sarà completamente fredda, potete spolverata di zucchero a velo.

Ecco la vostra Torta al pistacchio pronta per essere servita Torta al pistacchio-

Come servire la Torta al pistacchio

Una volta completamente fredda, potete decidere di tagliare a metà è farcire con crema al pistacchio o Crema dolce a vostra scelta, realizzare dei decori in superficie con panna o crema chantilly e piccoli ciuffi di crema al pistacchio

  In alternativa potete semplicemente glassarla, in questo caso sciogliete a bagno maria la crema al pistacchio con 2 cucchiai di latte e versate sul dolce oppure. Se volete creare il connubio torta al pistacchio e cioccolato vi consiglio di aggiungere la mia Glassa al cioccolato che resta sempre morbida .

Consigli e Varianti

Se non trovate i pistacchi di bronte, potete sostituirli con una farina di pistacchio di ottima qualità.

Per una versione senza glutine potete utilizzare una farina di riso oppure un mix gluten free

Durante questi anni ho realizzato diverse Ricette di Torte al pistacchio per tutti i gusti:

Una versione senza farina, dal cuore cremoso e tartufato è la squisita Caprese al pistacchio

Se cercate una versione fredda e senza cottura, vi consiglio Tiramisù al pistacchio

 Per gli amanti della pasta frolla potete preparare sia la mia Crostata al pistacchio con ripieno che resta sempre morbido oppure la Torta della nonna al pistacchio chiusa.

Se state organizzando torte di compleanno potete optare per il mio Rotolo al pistacchio da servire in girelle.

Infine per chi ama le versioni alte, c’è la mia Chiffon cake al pistacchio glassata al pistacchio

Conservazione

La torta al pistacchio si conserva benissimo per 3 giorni a temperatura ambiente , meglio se in una campana per torte oppure sigillata in pellicola.

Volendo potete anche congelarla

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:farina di pistacchiopistacchiRicette per BuffetvanigliaRicette Vegetariane

Ricette da non perdere!

Crostata al pistacchio

Crostata al pistacchio (cremosa anche dopo la cottura) la Ricetta perfetta!

chiffon cake al pistacchio

Chiffon cake al pistacchio (facile, super soffice e golosissima!)

Tiramisù al pistacchio senza caffè

Tiramisù al pistacchio senza caffè (facilissimo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Irene ha detto:
    17 Marzo 2021 alle 20:10

    Ciao Simona! Ho comprato una crema di pistacchi non zuccherata, potrei a tuo avviso utilizzarla in qualche modo in questa ricetta? Come glassatura non credo che sarebbe un granché in quanto non zuccherata… Grazie mille!!!

    Rispondi
  • Avatar Marina ha detto:
    17 Marzo 2021 alle 22:53

    Trovo sia fantastica, come tutto quello che fai!!! La proverò senz’altro!!! Baci e grazie per tutte queste belle idee!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 09:13

    Favolosa!!! Appena sfornata

    5
    Rispondi
  • Avatar simona milani ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 10:20

    ….semplicemente favolosa, la proverò! <3 bacione cara

    5
    Rispondi
  • Avatar Grazia ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 22:40

    Vorrei sapere con che cosa posto sostituire 250 g di zuchero

    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    25 Marzo 2021 alle 19:37

    Come potrei utilizzare la pasta di pistacchio al posto della farina? Non vorrei mi restasse troppo umida, grazie!

    Rispondi
  • Avatar daniele ha detto:
    12 Aprile 2021 alle 11:29

    stevia in formato 2 a 1

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy