La Torta Kinder Paradiso è un dolce iconico e irresistibile che preparo ispirandomi alla famosa merendina amata da grandi e piccoli. Una Torta soffice farcita con crema al latte vellutata, poi spolverata di zucchero a velo, buona da chiudere gli occhi all’assaggio: si scioglie in bocca! Chi la prova non la lascia più!

Ricetta Torta Kinder Paradiso
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
40 minuti | 40 minuti | 1 h e 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 393 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 8 persone – 1 stampo da 24 cm (leggi consigli*) |
---|
Per la base paradiso soffice:
Per la farcia al latte:
|
Come fare la torta kinder paradiso
Prima di tutto, realizzate la base soffice montando burro morbido, zucchero e buccia di limone per ottenere un composto spumoso. Poi inserite le uova una per volta, infine farina, fecola, lievito setacciato e sale. Poi cuocete in forno statico a 175° per circa 40 minuti. Se volete vedere le foto passo passo e leggere consigli aggiuntivi, leggete l’articolo della mia: Torta paradiso
Quando la base è cotta, sfornatela, lasciate raffreddare qualche minuto, poi sformatela e capovolgetela su un piatto da portata, questo per far sgonfiare la cupola in superficie e ottenere una torta piatta.
Infine lasciate la torta capovolta per 15 minuti circa, poi sollevatela e lasciatela raffreddare completamente.
Come farcire la Torta Kinder paradiso
La Torta kinder paradiso va tagliata e farcita solo quando è completamente fredda altrimenti si sbriciola!
Un trucchetto per fare un taglio perfetto è porre il coltello a lama lunga (con il quale dovrete effettuare il taglio) in frigo o in freezer e tagliare la base quando questo è freddissimo, oppure riporre la base in freezer per 10 minuti.
Poco prima di farcire la torta preparate la Crema.
Montate la panna molto ferma, aggiungete il latte condensato freddo di frigo e il miele, mescolando dal basso verso l’alto senza smontare il composto. Se volete approfondire con qualche consiglio in più potete leggere il mio articolo: Crema al latte
Infine farcite la vostra Torta Kinder Paradiso con crema al latte. adagiando la farcitura sulla base della torta. Create uno spessore di farcia di circa 1 – 1,5 cm.
Dal momento che la Crema è densa e soda non si ammorbidirà assolutamente, una volta creato uno strato uniforme e spesso, adagiate dolcemente sulla crema l’altro disco di torta paradiso senza schiacciare, ma facendo perfettamente combaciare le metà , ripulite il bordo e infine spolverate con abbondante zucchero a velo!
La Torta Kinder Paradiso è pronta per riposare in frigo per almeno 30 minuti. Poi, poco prima di servire, ponete la torta in freezer per 10 minuti, questo vi farà ottenere un taglio perfetto!
Ecco pronta la Torta Kinder Paradiso
Ecco la fetta soffice e golosa di Torta kinder paradiso con crema al latte!
Consigli e Varianti
Se volete, potete utilizzare uno stampo rettangolare o quadrato 20 x 30 oppure 24 x 24 . se lo spessore è abbastanza alto 6 – 7 cm potete realizzare la base e tagliarla poi a metà e farcirla. Nel caso in cui lo spessore è basso, vi conviene dividere l’impasto a metà e realizzare 2 infornate. Una volta cotta la base ( o le basi) , quando sono perfettamente fredde, farcite come indicato e solo dopo un passaggio in freezer di 30 minuti, potete tagliare 6 – 8 tortine kinder paradiso rettangolari.
Per una versione senza glutine potete sostituire la farina di riso a quella ’00 . se invece siete amati del cioccolato, potete sostituire 50 gr di cacao amaro alla farina indicata, il risultato è una Torta paradiso al cioccolato squisita.
Infine se volete una versione veloce e sfiziosa potete realizzare il Plumcake paradiso.
Conservazione
la Torta Kinder paradiso si conserva in frigo per 2 giorni così farcita. Se invece avete realizzato la base potete sigillarla in pellicola e conservarla a temperatura ambiente per 4 – 5 giorni. in attesa di farcitura.
Volendo potete anche congelarla, scongelarla gradatamente in frigo e consumarla entro le 24h
Ciao Simona la torta paradiso è stata un successo ! È piaciuta a tutti …Grazieeeeeeeeeeee
Non riesco a trovare il procedimento per il pan di Spagna sapreste dirmelo perfavore
Ma come? clicca su TORTA PARADISO c’è il link in rosa che ti porta a come fare la base perfetta per la torta kinder paradiso!! Fammi sapere cara ;)
Ottima grazie mille
Ciao! vorrei chiederti una precisazione…di lievito servono solo 3Gr? grazie
esatto Natasha! sono 3 gr ;)
Squisita, l’ho preparata come torta di compleanno…. ho ricevuto tanti complimenti GRAZIE
che bello :)
Salve! Ho provato mille volte a fare la torta KINDER PARADISO ma, per quanto tutte molto buone, non assomigliano alle merendine… pan di Spagna un po’ troppo consistente e non così soffice come le merendine kinder e lo stesso dicasi per la crema al latte,molto diversa… volevo sapere se questa torta, oltre a essere buona, assomiglia all’originale vi ringrazio se qualcuno può rispondermi perché ho veramente fatto mille tentativi
Ciao Cinzia!! questa torta kinder paradiso è stata fatta e rifatta da tantissime persone! e tutte hanno detto che è identica, se non più buona dell’originale! Provala poi mi dirai ;)
Non ho mai visto ricetta più disgustosa!
Io ho seguito alla lettera tutti i passaggi e tutti i consigli, ma non ritengo sia venuta bene. La farcitura non si è condensata…è rimasta come se fosse solo panna montata, quindi, rispetto alla consistenza della torta (sopra e sotto), è rimasta “sbilanciata”. Per la cottura della torta mi sono tenuta ai tempi indicati, collocandosi a metà rispetto all’oscillazione suggerita nella ricetta…
Non ho abbastanza burro, solo 150 gr. Posso usare l’olio per i restanti 50 gr?
aggiungine solo 40 gr ;)
Buonissima, la rifarò sicuramente. Identica a quella comprata, l’unico problema per me è stata la crema al latte. Dopo aver tagliato la torta in due, ho disposto la crema al latte su un disco ma non appena ho rimesso l’altro disco la crema si è abbassata. C’è un modo per tenerla solida. Se qualcuno ha consigli sono ben accetti. Grazie per la fantastica ricetta!
Ciao Veronica! Il secondo disco va appoggiato delicatamente sopra la crema. La crema al latte è bella solida ma comunque ha una consistenza di una crema senza gelatina :) la prossima volta, prova a tenerla in frigo in modo che diventa bella soda e poi farcisci la torta kinder paradiso :*
Se la teglia è da26 come cambio le dosi?grazie
Ciao Sara! guarda io ho utilizzato uno stampo da 24 quindi non dovrebbe venirti tanto diversa. solo magari un minimo minimo più bassa. Se la vuoi alta abbastanza prepara 1 dose e mezzo!
La panna é quella di latte o latte vegetale?
Grazie!
Ciao Cara! vai a leggere l’articolo su come fare la crema al latte! E’ tutto scritto :**
Grazie! Quindi a quanto ho capito quella vegetale hopla
Comunque complimenti per le ricette e per il sito :)
Salve mi scusi, vorrei prepararla in un tegame di 30 cm per le dosi quanto faccio?
Ciao, prima di tutto vorrei farti i complimenti per la torta, è a dir poco spettacolare. Vorrei anche chiederti un consiglio, dovrei realizzarla per il compleanno di una mia amica ed essendo circa 20 persone vorrei usare uno stampo più grande, pensavo a uno rettangolare di 33x23cm. Potresti darmi dei consigli sulle dosi da utilizzare? Grazie mille
Ciao.posso sostituire il latte condensato con il mascarpone ?
Realizzata lo scorso fine settimana come prova generale per la festa di compleanno di mia figlia che si terrà questo sabato. E’ venuta buonissima è piaciuta a tutti, finita in un attimo!! L’unico problemino sono i bordi… non sono riuscita a rifinirli bene come hai fatto tu. Per la festa farò una piccola decorazione con panna e fragole solo nel perimetro.. speriamo venga bene !! Ancora grazie per le tue ricette :-)
Mi fa tanto piacere Antonella;) un caro saluto!
Adoro tutte le tue ricette,vorrei provare anche questa ma per un baby shower. Posso secondo te mettere il colorante in gel nell’impasto o rischio di alterare consistenza e sapore della torta? Grazie!
Si puoi utilizzarlo! per evitare alterazioni nell’impasto usa il colorante in polvere ;)
Il forno a quanti gradi? Per 40 minuti giusto? Ma non ci sono i gradi del forno
Ho letto diverse varianti per questa torta e questa mi sembrava la più convincente.Che dire,superlativa!!Sono rimasta soddisfatta e l’abbiamo finita in un attimo.Sembra davvero di mangiare il Kinder paradiso e il pan di Spagna viene eccezionale.Grazie mille per la ricetta
Ciao volevo farti due domande! La prima è se posso aggiungere coloranti all impasto per una sorta di torta arcobaleno. La seconda è se questa crema si presta bene alla sac a poche
Ciao, bella ricetta! Mi puoi dire in forno ventilato quanto tempo? Cone fai ad avere bordi così perfetti? Grazie.
ciao Simona
vorrei realizzare questa torta ma non ho il latte condensato
come posso sostituirlo?
grazie
Maria puoi ometterlo e lavorare la panna solo con vaniglia in polvere e il miele indicato! certo, manca l’ingrediente principe, ma puoi ovviare così :)
l ho fatto io.. ho trovato una ricetta in rete.e il risultato è stato un successo. gia avevo da tempo collaudato la tua dettagliata ricetta della torta paradiso.. ora è piu completa. graziecome posso pubblicare la foto?
Ciao. Intanto ti faccio i miei complimenti.
Ho seguito la tua ricetta per filo e per segno, infatti il sapore è perfetto, quasi uguale a quella originale. L’unico dubbio è la consistenza dell’impasto. Ho visto anche dalle tue foto che l’impasto non è liquido come ad esempio le classiche ciambelle , ma è un po’ più denso, e infatti anche il mio, confrontandolo con le tue foto, è venuto così. L’ho fatto cuocere per circa 35-40 min quindi stando anche attenta non si cuocesse troppo. Solo che la torta mi sembra non sia soffice come dovrebbe essere. non è male, anzi il sapore è azzeccatissimo ma non è “spugnosa”. Secondo te come mai?
Complimenti buonissima… Volevo sapere se la crema al latte è uguale alla kinder fetta a latte oppure c’è un altra ricetta da seguire.. Grazie..
Complimenti buonissima volevo sapere se la crema al latte è uguale alla crema al latte di Kinder fetta a latte oppure se c’è un altra ricetta per la fetta a latte… Grazie…
E’uguale! ;)
Ciao :) volevo chiederti se posso usare il bimby per montare gli ingredienti dell’impasto. Grazie
Certo!
grazie!!ottima riuscita la torta era buonissima e finita in un lampo.. ricetta perfetta!!
Felicissima :*
Ma il pan di Spagna non va bagnato?
assolutamente no, perché non è un pan di spagna ma una torta paradiso particolarmente soffice e burrosa
Ciao, io ho la panna fresca ho visto che è sconsigliata però viene bene lo stesso? Grazie
Ciao Sabrina! in realtà non è che non viene bene, ma la crema viene meno densa ;)
Ho seguito passo passo la procedura, ma è venuta tutt’altro che soffice. Direi un mattone. Non è che bisognava montare a neve gli albumi?
Laura probabilmente hai cotto troppo! perchè questa torta è stata rifatta da chiunque e ha la fama di essere super soffice, mi spiace, hai cotto in forno ventilato? raccontami come hai preparato
Ciao Simona! Vorrei preparare le due versioni… Paradiso e al cioccolato per un compleanno… Se utilizzasse farina di farro integrale e zucchero di canna dovrei usare altri accorgimenti? Grazie mille e complimenti!
