Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Cheesecake > Cheesecake alle Ciliegie, la Ricetta facile e senza cottura!
DolciCheesecakeDolci alla fruttaDolci estivi

Cheesecake alle Ciliegie, la Ricetta facile e senza cottura!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Cheesecake alle Ciliegie è una torta fredda squisita e facile perfetta per l’estate!  Una variante della classica Cheesecake! In questo caso realizzata senza cottura! con una base di biscotti secchi e burro fuso, un ripieno di formaggio cremoso e con tante ciliegie fresche! Quello che rende incredibilmente squisito questo dolce fresco, sono le ciliegie snocciolate caramellate in padella con lo zucchero!  In cottura, pur restando intere, si ammorbidiscono leggermente, rilasciando tutto il loro delizioso succo gelatinoso che insieme alla frutta ormai morbida; diventa il topping gustosissimo della cheesecake alle ciliegie, che se volete, potete anche aggiungere dentro al ripieno!

Cheesecake alle ciliegie facile e senza cottura - Ricetta Cheesecake alle ciliegie

Si tratta di una preparazione molto semplice, velocemente si crea la base, si mescola tutto in ciotola e senza accendere il forno si ripone in frigo a rassodare per qualche ora! il risultato è una cheesecake fresca alle ciliegie  morbida al morso, dal sapore fruttato, dolce ma non troppo, con la frutta in pezzi e la deliziosa glassa di ciliegie che si sposa perfettamente con il ripieno vellutato di ricotta al profumo di vaniglia! Cheesecake alle ciliegie Vi dico solo che quando le ciliegie fresche sono di stagione e abbondano nei mercati, la preparo almeno 1 volta a settimana insieme alla Torta di ciliegie . Proprio come la New York Cheesecake, la Cheesecake ai mirtilli è perfetta come dessert di fine pasto, merenda pomeridiana ma anche per feste, compleanni e serate all’aperto!

leggi anche :

Cheesecake alle fragole ( cremosa con frutta fresca, senza cottura!)

Ricetta Cheesecake alle ciliegie

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti senza cottura 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 415 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 20 cm

Per la base biscottata:

  • 200 gr di biscotti digestive
  • 100 gr di burro fuso
  • 2 cucchiai di miele

Per la cheesecake alle ciliegie:

  • 600 gr di ciliegie (pesate senza nocciolo) circa 750 gr intere (se volete aggiungerle anche dentro utilizzatene 200 gr in più ) in alternativa potete utilizzare Ciliegie sciroppate fatte in casa
  • 400 gr di ricotta ben sgocciolata
  • 150 gr di zucchero + 3 cucchiai per le ciliegie
  • 200 gr di panna da montare (se non è già zuccherata aggiungete 1 cucchiaio di zucchero a velo)
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure i semi di una bacca oppure 1 bustina di vanillina
  • 6 gr di gelatina in fogli (colla di pesce)
  • buccia di mezzo limone grattugiato 
Procedimento

Come fare la Cheesecake alle ciliegie

Preparate la base seguendo le indicazioni e il procedimento che trovate nell’articolo: Base per Cheesecake

foderate una teglia da 20 cm , in questo caso ho realizzato una base a bordi bassi, pari, voi potete realizzarla anche a bordi alti, sopratutto se utilizzate uno stampo più piccolo. 

La base di biscotti per la cheesecake di ciliegie - Ricetta Cheesecake alle ciliegie

Ponete in frigo. 

Montate la ricotta con lo zucchero e la vaniglia. ( va bene anche una frusta a mano) Ponete da parte.

Mettete la gelatina in acqua ghiacciata ad ammorbidirsi. Montate la panna ben ferma. Unitela al composto di ricotta delicatamente.

Lasciate da parte a temperatura ambiente.  

Quando la gelatina è morbida, strizzatela, ponetela in un pentolino con 3 cucchiai di impasto di ricotta. Scaldatela su fuoco lentissimo (non a contatto altrimenti la gelatina non funziona più!) 

Quando la gelatina è sciolta aggiungete un altro cucchiaio di composto di ricotta, mescolate bene, versate il composto di gelatina in quello di ricotta. Girate, amalgamando bene il tutto.

