Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta soffice con gocce di cioccolato (Ricetta facilissima)
DolciTorteDolci al CioccolatoDolci da Colazione

Torta soffice con gocce di cioccolato (Ricetta facilissima)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Torta con gocce di cioccolato è una dolce soffice, semplice e genuino! una Tortina veloce dalla consistenza di un Ciambellone, morbida da sciogliersi in bocca e con tante gocce di cioccolato dentro e sulla superficie che la rendono golosissima oltre che meravigliosa da presentare!

Torta soffice con gocce di cioccolato - Ricetta Torta con gocce di cioccolato

La Ricetta è facilissima e veloce, si tratta della rivisitazione della Torta di ricotta, ho aggiunto la vaniglia per regalare profumo e arricchito la Torta tante con gocce di cioccolato che hanno regalato al morso un contrasto delizioso: torta soffice – gocce di cioccolato fondente. Scioglievoli quando la torta è tiepida, croccanti quando invece è fredda! Vi lascio immaginare che buona!! torta con gocce di cioccolato La Torta soffice con gocce di cioccolato , proprio come il Plumcake con gocce di cioccolato , Banana bread e il Plumcake al cioccolato è un dolce perfetto per colazione e merenda, il suo sapore familiare e rassicurante tipico delle torte soffici di una volta, lo rende tra i dolci preferiti dei bambini, ideale anche da trasportare nello zaino di scuola! Provatelo presto sarà un successo!

Ti piacciono le Torte con gocce di cioccolato? Scopri anche:

la Torta stracciatella (soffice con scaglie o pezzi di cioccolato)

il Ciambellone al cioccolato (alto, morbidissimo con pepite di fondente!)

La Torta mele e cioccolato ( super soffice con frutta e gocce fondenti)

Torta con gocce di cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 min (+ i tempi di raffreddamento in frigo) 30 min 45 min

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 381 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 persone circa – 1 stampo apribile da 22 cm
  • 200 gr di farina ’00
  • 200 gr di ricotta fresca (a temperatura ambiente)
  • 2 cucchiai di latte (a temperatura ambiente)
  • 150 gr di zucchero
  • 2 uova grandi (a temperatura ambiente)
  • 50 gr di burro fuso freddo (oppure 50 gr di olio)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 gr di gocce di cioccolato oppure pepite
Procedimento

Come fare la Torta con gocce di cioccolato

prima di tutto, almeno mezz’ora prima di preparare la vostra torta, tirate fuori dal frigo la ricotta, mescolatela bene con un cucchiaio al fine di ottenere un composto cremoso e lasciatela a temperatura ambiente.

Montate le uova con lo zucchero e la vaniglia per 2 minuti, con l’aiuto di fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro spumoso e gonfio.

Nel frattempo fondete il burro e setacciate lievito e farina.

Quando il composto di uova è pronto aggiungete il burro fuso a filo, mescolando a velocità alta.

Infine aggiungete 1 cucchiaio di farina setacciata con il lievito :

Aggiungere 1 cucchiaio di farina all'impasto - Ricetta Torta con gocce di cioccolato

Mescolate a velocità bassa, quando la farina è stata assorbita aggiungete tutta la ricotta e amalgamate a velocità media per 2 minuti circa, fino ad ottenere una crema liscia:

L'impasto dopo aver aggiunto la ricotta - Ricetta Torta con gocce di cioccolato

Infine aggiunte tutta la farina, poi il latte, mescolate a velocità bassa fino ad ottenere un composto vellutato:

L'impasto pronto - Ricetta Torta con gocce di cioccolato

Infine aggiungete le gocce di cioccolato tranne 2 cucchiai abbondanti:

Aggiungere le gocce di cioccolato - Ricetta Torta morbida con gocce di cioccolato

Mescolate a mano con una spatola le gocce all’impasto, con movimenti netti dal basso verso l’alto per pochi secondi, il tempo che tutte le gocce, siano ben amalgamante al composto:

Impasto con gocce di cioccolato - Ricetta Torta con gocce di cioccolato

Infine versate l’impasto in una tortiera imburrata e leggermente infarinata. Livellate l’impasto e aggiungete sopra le gocce di cioccolato messe da parte:

Aggiungere le gocce sull'impasto - Ricetta Torta Ricetta Torta con gocce di cioccolato

Cottura Torta con gocce di cioccolato

Cuocete in forno statico a 180° per circa 30 minuti. Il tempo è indicativo e può variare di qualche minuto a seconda del forno che state utilizzando.

Fate sempre la prova stecchino.

La torta è pronta quando si colora leggermente in superficie.

Infine sfornate e lasciate raffreddare in teglia 5 minuti.

Importantissimo è non toccare la torta in superficie appena sfornata, altrimenti le gocce perderanno la loro forma.

Delicatamente, sformate la vostra Torta con gocce di cioccolato su una gratella per dolci :

Torta con gocce di cioccolato appena sfornata - Ricetta Torta con gocce di cioccolato

Poi lasciate raffreddare almeno mezz’ora prima di tagliare la fetta:

Gustate la vostra Torta con gocce di cioccolato in tutta la sua morbidezza:

Torta con gocce di cioccolato - Ricetta Torta con gocce di cioccolato

Conservare la torta con gocce di cioccolato soffice per giorni

2 – 3 giorni a temperatura ambiente, meglio se dentro una campana per dolci torte.

5 per 7 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette per BambiniRicette economicheRicette per BuffetvanigliaRicette Velocigocce di cioccolatoricotta

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
59 Commenti
  • Avatar Simo ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 08:24

    questi sono i dolci che a casa mia vanno alla grande amica mia! Che soffice delizia…perfetta per iniziare la settimana in bellezza… ;)Bacione e buon lunedì!

    5
    Rispondi
  • Avatar maximusoptimusdominus ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 08:32

    Chocolate Chip heaven!!!

    Joe xx

    Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente Inventando ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 08:33

    Simo….ma questa torta è bellissima anche se semplice, è di un fascino pazzesco! Tu rendi ogni cosa speciale! Com’è andata la festa della piccola? Sei sempre strepitosa, un abbraccio mia cara!

    Rispondi
    • Avatar Adriana ha detto:
      6 Aprile 2020 alle 11:36

      Se usassi lo zucchero di canna al posto di quello bianco?

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        6 Aprile 2020 alle 12:00

        Certo! puoi usarlo!

  • Avatar Sara ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 09:18

    Amo questo tipo di dolce! Brava come sempre. Un bacione

    Rispondi
  • Avatar vicaincucina ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 09:52

    Anche io come te spesso incrocio due o più ricette in una per rendere i sapori piaciuti in una sola cosa. Mi piace molto la tua torta soffice, e mi piace sopratutto che hai utilizzato poco burro ed in compenso – la ricotta – che adoro tantissimo! E’ sempre un piacere passare da te Simo, il tuo blog è #TheBest!

    Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 11:01

    Carissima Simona mi associo con quanto detto sopra, il tuo è il miglior blog di cucina per varietà, ricette, precisione e riuscita delle ricette #thebest, appena esco vado a prendere la ricotta che volevo già comprare per l’altra torta, quella di zucca non ho fatto in tempo a sfornarla che l’hanno già finita! Grazie :-)

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 11:21

    Mamma mia Simo… io qui non devo più passare a quest’ora della mattina.. che buonaaaaa!!!! soffice per via della ricotta e golosa con gocce di cioccolato!!!! smack e buona settimana :-*

    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 12:13

    Ovviamente la faccio, adoro queste ricette semplici e buone, sono quelle che piacciono sempre a tutti! Un bacione mia cara!

    Rispondi
  • Avatar Margherita ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 14:06

    La torta stracciatella é stata un successone, immagino che anche questa “quasi variante” alla ricotta sia altrettanto valida… ha un aspetto delizioso! Brava Simo, fai sempre breccia nel mio cuore e non solo!
    P.s domani provo la tua pizza con il pane riciclato!

    Rispondi
  • Avatar Mimma e Marta ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 14:10

    È il tipo di torta che piace a me! Perfetta per iniziare la giornata e per accompagnare la mia tazza di caffè al mattino
    Mimma

    Rispondi
  • Avatar aria ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 14:37

    è un capolavoro golosissimo !!!! il tipico dolce per cui posso fare pazzie, semplice ma…irresistibile! brava Simo, a breve il tuo torrone sui miei schermi!

    Rispondi
  • Avatar saltandoinpadella ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 15:38

    Uuuu che bella, fa proprio colazione a casa tutti insieme in famiglia. E’ proprio il tipo di torta che preferisco, semplice e casalinga, e tanto golosa

    Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 16:24

    Tesoro come sempre ci regali delle meraviglie di puro piacere e morbidezza…una torta perfetta in ogni occasione soprattutto per colazione e merenda é il top…ovviamente la segno subito!!! Ti abbraccio forteeeeeeeeee,Imma

    Rispondi
  • Avatar Inco ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 17:32

    Non potevi fare di meglio.
    Ottimaaaaaaa

    Rispondi
  • Avatar ipasticciditerry ha detto:
    27 Ottobre 2015 alle 19:03

    Se ci arriva a due o tre giorni …. stupenda Simona, semplicemente stupenda. Tanti baci

    Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    27 Ottobre 2015 alle 20:13

    Fantastica, questi sono i dolci che amo semplici, golosi e bellissimi!
    baci
    Alice

    Rispondi
  • Avatar Laura e Sara Pancetta Bistrot ha detto:
    28 Ottobre 2015 alle 19:38

    Simo le tue torte da colazione sono sempre uno spettacolo, ormai non possiamo più farne a meno!! Dopo aver provato quella alla ricotta e quella alla zucca, proveremo anche questa!!
    Bravissima, sempre top <3
    Un abbraccio

    Rispondi
  • Avatar monica ha detto:
    2 Marzo 2016 alle 21:37

    Ciao … voglio farla adesso..ma la teglia cm ??? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Marzo 2016 alle 02:18

      Ciao Monica! la dimensione dello stampo è indicata negli ingredienti : 22 cm

      Rispondi
      • Avatar Fabiana ha detto:
        7 Settembre 2017 alle 15:15

        Ciao Simona,ho provato oggi a fare la torta margherita con le gocce di cioccolato ma purtroppo non ha lievitato!!eppure ho seguito tutto alla lettera!!colpa forse del forno a gas?

  • Avatar Rossana ha detto:
    3 Aprile 2016 alle 11:02

    Si può fare senza ricotta? Perché è l’unico ingrediente che mi manca

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Aprile 2016 alle 07:10

      ciao Rossana! si certo, puoi realizzare la tua torta morbida con gocce di cioccolato con la panna uth da cucina (quella per condire i tortellini) oppure con lo yogurt greco ;) fammi sapere :***

      Rispondi
    • Avatar Roberta ha detto:
      30 Settembre 2019 alle 09:00

      È venuta benissimo! Le gocce di cioccolato non sono andate nel fondo..sono pienamente soddisfatta, proverò anche altre ricette. E naturalmente commenterò Grazie!!

      5
      Rispondi
  • Avatar flaminia ha detto:
    31 Maggio 2016 alle 08:38

    ciao simona, una domanda: volendo usare uno stampo da 24 cm, come devo variare gli ingredienti?
    grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Giugno 2016 alle 08:50

      ciao Flaminia guarda io ti consiglio di lasciare le dosi invariate, lo stampo che ho utilizzato io è 22 cm e 1/2, al massimo, se proprio vuoi una torta decisamente alta, puoi aggiungere 1/2 dose di tutti gli ingredienti, versare l’impasto fino a 2 cm e 1/2 cm dal bordo e il resto dell’impasto prepari piccoli muffin ;) un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    18 Agosto 2016 alle 18:43

    Buongiorno volevo chiedere con che cosa posso sostituire la ricotta perché sono intollerante al lattosio. Grazie

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    20 Agosto 2016 alle 20:29

    L’ho preparata oggi pomeriggio e l’abbiamo appena assaggiata a fine cena…è venuta buonissima!!!!! Morbida, per nulla secca, saporitissima e profumata!! Eccezionale! !! Io però le gocce di cioccolato le ho messe tutte nell’impasto. Le tue ricette sono fantastiche, semplici e sempre di sicura riuscita! Complimenti!!

    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    6 Novembre 2016 alle 16:39

    Il tuo blog è una continua tentazione!!Ora mi metto all’ opera per preparare questa delizia.P.S. usi la planetaria? Ne ho viste alcune della Kenwood. Hai qualche consiglio?

    5
    Rispondi
  • Avatar Laura Costanzo ha detto:
    29 Settembre 2017 alle 00:19

    Ciao Simona, la torta sembra squisita! Ma se volessi sostituire la ricotta con panna o con yogurt le dose dovrebbero essere sempre le stesse della ricotta? Ti ringrazio in anticipo e ancora complimenti :)

    5
    Rispondi
  • Avatar KRISZTINA ha detto:
    3 Novembre 2017 alle 20:43

    QUESTO E’ L’UNICO SITO DOVE LE RICETTE VENGONO ESATTAMENTE UGUALI ALLA DESCRIZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!TANTISSIMI COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Novembre 2017 alle 08:31

      Grazie di cuore!! Felice di questo riscontro :*

      Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    11 Marzo 2018 alle 22:40

    Ciao Simona, questa torta sembra davvero buonissima. Volevo chiedere un consiglio, si potrebbe aggiungere al composto una fialetta di rum? Ti ringrazio in anticipo e complimenti !:)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Marzo 2018 alle 13:17

      Ciao Laura! certo :*

      Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    12 Marzo 2018 alle 14:24

    Grazie!:-) Mi consigli una fialetta intera (2ml) per queste dosi?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Marzo 2018 alle 15:03

      Ciao Laura! ti consiglio di usarne mezza ;)

      Rispondi
  • Avatar Krisztina ha detto:
    11 Aprile 2018 alle 14:06

    Io ho utilizzato per questa ricetta 1/2 farina semintegrale e 1/2 farina di farro integrale seguendo esattamente tutti i passi e la torta e’ venuta una squisitezza unica da leccabaffi.
    TORNO A RIBADIRE CHE QUESTO E’ IL SITO MIGLIORE PER LE RICETTE!!!!!!!!!!!!!!!!!
    COMPLIMENTI SIMONA!!!!!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Aprile 2018 alle 06:15

      Felicissima cara :)

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    17 Maggio 2018 alle 21:33

    Posso usare uno stampo x plumcake con le stesse dosi.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Maggio 2018 alle 14:54

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    26 Settembre 2018 alle 17:54

    Buonasera
    B8sogna preriscaldato il forno?

    Rispondi
  • Avatar Anto ha detto:
    20 Novembre 2018 alle 13:11

    Ciao Simona. Ma il forno va preriscaldato?? Grazie e complimenti per il tuo blog! Sei bravissima :))

    Rispondi
    • Avatar Angela ha detto:
      2 Dicembre 2018 alle 12:13

      Ma quando mai il forno non si preriscalda…

      Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Aprile 2020 alle 09:57

      Certo!!! :)

      Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    2 Dicembre 2018 alle 13:57

    Fatto anche in versione ciambellone e cotto nella pentola x dolci di mia nonna, venuto comunque buonissimo e soffice!!! Grazie per la ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar martina ha detto:
    12 Novembre 2019 alle 07:31

    vorrei realizzarla in versione ciambellone, come mi devo regolare con le dosi? ps il finale come gusto e morbidezza è uguale vero???

    5
    Rispondi
  • Avatar titti ha detto:
    8 Febbraio 2020 alle 16:39

    che tipo di ricotta va utilizzata, vaccina oppure di pecora

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Aprile 2020 alle 09:57

      quella che preferisci! non c’è differenza! :)

      Rispondi
  • Avatar Raffaella ha detto:
    18 Maggio 2020 alle 21:23

    Complimenti per la ricetta, ho provato a farla ed davvero buona, delicata e soffice!

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    24 Ottobre 2020 alle 08:32

    Ciao! è possibile sostituire la ricotta con lo yogurt?Grazie mille e complimenti, le tue ricette sono sempre buonissime

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Ottobre 2020 alle 09:09

      Certo! 20 gr in meno :)

      Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    13 Dicembre 2020 alle 10:40

    Ciao vorrei farla oggi .. ho una sola domanda!
    Le uova vanno utilizzate intere o solo tuorli?
    Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Dicembre 2020 alle 11:06

      Intere! ;)

      Rispondi
  • Avatar Cristiana ha detto:
    22 Marzo 2021 alle 21:04

    Super! E super facile! Grazie

    Rispondi
    • Avatar Sara cannas ha detto:
      11 Marzo 2024 alle 23:01

      Ciao Simona!
      Oggi pomeriggio ho preparato questa nuvola!
      È di una morbidezza indescrivibile!!!
      Profumata, umida e buonissima!
      Una coccola dopo cena.

      Le tue ricette sono sempre delle garanzie!
      Grazie ❤️

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        12 Marzo 2024 alle 09:00

        Sono felicissima Sara! :)

  • Avatar Michela ha detto:
    10 Novembre 2021 alle 13:45

    Ciao! Ho appena fatto questa torta ma l impasto era molto duro e ho aggiunto molto latte per rendere l impasto liscio, adesso è bel forno, speriamo bene

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    13 Marzo 2022 alle 00:08

    Io ho un forno elettrico i tempi e la temperatura sempre uguali o cambiano? Grazie milleee

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy