Croquetas, le crocchette spagnole golosissime! (Ricetta originale)

Le Croquetas sono un aperitivo delizioso tipico della cucina spagnola! Si tratta di Crocchette realizzate con un composto di Besciamella e prosciutto crudo, successivamente impanate e fritte; molto simili alle nostre Crocchette di patate come consistenza; ma dal gusto più intenso regalato dal pregiato Jamón ibérico! una delizia unica che viene servita insieme alla Tapas, gli stuzzichini tipici degli aperitivi in Spagna!

croquetas - Ricetta Croquetas

Preparare le Croquetas fatte in casa è semplice e veloce. Io ho scelto la Ricetta originale dei miei amici spagnoli. Per la realizzazione, potete sostituire il jamon con prosciutto crudo di ottima qualità, basta una fetta spessa di 1 cm! Pochi passaggi per realizzare la besciamella con farina, burro e latte, aspettare che il composto si raffreddi e potrete formare le vostre Crocchette spagnole e poi friggerle! Croquetas Se volete potete realizzare le vostre Croquetas al forno, rendendo la preparazione più leggera, ma vi consiglio comunque di friggerne qualcuna per gustarle in tutta la loro tipica bontà! Perfette come aperitivo, finger food, da servire come antipasto, insieme al classico Gazpacho andaluso! Ma anche per un buffet salato! I bambini le adorano letteralmente i tra i grandi vanno a ruba! Preparatele presto e fatemi sapere se non sono strepitose!

Ricetta Croquetas

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 20 pezzi
  • 450 gr di latte intero
  • 70 gr di farina ’00
  • 70 gr di burro ( che volendo, potete sostituire con olio extravergine)
  • 150 gr di jamon iberico ( oppure prosciutto crudo 1 fetta spessa 1 cm)
  • noce moscata
  • sale (solo se necessario)
  • 1 uovo
  • pan grattato
  • olio per friggere
Procedimento

Come fare le Croquetas

Prima di tutto, tagliate il prosciutto a striscioline in modo da ricavare dei rettangolini. Ponete da parte.

Poi, in una casseruola inserire burro e farina. Fate scaldare a fuoco dolce girando con una frusta a mano, fino a formare una crema:

impasto croquestas - Ricetta Croquetas

Infine aggiungete il latte e la noce moscata, girate a fuoco vivace 1 minuto e aggiungete quindi il prosciutto :

aggiungere il prosciutto -Ricetta Croquetas

Girate a fuoco medio finchè il composto non si addensa in una besciamella corposa, basterà 1 minuto.

Infinetrasferite il composto in un piatto da portata:

lasciar raffreddare l'impasto - Ricetta Croquetas

Fate raffreddare coprendo con una pellicola a contatto.

Quando il composto è ben freddo potete formare le vostre croquetas.

Aiutatevi con 2 cucchiai. Prelevate impasto, tuffatelo direttamente nel pangrattato e formate le crocchette leggermente appuntite ai lati.

Se volete una panatura più doppia, come tradizione spagnola comanda, tuffatele prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato, aiutandovi con un pizzico di farina, per formare le crocchette.

formare le crocchette spagnole e poi friggerle -Ricetta Croquetas

Conservatele in frigo almeno 2 h prima di friggere, risulteranno più croccanti!

Friggete in abbondante olio bollente pochi pezzi per volta, per 2 minuti fino a doratura. Scolate su carta assorbente e trasferite in un piatto da portata.

In alternativa potete cuocere in forno a 180° in una teglia rivestita di carta da forno e un filo d’olio per 25 minuti circa.

Ecco pronte le vostre Croquetas

croquetas - Ricetta Croquetas

Potete conservarle crude in frigo pronte da friggere per 3 – 4 giorni, oppure congelarle. Una volta cotte vanno consumate in giornata!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. paola

    ciao, se ho ospiti e le friggo la mattina per consumarle la sera, si mantengono fragranti?

    5
    1. Simona Mirto

      Paola ti consiglio di lasciarle in frigo pronte da friggere. Massimo 1 h prima dall’arrivo di ospiti! ;)

  2. Mar

    Ciao,

    Mi piace molto la ricetta, le crocchette sono sempre una buona idea. Con prosciutto iberico di bellota al 100% è spettacolare. Congratulazioni per il blog.

  3. Federicca

    Ricetta molto buona, ma in Spagna di solito usiamo la carne avanzata da uno stufato, in quanto aggiunge molto più sapore alle crocchette. Naturalmente aggiungiamo anche il prosciutto. A proposito, la miscela di besciamella mi è piaciuta molto, ti dispiace se la servo ai miei clienti? In caso di problemi o se desideri il copyright, contattaci tramite questo link.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.