Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte di compleanno > Torta al cacao (soffice, senza burro, pronta in 5 minuti!)
Torte di compleannoDolciTorteDolci al CioccolatoDolci da Colazione

Torta al cacao (soffice, senza burro, pronta in 5 minuti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Torta al cacao è un dolce al cioccolato soffice e genuino! Una variante della classica Torta al cioccolato. In questo caso si prepara in 5 minuti esatti, senza burro e, proprio come i dolci di una volta, senza fruste elettriche! Mescolando in ciotola ingredienti semplici che tutti abbiamo in dispensa: farina, zucchero, uova, latte, cacao amaro in polvere! Subito pronta per essere infornata! Dalla consistenza morbidissima, umida, vellutata; la Torta al cioccolato senza burro si scioglie letteralmente in bocca da quanto è spugnosa!

Torta al cioccolato senza burro

Si tratta di una preparazione base facilissima e veloce, perfetta sia semplice, con un una spolverata di zucchero a velo, oppure utilizzarla come base per una torta farcita aggiungendo creme a scelta oppure ricoprirla con una Glassa al cioccolato che resta sempre morbida, per avere un gusto ancora più cioccolatoso! Proprio come la Torta di mele senza burro e la Caprese senza burro, è perfetta per merenda e colazione, accompagnata da un buon cappuccino o bicchiere di latte! Ottima anche come dessert post cena, con un buon liquore! La Torta al cacao è quel dolce semplice e squisito ideale per ogni occasione e naturalmente per bambini!  Si conserva sofficissima anche i giorni successivi, per questo potete anche trasportarla a scuola o in ufficio.

Scopri anche:

Il Pan di spagna al cioccolato (con cacao in polvere, soffice e semplice, senza olio e senza burro)

Ricetta Torta al cioccolato senza burro

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 341 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 22 – 24 cm
  • 210 gr di farina ’00
  • 50 gr di cacao amaro in polvere
  • 200 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure 1 bustina di vanillina
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 200 gr di latte a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo per completare
Procedimento

Come fare la Torta al cioccolato senza burro

Prima di tutto, mescolate in una ciotola grande la farina, lo zucchero, il cacao setacciato, la vanillina (se avete scelto la polvere) il lievito setacciato.

Poi in una ciotola più piccola mescolate insieme i liquidi: uova, olio, latte ed eventualmente la vaniglia liquida (se avete scelto questa):

Mescolare le polveri e i liquidi - Ricetta Torta al cacao

Infine trasferite l’impasto liquido nella ciotola con le farine e mescolate per qualche secondo fino ad ottenere un impasto ben amalgamato:

Mescolare l'impasto - Ricetta Torta al cacao

Versate il composto in uno stampo per torte, precedentemente ben imburrato e infarinato:

Versare l'impasto della torta al cacao senza burro nello stampo

Infine cuocete in forno ben caldo a 180° per circa 30 minuti. Il tempo che la torta si gonfi e alla prova stecchino risulti asciutta all’interno

Lasciate intiepidire nello stampo almeno 15 minuti.

Capovolgete lo stampo delicatamente e sformate la vostra Torta al cioccolato senza burro!

Lasciate raffreddare almeno 1 h prima di tagliare la fetta!!

Spolverate la vostra Torta al cacao super soffice e senza burro con lo zucchero a velo!

torta al cacao - torta al cioccolato senza burro

5 per 19 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:arancecacao amaro in polverefarina di mandorlelievito per dolciRicette economicheRicette per BambiniRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
49 Commenti
  • Avatar Mary Vischetti ha detto:
    8 Febbraio 2017 alle 15:28

    Questa ciambella è davvero stupenda Simona…Una vera coccola! Pensi che si possa fare in uno stampo non a ciambella? Ho uno stampo a cuore in silicone e vorrei usare quello se possibile.
    Un abbraccio grande,
    Mary❤

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Febbraio 2017 alle 15:46

      Ciao Cara! si certo! puoi realizzarla anche in uno stampo classico! Fammi sapere Mary :*

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    8 Febbraio 2017 alle 15:48

    Favolosa!!! Appena l’ho vista me ne sono innamorata! Sempre idee stupende :)

    5
    Rispondi
    • Avatar Chiara ha detto:
      14 Febbraio 2025 alle 16:35

      Questa torta super soffice è veramente deliziosa… L’ho realizzata come torta di compleanno per la mia bimba.. farcendola con mascarpone e Nutella ed è stata super gradita da grandi e piccini!!!! è davvero super umida quindi non necessità assolutamente di bagna….Che dire, provatela perché è veramente magnifica ❤️ Simona grazie mille per questa ricetta❤️

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        16 Febbraio 2025 alle 16:50

        Grazie!

  • Avatar Simo ha detto:
    8 Febbraio 2017 alle 18:31

    Che meraviglia, la torta sarà sicuramente buonissima, ma dentro a quello stampo…beh, è uno spettacolo!!!

    Rispondi
    • Avatar Efry Eltahan ha detto:
      30 Luglio 2024 alle 05:53

      Mio figlio di 3 anni è rimasto con sorriso enorme mentre e dopo averla preparata e mangiata. Abbiamo… Scusa… Lui ha messo le stelline di zucchero sopra pure. Stupenda e facile da preparare.

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        30 Luglio 2024 alle 10:19

        Sono immensamente felice :) grazie !

  • Avatar Maura ha detto:
    8 Febbraio 2017 alle 20:26

    Io userò uno stampo in silicone a cuore senza il buco: come posso decorarla?Aiutami , sono una tua follower che tragga le tue ricette con grande successo!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Febbraio 2017 alle 05:12

      Ciao Maura! puoi semplicemente spolverare di zucchero a velo! oppure decorare con una glassa morbida al cioccolato, la ricetta la trovi nell’articolo: Mini Cake. Oppure puoi glassare con una ghiaccia di zucchero e la ricetta la trovi nell’articolo: Torta soffice agli agrumi :) un bacione! Fammi sapere :*

      5
      Rispondi
      • Avatar Maura ha detto:
        15 Febbraio 2017 alle 05:20

        Simona cara come tu mi hai suggerito ho coperto la torta realizzata con lo stampo a cuore senza il buco con la glassa al cioccolato dei Mini Cake: e ‘ venuta benissimo!Trovi la foto nella tua gallery.Grazie ancora per l’aiuto, così ho potuto fare bella figura con il mio innamorato!

  • Avatar Lu ha detto:
    20 Febbraio 2017 alle 10:29

    Ciao, ho fatto per ben due volta la tua fantastica torta, nel tuo fantastico stampo a cuore, imburrato e infarinato, ma…..la torta non si è mai staccata dal fondo
    Cosa mi suggerisci di fare???

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    27 Marzo 2017 alle 22:05

    Buonissima, fatta stamani e mangiata stasera, soffice e gustosa, la rifarò spesso…intanto l’ho appena trascritta nel mio quaderno delle ricette, grazie !!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Johanna ha detto:
    2 Agosto 2017 alle 14:24

    Direi spaziale ,complimenti Simona 5 stelle!!!!!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Veronica ha detto:
    28 Settembre 2017 alle 22:05

    Ciao Simona, oltre a questi ingredienti posso aggiungere del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria? Grazie mille

    Rispondi
  • Avatar Marina ha detto:
    14 Maggio 2018 alle 10:10

    Le tue ricette una garanzia come sempre! complimenti davvero Simona !

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Maggio 2018 alle 14:34

      Grazie Marina!

      Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    31 Ottobre 2019 alle 10:34

    Ciao, posso chiedervi come rimane dentro la torta? Perché tutte quelle che ho provato fin ora sono asciutte dentro…sembrano di aria e poco compatte. E cercavo una che rimanesse più umida , non troppo ma neanche che stoppa. Fatemi sapere

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      31 Ottobre 2019 alle 15:58

      rimane umida e soffice! ;*

      Rispondi
  • Avatar Grazia ha detto:
    31 Marzo 2020 alle 16:57

    Ciao ho fatto la tua ricetta in uno stampo classico tondo è venuta benissimo…. però vorrei acquistare uno stampo come il tuo. Puoi dirmi dove posso trovarlo? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Jennifer ha detto:
    31 Ottobre 2020 alle 20:04

    Ciaoooo Simona! Ma questo stampo fantastico dove l’hai trovato??????????

    Rispondi
  • Avatar Donata ha detto:
    2 Novembre 2020 alle 14:38

    Torta favolosa! Morbida e golosamente profumata al cacao! Da fare e rifare!Complimenti Simona!!!Donata

    5
    Rispondi
  • Avatar Pamela ha detto:
    28 Febbraio 2021 alle 16:55

    Ciao simona tempo fa ho fatto questa torta era meravigliosa ma adesso la volevo rifare cercando la ho visto che non c’è più negli ingredienti il succo d arancia ne la farina di mandorle eppure io me la ricordo com è possibile?

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    23 Luglio 2021 alle 14:36

    La torta è squisita!! Vorrei farla più grande come faccio. Raddoppio le dosi?

    Rispondi
  • Avatar Eugenia ha detto:
    17 Settembre 2021 alle 21:34

    Oggi non avevo genio di fare nulla di complicato ed elaborato per la colazione di domani e dopo aver spulciato tutte le ricette, ho scelto questa per la semplicità della preparazione. E ho pensato “mha chissà che roba esce”… è uscita una delle torte più buone che abbia mai assaggiato!!! È incredibile come le giuste proporzioni di pochi semplici ingredienti creino dolci così deliziosi! Complimenti per la ricetta! Super!

    5
    Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    9 Ottobre 2021 alle 07:00

    Eccellente in tutti i sensi! È la mia torta preferita in assoluto! Tant’è che volevo usare la ricetta/metodo per farla anche senza cacao.. è possibile? Sostituendo i grammi di cacao con altrettanti grammi di farina?

    5
    Rispondi
  • Avatar Jessica ha detto:
    7 Novembre 2021 alle 14:32

    Per uno stampo da 26 cm devo aumentare la quantità degli ingredienti? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    13 Novembre 2021 alle 23:51

    Ciao! Vorrei provarla ma tutte le volte che metto olio di semi nelle torte, si sente il sapore dell’olio e già il giorno dopo la torta doventa di una consistenza molto umida , che si appiccica alle dita….quest invece si conserva bene? 100 di olio mi sembrano molti…

    Rispondi
  • Avatar Carmela ha detto:
    23 Gennaio 2022 alle 21:54

    Buonasera vorrei sapere se per questi ingredienti va bene lo stampo da 20

    Rispondi
  • Avatar Mari45 ha detto:
    9 Febbraio 2022 alle 18:32

    Buonasera, forno statico o ventilato?

    4
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Febbraio 2022 alle 19:41

      Statico!

      Rispondi
  • Avatar Ila ha detto:
    14 Febbraio 2022 alle 20:59

    Divina (io ho sostituito parte dello zucchero con zucchero a velo)

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    27 Febbraio 2022 alle 13:02

    Posso aggiungere goccie di cioccolato fondente?

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    19 Giugno 2022 alle 16:23

    La faccio da anni. Sofficissima, gustosa, ottima sia da sola che come base da personalizzare. È la miglior ricetta che abbia trovato sul web, semplice, buonissima e leggera.Una curiositá:sbaglio o all’inizio la ricetta conteneva una piccola quantità di farina di mandorle?Complimenti!

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    6 Luglio 2022 alle 11:24

    Davvero buonissima! Soffice, umida e semplice da fare! 5 stelle da tutta la famiglia!

    5
    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    10 Agosto 2022 alle 14:54

    Da provare assolutamente!!! ma non so regolarmi le dosi x 20 persone…..ho una teglia da 30 x 40….quante uova devo mettere grazie

    Rispondi
  • Avatar Pamela ha detto:
    7 Gennaio 2023 alle 11:00

    Salve! Vorrei sapere se le uova vanno prima montate con lo zucchero o semplicemente sbattute con la frusta a mano! Grazie ☺️

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    28 Gennaio 2023 alle 06:53

    L’ho fatta poco fa…
    ho solo mescolato gli ingredienti com’è scritto nella ricetta. Ho sostituito l’olio con una banana da 100gr.
    Soffice, profumata e soprattutto semplicissima!! Veramente buona e genuina. Ho usato uno stampo da 24 cm, forno ventilato. Grazie

    Rispondi
  • Avatar Sofi ha detto:
    26 Febbraio 2023 alle 18:53

    Torta fantastica consigliatissima

    5
    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    7 Agosto 2023 alle 19:59

    Grazie, l’ho appena fatta ed è stata un successone! E’ molto soffice e umida, perfetta come base per torte da farcire, io l’ho tagliata a quadrettoni e farcita con confettura di arancia e albicocca

    5
    Rispondi
    • Avatar Erika ha detto:
      15 Febbraio 2024 alle 07:50

      Ciao Simona, questa torta è davvero buona. Se la faccio in uno stampo da 28, adeguando le dosi di tutti gli ingredienti, secondo te, quanto tempo devo cuocerla?

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        15 Febbraio 2024 alle 17:39

        Giusto 5 minuti in più! attenzione a non aprire il forno prima che si sia formata una bella cupola! :)

  • Avatar Francesca ha detto:
    4 Ottobre 2023 alle 11:59

    Ciao posso diminuire la quantità di zucchero? Se si sino a quanto?

    Rispondi
  • Avatar Guusi ha detto:
    29 Febbraio 2024 alle 07:15

    Salve Simona, questa velocissima ricetta si può fare variegata o bianca o con succo arancia
    E se si come?grazie mi aiuteresti a farla spessissimo

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Febbraio 2024 alle 07:52

      Ciao cara! puoi sostituire il latte con il succo d’arancia e dividere l’impasto a metà prima di aggiungere il cacao che ridurrai alla metà! puoi seguire il procedimento della Torta variegata oppure Torta Zebrata

      Rispondi
  • Avatar Andrea Nicole Digiorgio ha detto:
    20 Ottobre 2024 alle 21:32

    Buonissima e sofficissima!Io la faccio in versione gluten free con la farina di riso e il mix farine sg.Se può essere utile dei 210gr indicati metto 150gr farina di riso e 60gr mix.Grazie per la ricetta!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Ottobre 2024 alle 08:49

      sono contenta :)

      Rispondi
  • Avatar Raffaella ha detto:
    31 Ottobre 2024 alle 10:51

    Dove si acquista lo stampo? Grazie!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Novembre 2024 alle 11:08

      Su amazon :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy