Zuppa di pomodoro: la Ricetta veloce e golosa della Vellutata di pomodoro

La Zuppa di pomodoro è una Vellutata di pomodoro deliziosa, versione light della Pappa al pomodoro;  infatti è realizzata solo con pomodori , prima sbollentati e passati, infine cotti con olio extravergine e basilico, trasformandosi in una minestra cremosa, dal sapore genuino e inconfondibile del pomodoro fresco!

zuppa di pomodoro

Si tratta di una preparazione veloce oltre che facilissima. Potete realizzarla con tutti i pomodori che avete a disposizione: quelli tondi da sugo (come nel mio caso); ma anche datterini, ciliegino, San Marzano, perini. E quando non ci sono più quelli freschi potete usare Pomodori pelatiPassata di pomodori fatta in casa . A seconda del tipo scelto, la vostra vellutata di pomodoro assumerà un gusto più o meno dolce, più o meno acidulo, ma il risultato sarà comunque squisito! Da questa versione base potete ricavare tante gustose varianti! Potete servirla vegan al naturale con Crostini di pane o Focaccia bruscata ;  oppure arricchirla con ricotta, formaggio cremoso (come nel mio caso); oppure anche come base in cui cuocere un pugno di pasta, ritrovandovi una deliziosa  Pastina al pomodoro. Ottima sia calda come un Minestrone sia tiepida, la Zuppa di pomodoro è ideale come primo piatto salva pranzo e cena anche per bambini!

Scopri anche:

Il Gazpacho (la Ricetta originale della salsa di pomodoro andalusa con foto passo passo)

Ricetta Zuppa di pomodoro

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 800 gr di pomodori maturi (tipologia a scelta)
  • 2 – 3 cucchiai di olio extravergine
  • basilico fresco
  • sale
  • pepe (facoltativo)
  • qualche cucchiaio di ricotta o formaggio fresco per ogni piatto (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Vellutata di pomodoro

Prima di tutto sbollentate i pomodori in abbondate acqua per circa 10 minuti:

come fare la zuppa di pomodoro

Poi passateli con un passaverdure ancora ben caldi, tenendo da parte l’acqua di cottura.

(In alternativa potete frullarli con un mixer o frullatore ad immersione, avendo però cura di spellarli prima di frullarli.)

Infine inserite la passata ottenuta in una pentola con olio e basilico fresco in foglie.

Poi ponete sul fuoco dolce e cuocete per 10 minuti circa, il tempo che si addensi in una vellutata.

La consistenza potete deciderla voi a seconda dei gusti, se la volete più lenta, aggiungete acqua di cottura, altrimenti prolungate su fuoco.

Ecco pronta la vostra  Zuppa di pomodoro

zuppa di pomodoro vellutata

Potete conservarla per 3 giorni in frigo, ma anche farne scorta congelandola in apposite monoporzioni per realizzare le vostre zuppe invernali!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Helen

    che bello anche qualcosa di più light per chi è a dieta

    5
  2. Valentina

    Ciao simona!! Si può fare anche con I pelati in scatola o dici che viene male? Grazie!!

    1. Simona Mirto

      Si certo! ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.