Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Vanillekipferl : Ricetta originale dei Biscotti cornetti alla vaniglia
DolciBiscotti

Vanillekipferl : Ricetta originale dei Biscotti cornetti alla vaniglia

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

I Vanillekipferl sono dei dolcetti golosissimi tipici della tradizione natalizia austriasca, diffusi anche in Germania, Boemia, Alto Adige . Si tratta di Biscotti alla vaniglia a forma di cornetto infatti “Kirpfel” significa proprio “mezzaluna” ;  realizzati a base di burro, zucchero, uova, mandorle polverizzate e vaniglia che regalano un gusto e  profumo pazzesco! Una volta cotti al forno vengono spolverati di zucchero a velo assumono una consistenza così friabile da sciogliersi letteralmente in bocca!  Una bontà davvero unica! Vanillekipferl

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e varianti! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Vanillekipferl di Vienna, dal mio libro di dolci austriaci da cui ho tratto anche la Sacher e la Torta Linzer Si tratta di una preparazione facilissima e veloce! L’impasto in pochi minuti, con un semplice sbattitore. Il tempo di riposare in frigo e si possono formare i cornetti. Proprio come i classici Biscotti di Natale e Biscotti al burro e Biscotti alle mandorle, sono ottimi freddi quando tutti profumi si sono assestati , in qualunque momento della giornata:  sono ideali per colazione, merenda dessert; ma sopratutto da regalare insieme ai Pan di zenzero, Pepparkakor, Biscotti alla cannalla ! Si conservano anche 1 mese!

Scopri anche:

I Linzer cookies ( i biscotti austriaci alle nocciole farciti con marmellata di lamponi)

Ricetta Vanillekipferl

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti + riposo in frigo 12 minuti 32 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Austriaca 432 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 16 pezzi
  • 100 gr di farina ’00
  • 100 gr di mandorle sbucciate da polverizzare o farina di mandorle ( è la stessa cosa!)
  • 50 gr di zucchero
  • 80 gr di burro
  • 1 tuorlo
  • semi di 1 bacca di vaniglia oppure estratto o vanillina
  • zucchero a velo per completare
Procedimento

Come fare i Vanillekipferl (biscotti alla vaniglia)

Prima di tutto montate con le fruste il burro con zucchero e vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso

poi aggiungete il tuorlo, montate sempre ad alta velocità.

Infine aggiungete le farine e impastate a mano per incorporarle pochi secondi.

Infine riponete il panetto in frigo e fate riposare 40 minuti.

Poi dall’impasto prelegate delle palline da 10 – 15 gr ciascuna; allungatele e formate dei cornetti:

come fare i Vanillekipferl

Man mano che realizzate le mezzelune disponetele in una teglia foderata di carta da forno.

Infine cuocete in forno statico a 180°  ben caldo nella parte centrale per circa 11 – 12 minuti, il tempo che possano dorarsi in superficie.

Sfornate e lasciate completamente raffreddare, prima di spolverare di zucchero a velo.

Ecco pronti i vostri VanilleKipferl 

Vanillekipferl biscotti alla vaniglia

Si conservano in una scatola di latta o biscottiera per più di 1 mese.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:farina di mandorlemandorleRicette per BambiniRicette per la BefanaRegali gastronomiciRicette di NatalevanigliaDolci di Natale

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Sara ha detto:
    25 Novembre 2021 alle 20:04

    wow

    5
    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    25 Novembre 2021 alle 20:35

    Wow!!! Io vivo in Austria e mio marito austriaco li fa sempre, quest’anno invece glieli preparo io!! :D
    Una domanda però. A lui crescono sempre in cottura, infatti se nn li fa abbastanza piccoli si attaccano tutti tra di loro. Non conosco la sua ricetta però, questi tuoi non aumentano di dimensione in forno?

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    26 Novembre 2021 alle 21:19

    Li ho provati oggi stesso! Le dosi sono perfette e i vanillekipferl buonissimi. Senz’altro ne preparerò un po’ da regalare durante le feste, ottima idea. Grazie Simona!

    Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    17 Dicembre 2021 alle 12:08

    La ricetta originale non prevede uova…

    Rispondi
  • Avatar Marco ha detto:
    7 Dicembre 2022 alle 10:05

    E impossibile scaricare la ricetta .

    Rispondi
  • Avatar maria ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 18:25

    a me sono venuti farinosi, non riesco a stendere si sbriciola, dove ho sbagliato? ho usato tutti prodotti buonissimi.. :(

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy