Vellutata di ceci cremosa e saporita, la Ricetta veloce!

La Vellutata di ceci è un primo piatto caldo, confortante, nutriente ed economico, perfetto per l’inverno! Una crema di ceci morbida e saporita a base di ceci frullati o passati precedentemente stufati con un pezzettino di porri, carota, brodo vegetale e spezie a piacere che regalano profumo!  Ottima semplice e Vegana, magari con una manciata di crostini dorati; la Vellutata di ceci può essere un’ottima base da arricchire con gamberi, molluschi, polpo, tocchetti di pollo, oppure verdure a pezzetti! Insomma una vera e propria coccola che scalda il cuore,  da fare e rifare insieme alla Zuppa di ceci!

vellutata di ceci - Ricetta Vellutata di ceci

La Ricetta è facilissima e veloce, sopratutto se utilizzate i ceci in scatola quelli precotti! naturalmente potete preparare la vostra vellutata anche con ceci secchi, consapevoli che dovrete prima tenerli in ammollo, poi bollirli e infine preparare il piatto! Pochi minuti per cuocere tutto insieme e successivamente frullare. La consistenza  la decidete voi : più o meno cremosa a seconda dei gusti, aumentando la dose di brodo! Ottima come cena veloce, pranzo quotidiano nelle fredde serate invernali, anche i bambini e chi non ama particolarmente i legumi l’adora, proprio per la sua consistenza cremosa! fidatevi e provatela subito!

Ricetta Vellutata di ceci

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 2 scatole di ceci precotti  (oppure 400 gr di ceci secchi)
  • 1/2 porro
  • 1 carota grande
  • brodo vegetale o di carne se preferite
  • rosmarino
  • 2 fette di pane pan bauletto o pan carrè anche integrale (per i crostini)
  • olio extravergine
  • sale
Procedimento

Come fare la Vellutata di ceci

Prima di tutto tagliate a pezzetti le carote e il porro. Se gradite soffriggete prima con 2 cucchiai di olio per 1 minuto.  altrimenti per una versione più leggera potete inserire ceci, carote, porri, 2 cucchiai di olio e 2 mestoli di brodo vegetale caldo :

ceci, porri, carote e brodo - Ricetta Vellutata di ceci

Aggiungete il rosmarino fresco un mazzetto intero. Lasciate cuocere con coperchio a fuoco basso per circa 20 minuti.

Trascorso il tempo indicato frullate con un minipimer e valutate subito o durante se aggiungere 1 – 2 cucchai o più di brodo vegetale bollente per raggiungere la consistenza desiderata! Infine salate.

Preparate poi i Crostini di pane.

Servite la vostra Vellutata di ceci calda, con una manciata di crostini, un filo d’olio e rosmarino sminuzzato!

vellutata di ceci - Ricetta Vellutata di ceci-

Potete conservarla in frigo per 2 giorni, oppure congelarla!

5 per 6 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
7 Commenti
  1. Giuly

    Che le bontà! La proverò sicuramente!!

    5
  2. Daniela Maggi

    Buonissima!!

    5
  3. Mary

    Bontà UNICA! Ennesima ricetta PERFETTA. Grazie! Alla fine ho aggiunto un pizzico di curry e pepe…gusto personale.. Ma era già ottima così! :-*
    Mary

    5
    1. Simona Mirto

      Mi fa piacere Mary :)

  4. Chiara B.

    Simona provata anche questa…una bontà!!! Gustosissima con i crostini
    Ho usato un buon brodo di carne che dà magari una marcia in più ma proverò a farla anche con acqua o brodo di verdure.

    5
  5. Elisa

    Buonissima,ogni tua ricetta è una garanzia!Grazie!

    5
  6. Maria

    Buonissima ,ma si potrebbe aggiungere un po di funghi x un sapore alternativo?

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.