Gazpacho, la Ricetta originale del Gazpacho andaluso classico (facile!)

Il Gazpacho è una zuppa fredda e senza cottura a base di pomodoro, verdure e pane raffermo, tipica della cucina spagnola, originaria dell’Andalusia; dove i contadini la preparavano per ristorasi dal lavoro nei campi! Per questo conosciuto anche come Gazpacho andaluso! Si tratta di pomodori, peperoni, cipolla, cetrioli e altri ortaggi frullati; insieme al pane ammorbidito con un pizzico d’aceto; da cui si ricava una zuppa morbida e delicata; che viene successivamente servita fredda o ghiacciata; di solito accompagnata da crostini di pane, verdure a pezzettini! Una bontà vegetariana colorata e rinfrescante ideale per l’estate sia come antipasto che come primo piatto!

Gazpacho - Ricetta originale Gazpacho andaluso

Come ogni piatto tradizionale, esistono diverse varianti, a seconda della regione della Spagna; viene preparato con una percentuale di ortaggi diversi o aggiunta di spezie. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale del Gazpacho, la versione classica del Gazpacho di pomodoro con aggiunta di ortaggi che arricchiscono la base! Gazpacho - Ricetta originale Gazpacho andaluso- Si tratta di una preparazione facilissima e super veloce: si mettono tutti gli ingredienti in un mixer e il gioco è fatto! Il segreto per un Gazpacho perfetto, ma allo stesso tempo veloce da preparare è filtrare bene il succo, al fine di ottenere consistenza morbida, priva di pellicine degli ortaggi! Una volta pronto va fatto raffreddare in frigo! Alcuni lo servono con cubetti di ghiaccio. A differenza della Zuppa di pomodoro italiana; In Spagna viene servito come antipasto, insieme alle classiche tapas, come le Croquetas; e viene accompagnato dalle stesse verdure che compongono il gazpacho, tagliate a piccoli cubetti oltre che da crostini di pane e pezzetti di uova sode. Che naturalmente potete dimezzare, scegliere quelle che più vi piacciono, oppure omettere! le ultime mode lo vedono addirittura servito come drink! Io la trovo perfetta anche come primo piatto fresco ed estivo, accompagnato da fette di pane casareccio! Provatela presto è deliziosa!

Ricetta Gazpacho

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 600 gr di pomodori tondi ramati + 1 pomodoro da tagliare a pezzettini per servire
  • 100 gr di peperoni rossi + 1/2 peperone da tagliare a pezzettini per servire
  • 50 gr di peperoni verdi + 1/2 peperone da tagliare a pezzettini per servire
  • 60 gr di cetrioli + 1/2 cetriolo da tagliare a pezzettini per servire
  • 60 gr di cipolla rossa
  • 150 gr di mollica di pane raffermo
  • 2 cucchiai di aceto
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale
  • pepe
  • 1 fetta di pane + 1 filo d’olio extravergine per ricavare i crostini
  • 2 uova sode (facoltative per servire)
Procedimento

Come fare il Gazpacho

Prima di tutto ammorbidite il pane con 1 bicchiere d’acqua circa e l’aceto.

Poi lavate tutte le verdure, tagliatele e ponetele in un mixer con sale, pepe, olio e aglio:

frullare ortaggi -Ricetta Gazpacho

frullate tutto fino ad ottenere una purea cremosa. A parte strizzate bene la mollica di pane:

aggiungere il pane ammorbidito - Ricetta Gazpacho

Aggiungete la mollica di pane e azionate di nuovo il mixer tritando tutto.

Passate quindi al setaccio il tutto, schiacciando bene per ricavare tutta la purea!

filtrare il gazpacho - Ricetta Gazpacho

Riponete la zuppa in frigo dove dovrà raffreddarsi almeno per 2 h.

Nel frattempo tagliate il pane a pezzettini, saltatelo in padella con un filo d’olio. 1 minuto per parte, fino ad ottenere dei crostini dorati. Tagliate infine tutte le verdure e le uova sode per accompagnare.

Servite il vostro Gazpacho freddo di frigo, se gradite con un paio di cubetti di ghiacchio, verdurine e crostini e una spolverata di pepe se gradite

Gazpacho - Ricetta originale Gazpacho andaluso

Si conserva perfettamente 4 – 5 giorni in frigo, potete condirlo al momento con verdure e crostini. Perfetto anche da congelare!

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Serena

    L’ho provato! Delizioso!

    5
  2. Aron

    Buonissimo, ormai per prepararlo seguo sempre questa ricetta

    5
  3. SARA

    L’HO SEMPRE ADORATO MA QUESTO ….DELISIOSO IL MIGLIORE DI TUTTI

    5
  4. Ludovico

    LE ZUPPE FREDDE NON HANNO SENSO

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.