Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Minestre e Zuppe > Zuppa di ceci: la Ricetta classica, veloce e gustosa!
Primi PiattiMinestre e Zuppe

Zuppa di ceci: la Ricetta classica, veloce e gustosa!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Zuppa di ceci è minestra calda e confortante perfetta per l’inverno: un primo piatto semplice e genuino a base di legumi e brodo vegetale, al delizioso profumo di rosmarino; il tutto arricchito da croccanti crostini all’olio, che rendono la zuppa di ceci gustosa da leccarsi i baffi!

Zuppa di ceci - Ricetta Zuppa di ceci-

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e numerose varianti! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta classica della zuppa di ceci,  un piatto di mia madre, che preparo ogni inverno insieme alla Zuppa di lenticchie e Zuppa di fagioli . Si tratta di una Ricetta facilissima per cucinare i ceci che potete preparare sia con i ceci secchi ( allungando i tempi, per ammollare i ceci in acqua) sia con i ceci precotti in scatola ! In questo caso, vostra zuppa di ceci è pronta in 30 minuti! Vi lascio entrambi i procedimenti, il risultato in ogni caso sarà un successo! Saporita, profumatissima, proprio come la Stracciatella, la zuppa di ceci è tra i Primi piatti economici perfetto per tutti i giorni, come salva cena o salva pranzo, ideale anche per bambini, vegetariani e vegani! Bella calda, è un vero e proprio toccasana per i periodi di freddo intenso! Se invece amate i sapori misti, provate anche la Zuppa di legumi.

Scopri altre gustose zuppe con i ceci:

Minestra di zucca e ceci (con maltagliati, un mix di profumi autunnali squisito )

Vellutata di ceci (cremosa e morbida con ceci frullati e crostini )

Ricetta Zuppa di ceci

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 322 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 800 gr di ceci lessati (600 gr di ceci secchi)
  • 500 ml di brodo vegetale caldo
  • 1 cipollotto
  • 1/2 carota
  • 3 cucchiai di olio
  • rosmarino
  • 3 fette di pane + olio extravergine
Procedimento

Come fare la Zuppa di ceci

Prima di tutto, se state utilizzando i ceci secchi; almeno il giorno prima, meglio 2 – 3 giorni prima, metteteli a bagno in acqua a temperatura ambiente e 1/2 cucchiaino di bicarbonato.

I ceci devono risultare gonfi e più morbidi al tatto prima di cuocerli. Sbollentateli in acqua per circa 1 h, meno se usate la pentola a pressione. Se li avete ammollati poco, ci vorranno più ore.

In una pentola scaldate l’olio con il cipollotto tagliato a fettine e una carota sminuzzata molto finemente, scaldate 1 minuto. Aggiungete i ceci, 2 rametti di rosmarino, fate rosolare 1 minuto a fuoco vivo.

Infine aggiungete il brodo, 2  – 3 mestoli per iniziare :

come fare la zuppa di ceci - Ricetta zuppa di ceci

Poi fate prendere il bollo, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 20 minuti circa.

Nel frattempo, in una padella realizzate i crostini di pane : Tagliate le fette di pane a quadretti, scaldateli in una padella con olio da entrambi i lati finchè non risulteranno dorati; ma non troppo bruniti!

Infine, eliminate il coperchio alla pentola della zuppa e fate cuocere a fuoco più vivace per ancora 8 – 10 minuti, aggiungendo sale, altro rosmarino in foglie e se necessario un altro pochino di brodo.

La consistenza finale dev’essere una zuppa morbida, liquida, con ceci interi, ma amalgamati ai profumi.

Infine servite la vostra zuppa di ceci calda, con crostini, un filo d’olio e rosmarino fresco

Zuppa di ceci - Ricetta Zuppa di ceci

Conservare la Zuppa di ceci

Potete conservarla in frigo per 2 – 3 giorni, oppure congelarla!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:ceciRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette LightRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Luciana ha detto:
    28 Gennaio 2021 alle 13:24

    Perfetta per questo inverno freddo!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy