Torta Nua: la Ricetta perfetta della Torta con crema pasticcera

La Torta Nua è un dolce golosissimo, una Torta con crema pasticcera che è nata nel web anni fa e diventata popolare per la sua bontà! Si tratta di una base soffice e profumata a cui si aggiungono nell’impasto dei ciuffi di Crema pasticcera . Una volta cotta al forno,  servire spolverata di zucchero a velo oppure glassata al miele! Immaginatela morbidissima a tratti cremosa con un topping caramellato e leggermente brunito. Credetemi se vi dico poesia all’assaggio!

torta nua ricetta

Dopo varie sperimentazioni, sono arrivata a quella che considero la Ricetta perfetta della Torta nua, quella dove la crema pasticcera non cade sul fondo e all’interno resta cremosissima! Si tratta di una preparazione molto facile ma dovrete seguire alcune regole per non sbagliare!  I segreti per un’ottima riuscita sono realizzare una crema non eccessivamente soda, altrimenti in forno si seccherà! e cuocere in forno con una copertura in modo che non solo l’interno ma anche la superficie resti umido. Fidatevi e realizzerete la Torta nua con crema pasticcera più buona di sempre! Proprio come la Torta al limone, la Torta magica, Torta della nonna e la Torta all’acqua, è ideale per la prima colazione, ma anche per una merenda sostanziosa (anche da trasportare) oltre che per un gustoso dessert di fine pasto!

Scopri anche:

La Crostata alla crema (la ricetta deliziosa con base di pasta frolla e ripieno cremoso)

Ricetta Torta nua

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 40 minuti 1h
Ingredienti
Quantità per 6 persone – una tortiera da 22 – 24 cm

Per l’impasto :

  • 300 gr di farina ’00
  • 75 gr di olio di semi di girasole
  • 225 gr di zucchero semolato
  • 3 uova grandi a temperatura ambiente
  • 300 gr di yogurt greco 5% o magro
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure vanillina o semi di una bacca
  • buccia grattugiata di limone
  • 2 cucchiai di miele chiaro oppure zucchero a velo per la copertura

Per la crema :

  • 500 gr di latte intero fresco
  • 6 tuorli medi freschissimi
  • 150 gr di zucchero
  • 30 gr di farina ’00
  • 20 gr di fecola di patate
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure vanillina o semi di una bacca
Procedimento

Come fare la Torta nua con crema pasticcera

Prima di tutto realizzate la crema seguendo il procedimento che trovate in CREMA PASTICCERA

Poi fatela raffreddare con una pellicola a contatto. Solo quando è ben fredda, allora dedicatevi al resto.

Prima di tutto Poi montate molto bene con le fruste elettriche uova, zucchero,vaniglia e limone per 2 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso.

Poi aggiungete l’olio a filo e continuate a montare con le fruste.

Infine aggiungete a cucchiaiate la farina, precedentemente mescolata con il lievito setacciato, alternandola con i cucchiai di yogurt a temperatura ambiente. Mescolate sempre a velocità media, fino ad esaurimento ingredienti. L’impasto crudo deve presentarsi corposo,non liquido nè troppo fluido!

A questo punto riprendete la crema pasticcera eliminate la pellicola e mescolatela con una frusta a mano, in modo che il composto non risulti troppo sodo:

come fare la torta nua

Infine, inserite l’impasto in una teglia apribile, precedentemente imburrata e infarinata. Livellate l’impasto in modo che non ci siano dossi. Infine aggiungete la crema a cucchiaiate sparse e distanziate su tutta la superficie, partendo dal centro fino ad arrivare al bordo.

Poi con uno spiedino di legno realizzate 4 – 5  cerchi concentrici come per marmorizzare il composto. Attenzione a non esagerare, devono rimanere ben differenziati gli spazi tra crema e impasto, altrimenti non si creerà l’effetto variegato!

come aggiungere la crema nella torta nua

Infine cuocete in forno a 180° già ben caldo , posizionando sopra la torta, una leccarda da forno, in modo che la superficie non sia a contatto diretto con la parte del forno.

Poi cuocete per circa 35 minuti , senza aprire il forno finché non si è perfettamente gonfiata.

Infine sfornate la torta e aggiungete in superficie 2 – 3 cucchiai di miele caldo precedentemente scaldato e stemperato con 1 cucchiaio di acqua, in modo da avere una gelatina non troppo compatta.

Versate sulla superficie e rimettete la torta in forno sempre caldo a 180° , questa volta senza leccarda e nella parte superiore del forno, lasciando cuocere altri 5 minuti finché non si colori in superficie.

(Se volete solo spolverare con zucchero a velo, lasciate cuocere direttamente una 40 ina di minuti)

Sfornate e lasciate intiepidire

Ecco pronta la vostra Torta nua con crema pasticcera 

torta nua con crema pasticcera

Potete conservare a temperatura ambiente per 3 giorni circa, meglio in una campana per torte

5 per 5 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
10 Commenti
  1. serena

    magnifica, la voglio provare presto, grazie per queste ricette

    5
  2. Nara Zafferri

    Ciao,

    Leggendo la ricetta, proprio all’inizio della preparazione dell’impasto, credo sia sparita una parte di testo; ora appare così “Prima di tutto Poi aggiungete l’olio e continuate a mescolare con le fruste.”
    Io sono talmente imbranata che se non seguo esattamente tutti i passaggi rischio la decacle. E fino ad ora con le tue ricette non ho mai fallito.
    Grazie, ciao. Nara

    5
  3. Silvia

    Manca la misura della tortiera.
    Credo possa andare bene 24 cm?
    Complimenti per le tue ricette. Ne ho provate diverse e sono state tutte un successo.
    Grazie

    5
  4. anna maria

    Ciao. che meraviglia…da provare al volo!!!! grazie :)

    5
  5. Maria

    Forno ventilato o statico?

    1. Simona Mirto

      forno statico ;)

  6. Alessandra

    Ciao Simona, ho provato più volte la tua ricetta. La torta viene buona ma la crema mi sprofonda nell’impasto per cui non riesco ad ottenere il tuo stesso risultato. Nel procedimento viene indicato di aggiungere la crema a cucchiaiate ma in foto sembra più che sia stata messa sull’impasto con un sac a poche. Potrebbe aiutare utilizzarlo?

    5
    1. Simona Mirto

      Alessandra ho inserito la crema a cucchiai e poi distribuita con il bastoncino come indicato. La base di torta dev’essere bella solida e la crema molto soda.

  7. Tanja

    Ciao, grazie per questa ricetta sembra buonissima e vorrei provarla domani ma vorrei capire se la leccarda da forno da mettere sopra deve stare a contatto della tortiera e quindi fungere da “tappo” oppure deve stare sopra ma non attaccata.. scusamia non ho mai utilizzato questo sistema!

  8. Marilla

    Ho provato la ricetta. Credo che tre etti di farina siano troppi …. L’impasto risulta troppo “pieno. Un’altra ricetta della torta Nua diceva 170 grammi.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.