Tortino al cioccolato con cuore caldo e morbido (Ricetta e Segreti!)

Il Tortino al cioccolato è un dolce al cucchiaio golosissimo, scenografico e veloce a base di cioccolato fondente, burro, uova, zucchero e farina. Immaginate piccoli Tortini al cioccolato monoporzione che affondando il cucchiaino nasconde un cuore caldo, morbido e cremoso dal gusto fondente irresistibile! Volete preparali in casa in pochi minuti? ecco per voi la Ricetta e tutti i Segreti illustrati passo passo per realizzare il classico Tortino cuore caldo dalla forma perfetta, con dentro la tipica lava cremosa, non eccessivamente liquida, che non si rompe o si allarga!

Tortino al cioccolato - Ricetta Tortino al cioccolato con cuore morbido

Dopo una serie di sperimentazioni, sono riuscita a mettere a punto la Ricetta perfetta del tortino al cioccolato! una preparazione facilissima! L’impasto si realizza mescolando tutti gli ingredienti in ciotola, si versa negli appositi stampi di alluminio monoporzioni e infine via in forno! Il segreto per un ottimo risultato è la cottura breve ad una certa temperatura! Ottimi caldo, appena sfornato, semplicemente con una spolverata di zucchero a velo, oppure guarnito con ciuffi di panna montata e frutta fresca! Il Tortino al cioccolato è perfetto come dessert di fine pasto, per concludere una cena romantica, San Valentino, anniversari, ricorrenze speciali; dove una Torta al cioccolato intera sarebbe troppo, ma una monoporzione è perfetta per 2! Potete preparali in anticipo, tenerli in freezer e cuocerli al momento per stupire fidanzati e mariti, ma anche amici golosi! Provatelo subito!

Ricetta Tortino al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 pezzi
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 150 gr di burro (+ quello per gli stampini)
  • 50 gr di farina 00
  • 3 uova uova medie
  • 70 gr di zucchero
  • vaniglia (bacca, bustina oppure estratto)
  • cacao amaro in polvere per foderare gli stampi
  • zucchero a velo per servire
Procedimento

Come fare il Tortino al cioccolato

Prima di tutto tritate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria insieme al burro. Girate finchè non diventa un composto liquido e privo di grumi. Ponete da parte.

Nel frattempo montate le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungete quindi il composto di cioccolato fuso non troppo bollente.

Poi montate tutto insieme con le fruste a velocità media. Aggiungete infine la farina. Dovrete ottenere un impasto morbido e compatto.

Imburrate gli stampini e infarinateli con il cacao amaro in polvere. Versate l’impasto fino all’orlo:

come fare il tortino al cioccolato

Cuocete i tortini al cioccolato in forno ben caldo a 190° nella parte centrale per 16 minuti esatti. Questo è il tempo di cottura perfetto per avere un Tortino al cioccolato con cuore morbido e cremoso! Naturalmente i forni non sono tutti uguali, fate una prova stecchino, deve risultare cremoso dentro!

Sfornate e sformate su un piatto da portata!

Ecco il Tortino al cioccolato cuore caldo e cremoso!

Ricetta Tortino al cioccolato con cuore morbido-

Potete conservare i vostri Tortini in freezer crudi pronti da cuocere direttamente delle monoporzioni! In questo caso cuocete sempre a 190° per circa 18 minuti, valutate con uno stecchino se necessita ancora di qualche minuto di cottura!

5 per 14 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
39 Commenti
  1. Annalisa

    Devono essere squisiti. Se io li congelato, quando li cuocio li metto direttamente in forno o li devo prima scongelare? E i tempi di cottura cambiano? Grazie Simona per le tue ricette

    5
    1. Simona Mirto

      Annalisa qualche minuto in più! ho aggiunto un rigo!

  2. Sheila

    Lo proverò subito domani

    5
  3. Elena

    Il forno và statico o ventilato?

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Elena! statico!

    2. Benedetta

      Ciao Simona. Se li congelo, vanno dorettamente in forno? O devo farli prima scongelare?

      1. Simona Mirto

        vanno direttamente in forno!

  4. Stefania

    Posso usare dei pirottini di carta anziché le vaschette in alluminio?

    5
    1. Filomena

      Che dire …spettacolo … Appena mangiato croccante fuori morbido dentro …che bontà

    2. Laura

      Ciao Simona, ti volevo chiedere se una volta preparati vanno subito messi in forno oppure posso lasciarli qualche ora in frigo e poi cuocerli al momento. Ho una cena e volevo prepararli un pò in anticipo per poi cuocerli a fine pasto. Grazie e complimenti per le tue ricette sempre buonissime

  5. Benedetta

    Grazie Simona, io li ho congelati e ho fatto la prova inserendoli direttamente in forno. Erano buonissimi. Solo che ho superato i 22 minuti di cottura ma questo credo dipenda dal forno

    5
    1. Simona Mirto

      Sono felicissima! Purtroppo minuto in più o meno, dipende dal forno! importante è trovare in base ai propri strumenti il tempo perfetto! un bacione!

