Il Tortino al cioccolato al latte è un dolce delizioso, variante del classico Tortino cuore caldo; in questo caso realizzato con cioccolato al latte al posto del fondente. Immaginate lo stesso cuore morbido e cremoso ma dal gusto più delicato ! una golosità unica ideale anche per riciclare le uova di Pasqua in dispensa proprio come Torta stracciatella, Torta al cioccolato al latte e Torta con uova di Pasqua !

Si tratta inoltre, di una preparazione velocissima e super facile, potete utilizzare gli stampini usa e getta, preparare l’impasto in pochi minuti, riempirli e anche conservarli in freezer pronti da cuocere! Il segreto per una perfetta riuscita è la cottura breve, questo vi garantirà il tipico interno fuso quando andrete ad affondare il cucchiaino! Perfetto caldo o tiepido, semplicemente spolverato di zucchero a velo; oppure accompagnato da ciuffi di panna o Crama Chantilly per merenda, ma anche per le occasioni più speciali! Quando non si vuole preparate un’intera Torta al cioccolato o Tenerina, il Tortino al cioccolato al latte monoporzione è la soluzione ideale e senza sprechi! Provatelo anche in questa nuova versione, lo ameranno anche i bambini!
Scopri anche:
La Torta in tazza (morbida al cioccolato, da preparare senza bilancia al microonde)
Ricetta Tortino al cioccolato al latte
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
5 minuti | 16 minuti | 21 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 347 Kcal |
Ingredienti
Quantità per 4 pezzi |
---|
|
Come fare il Tortino al cioccolato al latte
Prima di tutto seguite la preparazione che trovate in TORTINO AL CIOCCOLATO
Come vedete la realizzazione è identica, unica differenza, in questo caso ho sostituito la tipologia di cioccolato e inserito meno zucchero per evitare fosse troppo dolce.
Poi mi raccomando seguite bene tutte le indicazioni di raffreddamento e cottura!
Ecco pronto il vostro Tortino al cioccolato al latte

Il mio consiglio è di gustarlo subito caldo appena realizzato con il cuore caldo.
Infine potete conservarlo a temperatura ambiente, è ottimo anche il giorno dopo , attenzione che il cuore potrebbe solidificarsi con il passare delle ore.
Wow troppo buono così!
Proprio qualche ora fa ho lasciato un commento nella ricetta del tortino al cioccolato (fondente) dal cuore caldo e morbido ed ora trovo la versione (al cioccolato al latte) che chiedevo. Grazie, la proverò!Ma, se possibile, ho una domanda: é possibile, prima della cottura, mettere in freezer anche questi al cioccolato al latte? Grazie mille, un saluto
mi fa piacere :)