Buon pomeriggio, ho appena fatto la tua torta kinder paradiso, ancora dobbiamo assaggiata ma volevo dei tuoi pareri.
Ho impastato burro e zucchero a velo nel robot da cucina dimenticando la lama di acciaio e quindi il composto è venuto più liquido, perché la lama ha surriscaldato il burro e quindi si è sciolto. Secondo te quindi che differenza ci sarà dalla tua? Grazie mille le tue ricette sono eccezionali.
ciao per cortesia mi potresti dire anche come fare il latte condensato?
ciao ho trovato la tua ricetta interessante… dovrei fare una torta di compleanno rettangolare x 25 bambini sai darmi x favore le dosi e dei consigli? poi sopra dovrei mettere la cialda.. grazie mille
Ciao io sono un paio d’anni ormai che la faccio ed è sempre molto molto buona… xo volevo provare. fare il pan di spagna al cacao, puoi aiutarmi? Quanto cacao amaro aggiungo e cosa tolgo? Grazie
Ciao, oggi farò la torta per il compleanno del mio bambino. Sopra devo mettere la cialda della sua squadra del cuore. Ho paura che con lo zucchero a velo non si attacchi. Che faccio? Spalmo un po’ di composto sulla torta e gliel’appoggio? Grazie mille.
Ciao Simona, ho fatto questa torta, spettacolare! Vorrei però chiederti una cosa, siccome vorrei fare questa torta per un compleanno, però farcita sia intorno che sopra con panna, e andrò poi a metterci un’ostia, secondo te non bagnandola e lasciandola in frigo risulterebbe dura?? Ho paura che uscendola prima dal frigo la panna potrebbe Sciogliersi….
È una ricetta da URLO!!È FANTASTICA! Ho seguito alla lettera tutti i passaggi ed il risultato è stato strepitoso! Altro che merendine acquistate! I bimbi hanno apprezzato ma gli adulti hanno fatto scintille davanti a questi trancetti (ho optato per la cottura in teglia rettangolare e poi fatto mini rettangoli)
Salve ma dove è la ricetta scritta passo passo
Ciao ho provato a fare questa torta seguendo tutti i passaggi purtroppo e venuta non molto soffice come quella originale un po’ biscottata sopra. Sapresti dirmi dove ho sbagliato?
Al posto della fecola di papate.. Cosa posso mettere?
Ciao, dato che sarà la mia prima torta in tutta la mia vita che faccio (Ci voleva il coronavirus) ti volevo fare una domanda. Ma il burro prima di montarlo lo devo sciogliere o va a temperatura ambiente? Non mi è chiaro. Grazie e speriamo bene
Buonissima ,l’ho fatta stamattina. Perfetta
Ho usato la panna fresca perché avevo quella,mi è venuta lo stesso consistente come crema.
Si scioglie in bocca. Grazie Simona
Laura
Davvero buona!!! Molto Molto simile al kinder paradiso
Salve non è indicata la cottura e se a forno statico o ventilato
Posso sostituire lo zucchero a velo con zucchero normale? Devo usare la stessa quantità?
Nella crema al latte si potrebbe mettere qualche goccia di fialetta di aroma di limone per avvicinarsi al sapore della crema della kinder paradiso?
Ciao,virrei preparare la torta kinder paraduiso per domani non avendo burro posso sostituire con l’olio di semi?Se si quanto.?Grazie
Ciao! puoi preparare questa : https://www.tavolartegusto.it/ricetta/torta-paradiso-senza-burro/
Ciao, sicuramente molto buona. Ma nonostante io abbia seguito alla lettera le tue indicazioni non si è di certo alzata come la tua, è rimasta piuttosto bassa e si è alzata un po’ solo nel centro. Proverò a rifarla, ma come posso rimediare a questo?
Diepende se hai usato uno stampo troppo largo! usano uno da 22 cm e vedrai che risulterò alta!
Salve! Questa ricetta mi incuriosisce molto.Ho solo due tortiere piccole (15 e 18 cm). Posso utilizzare metà ingredienti? Grazie in anticipo.
certo
certo!
Ho seguito passo passo tutti i tuoi consigli, le tue indicazioni e ovviamente la tua ricetta…e posso solo dirti: “GRAZIE”! È venuta buonissima! Uguale alla merendina
Mi dispiace, ho seguito tutto alla lettera, ma con la tua ricetta la torta non viene assolutamente buona come le merendine, l’ho fatta io, che sono abbastanza brava ( e ho sempre fatto la torta paradiso, ma con la ricetta che seguo sempre io, viene soffice e friabile) e anche altre 2 mie amiche per conto loro l’hanno fatta ed è venuta troppo compatta), il sapore è buono ma si sente troppo forte il sapore delle uova, secondo me troppe, tu dici lievito solo 3 g, ce ne vuole invece una bustina, è venuta troppo compatta, quasi dura, tant’è che quando l’ho affettata, è uscita fuori la panna, e l’ho dovuta spalmare di nuovo, non so come mai a te venga soffice
Ciao Simona, ho una confezione di panna vegetale da 500 ml che vorrei usare tutta . la mia domanda è: quanto latte condensato dovrei usare? esattamente il doppio o meno secondo te? Grazie e a presto
Ieri ho provato questa ricetta ed è davvero ben scritts e il risultato è stato ottimo, una buona torta ma, una precisazione va fatta, non è come una Kinder Paradiso, soprattutto la crema il cui sapore e consistenza sono molto lontani dal sapore della Kinder Paradiso. Lo dico, non per essere rompib@@@, ma per essere utile a chi cercasse una ricetta simile al dolce originale della Kinder. Tuttavia complimenti al vostro sito, sempre molto utile.
L’ ho fatta oggi pomeriggio, è praticamente uguale all originale….. GRAZIE!!!
Salve volevo sapere a quanto bisogna mettere il forno per la torta paradiso e per quanto tempo grazie
Salve volevo sapere a quanto bisogna mettere il forno per la torta paradiso e per quanto tempo grazie.al momento non mi ricordo mi potete ridare la risposta. Grazie
Ciao! Faccio sempre le tue ricette e vengono una favola! In questo caso si può sostituire il burro con l’olio? Se si quanto? Grazie
Ho fatto qs dolce, seguendo le istruzioni alla lettera.
Appena finito il tutto lo abbiamo assaggiato: buono ma non entusiasmante.
Ho coperto la torta avanzata xchè non seccasse.
Il giorno dopo a colazione…. MERAVIGLIA!!
Identico alla merendina, anzi meglio! Soffice, delicato, con le dolcezze bilanciate!!
Ergo: qs ricetta è perfetta!
Unico neo potrebbe essere doverla fare senza fruste elettriche o planetaria….
Però ne vale la pena!
Grazie mille!
Ciao Simona, ho già fatto questa torta ben due volte ed è stata un successone! Tant’è che me l’hanno chiesta per una festicciola di laurea :) Vorrei però farla più grande raddoppiando le dosi, pensi che uno stampo quadrato 26×26 sia adatto?
Grazie sempre per le tue ricette strepitose!
Ciao simona. Dovrei preparare questa torta x il compleanno di mia figlia . Spero mi venga bene. Volevo solo un informazione? Posso raddoppiare la dose x una teglia più grande? Grazie anticipatamente per la risposta
Grazie mille per questa tua ricetta.
Strepitosa!
Io ho usato la panna liquida (fredda di frigo) montata con un cucchiaio di zucchero a velo ed ho messo 20 gr in meno di latte condensato, ma perché io amo i dolci non troppo “dolci!
Risultato cmq fantastico, sopratutto il giorno dopo!
Ho appena sfornato questo dolce .. seguito alla lettera .. venuto mooooolto basso .. l’impasto era denso..Il profumo c’è .. ma l’altezza come quella in foto per niente
Ho fatto l’anno scorso la torta seguendo questa ricetta , una meraviglia ! Ho usato lo stampo indicato ed è diventata pure troppo alta ed era una ” nuvola ” , ho fatto anche più crema ed ho steso uno strato altissimo ( era bella , densa) , il dolce si scogliera in bocca . Questa settimana voglio rifarla però voglio provare con un po’ di ess.limone nella crema . Grazie , davvero buonissima .
Non ho mai commentato in un blog di cucina, ma stavolta ho dovuto farlo perché questa è davvero ✨LA ricetta✨L’ho preparata ieri sera, gustata stamattina dopo un bel cappuccino e che dire, è davvero uguale alla Kinder Paradiso comprata! Non sto esagerando ragazz*, giuro! Ovviamente dovete essere bravi anche voi in tutte le fasi della preparazione del dolce, ma gli ingredienti ed il procedimento di questa ricetta sono accuratissimi all’originale, il risultato vi lascerà davvero a bocca aperta. In conclusione: ottima ricetta e.. brava me ahahaha
L’ho fatta e rifatta e confermo che è identica alle merendine, se non più buona!! Avrei una richiesta da farti essendo che le tue ricette sono una più buona dell’altra!! Quando metterai la ricetta della kinder pinguì? Spero che un giorno la pubblichi e complimenti davvero!!
Salve, la crema la posso fare dal giorno prima?
Fatta, ricetta eccezionale. Venuta buonissima più delle merendine del supermercato. Spiegata in modo eccellente, grazie
La ricetta è PERFETTA, seguita molto bene in ogni passaggio che si trova scritto molto dettagliatamente ti fa fare una torta INDENTICA alla comprata.L’unico consiglio è quello di stare molto attente con la crema, in primis con la grammatura del latte condensato perché anche un grammo in più si sente molto e poi con il miele perché a mio gusto un cucchiaio colmo è troppo, mi sono trovata bene con un cucchiaino. PER IL RESTO RICETTA PAZZESCA
Complimenti, l’ ho provata per la prima volta ed è FANTASTICA
Ciao Simona, generalmente seguo le tue ricette passo passo e mi trovo benissimo. Anche questa l’ho seguita passo passo e il gusto/consistenza erano ottimi, però la base si è letteralmente sfracellata: si è staccata la crosticina e si è proprio rotta completamente quando ho tagliato, anche se era fredda. Cosa potrei aver sbagliato? Vorrei rifarla ma mi viene da piangere pensando alla montagna di briciole ovunque :DGrazie!
Ciao Manuela! proviamo insieme a capire cos’è accaduto… ti faccio qualche domanda: 1) hai imburrato e infarinato perfettamente la teglia? 2) hai per caso cotto troppo? 3) quando hai tagliato la torta era completamente fredda di qualche ora, ovvero al tatto risultava non tiepida?
Grazie per la risposta, Simona. Sì, ho imburrato e infarinato, poi ho sformato dopo poco in modo da mettere a testa in giù per non formare la cupola ma già lì ha iniziato a venire a pezzi. Quando ho tagliato era fredda, il giorno dopo, ma lì è stato lo sfacelo :D ho seguito le tempistiche per la cottura, era dorata al punto giusto.Almeno il gusto era fenomenale, tra oggi e domani provo a rifarla e vediamo che combino!
Unica cosa che mi viene in mente è che hai cotto troppo e quindi la torta si particolarmente compattata. un abbraccio e fammi sapere per la prossima volta ;)
Ciao Simona grazie l’ho fatta, la base è venuta buonissima e molto simile all’originale se non meglio, la farcitura come sapore ci siamo mentre come consistenza l’originale rimane più densa e dura la mia più tipo panna, anche la tua viene così? credi che si possa fare qualcosa a riguardo per renderla più dura? Grazie
Felicissima che ti sia piaciuta! per la consistenza fai un passaggio in freezer oppure unisci 3 fogli di gelatina alla crema per averla più compatta e dura :)
Mi sbaglio o si tratta della Camy cream?
Ciao! no, la Camy Cream è fatta con il mascarpone ;)