      1. Benedetta

        Grazie a te a alle tue ricette super collaudate che ci regali sempre e che, con gioia replichiamo. Bacioni

        1. Sonia

          È possibile sostituire il burro con olio di semi? Ho un’amica intollerante al lattosio

          1. Simona Mirto

            puoi provare riducendo di 20 gr ;)

  6. Francesca

    Mamma mia Simona le tue ricette rallegrano la serata …… Sei sempre fantastica ❤️

    5
  7. Maria Grazia

    Molto buoni ma ho dovuto buttare i primi due tortini che avevo congelato in quanto li ho tirati fuori dopo 22 minuti di cottura e in realtà erano ancora crudi e sono collassati collassati su se stessi.
    Allora ne ho cotti altri due tenendoli 32 minuti, aspettando che lievitassero di più (circa 1 cm rispetto il bordo del pirottino) e a quel punto sono venuti perfetti.
    Quindi la cottura dei tortini congelati è molto più lunga (praticamente raddoppia) rispetto a quelli non congelati. Spero di essere d’aiuto per chi li farà evitando così sprechi.

    5
  8. Nicola

    È possibile cuocere il tortino nel microonde o c’è qualche controindicazione?

  9. Nicla

    Ho provato a fare questi tortini, deliziosi. Il sapore e il gusto divino, unica pecca è che mi si è rotto e forse era un pó troppo liquido, devo lasciarli di più?

    5
  10. Francesca

    Un’altra ricetta impeccabile. Io ho usato forno ventilato a 170 gradi e forme di ceramica per circa 16 minuti: un successo! Grazie!!!!

    5
  11. ManuChao

    Ciao Simona,
    ma cosa si intende per “forno statico”? Il calore deve pervenire sia dall’alto che dal basso?
    Grazie

    5
  12. D.

    La ricetta sembra perfetta, voglio provarla al più presto!
    Una domanda: in che percentuale deve essere fondente il cioccolato?
    Grazie!

    5
  13. Romina

    Ho solo cioccolato a latte in casa,va bene lo stesso?oppure solo fondente…grazie cara

    5
    1. Simona Mirto

      Ok! ma riduci di 20 gr lo zucchero!

  14. ludovica

    Ciao Simona, posso usare gli stampi di carta o di plastica invece di quelli in alluminio?
    Grazie mille!!

    1. Simona Mirto

      Certo! importante è sempre imburrarli e infarinarli perfettamente!

  15. Monica

    Risultato in quanto a sapore eccellente, ho seguito passo passo la ricetta ma ahimè nessun cuore morbido all’interno… Da che può dipendere?

  16. Martina

    Posso lasciarli in frigo prima della cottura e prepararli in anticipo di 2 orette?

  17. Mery

    Pure io, fatti adesso, per il mio forno sedici minuto sono troppi a quanto pare. Il gusto c’è ma nessun cuore morbido,

  18. Mery

    Pure io, fatti adesso, per il mio forno sedici minuto sono troppi a quanto pare. Il gusto c’è ma nessun cuore morbido, ho usato uno stampino imburrato e uno in lattice e devo dire che preferisco il secondo!

  19. Mery

    Pure io, fatti adesso, per il mio forno sedici minuti a quanto pare sono troppi a quanto pare. Il gusto c’è ma nessun cuore morbido, ho usato uno stampino imburrato e uno in lattice e devo dire che preferisco il secondo!

  20. ste

    al posto della farina posso usare quella di riso? causa intolleranza al glutine

  21. Marty78

    Perfetti! Con queste porzioni me ne sono venuti 5 invece che 4….. meglio!!

    5
  22. Martina

    Meravigliosi!!! Ormai faccio solo tue ricette cosi sono certa della riuscita!

  23. Vanessa

    Le dosi riportate per quanti tortini sono? Siamo 4 amiche a cena e volevo stupirle con questo dolce. Grazie in anticipo.

  24. Federica

    Posso usare gli stampi da muffin in silicone? Grazie!

  25. Michela

    Ciao una curiosità… dove si possono trovare questi piattini a forma di cuore?? Sono bellissimi!

    5
  26. Michela

    Si possono cuocere in friggitrice ad aria?

  27. Margherita

    Ciao Simona,il risultato finale di questo tortino è strepitoso però è normale che l impasto appena preparato si indurisca? grazie anticipatamente per la risposta.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.