Se volete aggiungere le ciliegie caramellate anche nel ripieno, questo è il momento di farlo! Basteranno 3 cucchiai. Mi raccomando, che siano ben fredde e ben sgocciolate!

Versate nello stampo dove si trova il biscotto. Livellate bene.

Ripieno cremoso di ricotta, panna e vaniglia - Cheesecake alle ciliegie

Lasciate in frigo almeno 5 – 6 h 

Poco prima di guarnire la cheesecake, preparate le ciligie. Snocciolatele delicatamente aprendole a metà, avendo cura di lasciarle intere! Risulteranno più belle per la decorazione!

Aggiungete 3 cucchiai di zucchero e la buccia del limone 

 

Caramellare le ciliegie in padella con lo zucchero - Cheesecake alle ciliegie

Caramellate le ciliegie in padella per circa 10 minuti a fuoco basso, avendo cura di girare di tanto in tanto. Il risultato finale dovrà essere : ciliegie intere morbide e una glassa lucida non troppo liquida:

Ciliegie glassate con succo per il topping - Cheesecake alle ciliegie

Lasciate raffreddare bene le ciliegie! Nel frattempo anche la glassa tenderà a solidificarsi leggermente!

Sfilate il cerchio dalla cheesecake e aggiungete sulla superficie del dolce le ciliegie una ad una vicina all’altra, infine versate la glassa fruttata sulla vostra Cheesecake alle ciliegie 

Cheesecake alle ciliegie facile e senza cottura - Ricetta Cheesecake alle ciliegie

Conservate in frigo e servite fredda! Ecco le fette morbide e cremose della vostra Cheesecake fredda con le ciliegie fresche!


Fetta di cheesecake alle ciliegie - Ricetta Cheesecake alle ciligie

Si conserva perfettamente in frigo per circa 3 giorni.

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:biscotti secchiciliegiegelatina in foglimieleRicette economicheRicette EstiveRicette per BambiniRicette Velociricotta

Ricette da non perdere!

Cheesecake fredda

Cheesecake: Ricetta base come fare la Cheesecake fredda, senza cottura

Cheesecake alle Fragole - Ricetta Cheesecake alle Fragole-

Cheesecake alle fragole (fredda, senza cottura, facilissima!)

Cheesecake ai frutti di bosco

Cheesecake ai frutti di bosco (fredda e senza cottura) Ricetta facile

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Giulia ha detto:
    23 Giugno 2017 alle 22:28

    Spettacolare! Non vedo l’ora di provarla! Ho già fatto la torta soffice di ciliegie ed era buonissima

    5
    Rispondi
    • Avatar Erika ha detto:
      20 Giugno 2024 alle 21:55

      Ciao! Posso chiedere se la panna si può sostituire con qualcos’altro? Al momento ho problemi con cose tipo mascarpone, panna da montare, un po’ troppo pesanti per me. Grazie

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        21 Giugno 2024 alle 09:35

        Ciao Erika! guarda puoi sostituire con yogurt greco perfettamente sgocciolato ;)

  • Avatar Alexandra ha detto:
    24 Giugno 2017 alle 08:30

    Bellissima questa cheesecake …….La provero’ sicuramente

    5
    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    24 Giugno 2017 alle 14:30

    Buonissima davvero

    5
    Rispondi
  • Avatar Patrizia Brachetti ha detto:
    3 Luglio 2017 alle 08:42

    Sicuramente da provare. Serve un consiglio da una esperta come te: perché la base delle cheesecake, mi risultano sempre dure e difficili da sporzionare?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Luglio 2017 alle 11:08

      Ciao Patrizia! 1) il composto dev’essere molto sbriciolato, quasi poltiglia e senza pezzettini e poi devi compattarlo molto bene in teglia, in modo che formi uno strato univoco. Ho realizzato un articolo apposta: La base per cheesecake dove spiego tutto nei minimi dettagli.

      5
      Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    15 Luglio 2020 alle 06:51

    Buonissima questa torta: è perfetta anche per un compleanno e si fa un figurone!!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy