Tiramisù con Colomba (Facile e Veloce)

Il Tiramisù con Colomba è un dolce al cucchiaio super goloso, facilissimo e senza cottura, che si prepara durante il periodo di Pasqua. Quando le colombe abbondano a iosa in tutte le case! Perfetto per portare in tavola un dessert chic e buonissimo in pochi minuti, oltre che, ideale per riciclare in maniera gustosa gli avanzi di Colomba! Così come quello di Pandoro, mi piace definirlo il “Dessert salva festa” : quando il tempo stringe, magari arrivano ospiti improvvisi, siamo indaffarati con altre preparazione per la tavola di Pasqua e non solo, e non siamo riusciti a realizzare la mitica Pastiera oppure la Crostata di Ricotta e Cioccolato, Il Tiramisù con Colomba ci viene in soccorso! Solo 10 minuti per preparalo e la meravigliosa figura è assolutamente garantita! Il procedimento è quello dell classico Tiramisù con le uova pastorizzate in 5 minuti esatti, ma se volete velocizzare ancora, nelle note, trovate la variante con la crema al mascarpone senza uova! L’assaggio vi confermerà che si tratta di un Dessert al cucchiaio da applausi! Che piace anche a chi di solito la Colomba non la mangia!! Le fette soffici di colomba al profumo d’arancia , si sposano meravigliosamente con il gusto intenso del caffè e diventano pura poesia tuffate nella vellutata crema tiramisù! Potete realizzare il vostro Tiramisù con colomba in comode coccotte e bicchierini monoporzioni, oppure realizzarlo con le stesse dosi in un’unica teglia!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per una teglia da 20 – 22 cm oppure due coccotte da 10 cm |
---|
Ingredienti:
|
VARIANTE CREMA SENZA UOVA : nel caso in cui voleste velocizzare ancora di più la preparazione, potete preparare una crema tiramisù senza uova: utilizzando 250 gr di mascarpone freddo di frigo – 200 gr di panna da montare fredda di frigo (90 gr di zucchero a velo vanigliato se la panna non è zuccherata). Procedete prima montando il mascarpone, per renderlo morbido. Poi montate panna, eventualmente con lo zucchero. Poi aggiungete la panna al mascarpone a mano, con una spatola o un cucchiaio, delicatamente, con movimento dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Come fare il Tiramisù con Colomba
Preparate il caffè e ponetelo in frigo a raffreddare.
Preparate la Crema tiramisù con gli ingredienti indicati, seguendo il procedimento passo passo che trovate nell’articolo Tiramisù
Affettate la colomba, oppure utilizzate gli avanzi:
Bagnate una fetta di colomba nel caffè. Giusto una girata da entrambe le parti altrimenti risulta troppo inzuppata!
Posizionate nella teglia che avete scelto e affiancate vicino un’altra fetta inzuppata, così da creare una base:
Aggiungete sopra, un primo strato di crema tiramisù:
I questo caso ho utilizzato sac à poche e un beccuccio largo 1A della Wilton. Voi potete anche spalmare con un cucchiaio!
Proseguite ad inzuppare altre fette di colomba e disporle senza schiacciare troppo sulla crema tiramisù.
Infine realizzare un ultimo strato di crema.
spolverate con cacao amaro in polvere il vostro Tiramisù con colomba e riponete in frigo per almeno 1 h prima di servire.
Il Tiramisù con Colomba è pronto per essere gustato!
Si conserva in frigo per circa 2 giorni!
….ma che delizia…e poi presentato magnificamente come sempre! Un bacione cara
Bella idea per pasqua!!!!
Ciao cara,grazie per questa ricetta. Ho appena finito di farlo, vorrei farlo per Pasqua e cosi mi sto allenando :) Non mi sono venuti i ciuffetti, eppure la crema non era liquida…… Dove ho sbagliato? Grazieeee ciao Simo
WOW! Mi sono imbattuta per caso nel tuo blog e ritornerò a trovarti di sicuro. Mi salvo tutto. Complimenti per questa presentazione. Così semplice e di effetto che proverò senz’altro ad imitare!
Così le tue ricette saranno anche seguite poco di meno che… dalla Cina.
Lucia