Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cioccolato > Tartufi al cioccolato (veloci, senza cottura, mille gusti!) – Ricetta Tartufi dolci
DolciDolci al CioccolatoPasticcini

Tartufi al cioccolato (veloci, senza cottura, mille gusti!) – Ricetta Tartufi dolci

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

I Tartufi al cioccolato sono dei dolcetti facili, super veloci e senza cottura, a base di pochissimi ingredienti: cioccolato fondente, al latte e panna da cui si ricavano delle palline che vengono poi ricoperte di cacao amaro e o di granella di frutta secca a scelta come cocco grattugiato, pistacchio, nocciole, mandorle.  Immaginate dei tartufini al cioccolato dal cuore morbido che si scioglie in bocca, in mille gusti diversi, pronti in meno di 30 minuti!

tartufi al cioccolato

Dopo varie sperimentazioni vi propongo questa ricetta tartufi al cioccolato da fare in casa che ritengo davvero perfetta! In termini di sapore equilibrato, non troppo amari, dei tartufi dolci eccezionali! Una consistenza scioglievole che non si indurisce, anche dopo giorni in frigo,  facilissimi da realizzare, ma anche super versatili da cui realizzare infinite varianti. Si tengono in frigo e si possono servire freddi, oppure anche a temperatura ambiente sia per merenda con il caffè che come dessert di fine pasto. ùi tartufi al cioccolato sono ideali anche da regalare per le occasioni speciali come San Valentino e Natale, la  meravigliosa figura è assicurata.

Altri Tartufi dolci golosi?

Tartufi al cioccolato bianco (cuore bianco con frutti rossi e granelle)

Palline al cocco (piccole praline alla ricotta e limone ricoperte di cocco)

Tartufi al tiramisù (savoiardi sbriciolati, mascarpone, caffè con cuore di nutella)

Tartufi al cioccolato al latte e nocciole (facili e scoglievoli ricoperti di granella)

Ricetta Tartufi al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti + 2 h di raffreddamento 0 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 92 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 20 tartufini
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di cioccolato al latte
  • 150 gr di panna liquida fresca
  • 3 cucchiai di cacao amaro in polvere per la copertura  ( + a scelta cocco grattugiato, granella di pistacchi o nocciole o mandorle, codette di cioccolato)
Procedimento

Come fare i tartufi al cioccolato

Prima di tutto, tritate finemente il cioccolato

Tritare il cioccolato - Ricetta Tartufi al cioccolato

Poi scaldate pochi secondi la panna al microonde, oppure su fuoco, deve andare in ebollizione, poi spegnete subito e versate il cioccolato :

Sciogliere il cioccolato nella panna bollente - Ricetta Tartufi al cioccolato

Infine girate velocemente fino ad ottenere un composto liscio e vellutato:

Il cioccolato appena sciolto - Ricetta Tartufi al cioccolato

Poi coprite il composto con un coperchio e lasciate raffreddare in frigo per 1 – 2 h il tempo che si rapprendi.

Infine con l’aiuto di due cucchiai realizzate i tartufi al cioccolato e tuffateli successivamente nel cacao e arrotolate tra le mani :

Come realizzare i Tartufi al cioccolato - Ricetta Tartufi al cioccolato

poi per realizzare dei Tartufini al cioccolato di vari gusti tuffate le palline realizzate con i cucchiaini nelle varie granelle: cocco grattugiato, granella di pistacchi, codette di cioccolato.

Se volete, potete aggiungere 1 nocciola, una mandorla oppure un ò di granella anche nel cuore del tartufo

Tartufi al cioccolato gusto cocco, pistacchio, con codette al cioccolato, cuore di nocciola-Ricetta Tartufi al cioccolato

Completati tutti i tartufi, mettete in frigo almeno 1 h prima di servire o impacchettare.

Ecco pronti i vostri Tartufi al cioccolato 

Tartufi al cioccolato - Ricetta Tartufi al cioccolato
Come fare la scatola porta tartufi

Se volete realizzare questa deliziosa scatola, che può contenere 8 pezzi,  per regalare i vostri Tartufini al cioccolato vi serve 1 cartoncino bianco 70X30 , 2 fogli di carta velina colorata ( io ho usato rosa e viola), 1 pezzetto di carta pacchi marrone (in alternativa un foglio A4 colorato o bianco o qualunque altro foglio da cui ricavare le fascette), qualche filo di carta paglia oppure nastro colorato o bianco per chiudere le scatole. Infine forbici, colla per carta tipo vinavil, nastro adesivo, pennarello a punta sottile

Scatola porta tartufi e cioccolatini fai da te - Ricetta Tartufi al cioccolato

SCARICA IL PDF 

Tagliate il cartoncino, piegate le parti tratteggiate e incollate dove sono indicati gli asterischi:

Costruire la Scatola porta tartufi e cioccolatini 1 - Ricetta Tartufi al cioccolato

Poi lasciate asciugare qualche secondo e componete il fondo:

Costruire la Scatola porta tartufi e cioccolatini 2 - Ricetta Tartufi al cioccolato

In meno di 1 minuto la scatola è pronta!

Preparate 2 fogli di carta velina, in questo caso ho abbinato  viola (39 cm X 20 cm) e rosa (40 cm x 21 cm), ma voi potete scegliere blu e azzurro oppure verde scuro e verde prato… Insomma quello che più vi piace. la parte scura è preferibile inserirla all’interno, questo giustifica le dimensioni più piccole della velina viola:

Costruire la Scatola porta tartufi e cioccolatini 3 - Ricetta Tartufi al cioccolato

Ritagliate un pezzo di carta pacchi larghezza 1,5 cm e lunghezza 23 cm, scrivete al centro con un pennarello a punta sottile il nome del dolce, in questo caso tartufi, ma potete scrivere quello che volete: ” tartufi al cioccolato” oppure una frase carina.

allineate i due fogli di carta velina uno sull’altro, lo scuro sotto e avvolgeteli intorno scatola.

Infine richiudete la parte inferiore proprio come un pacchetto regalo e sigillate con un pezzetto di nastro adesivo:

Costruire la Scatola porta tartufi e cioccolatini 4 - Ricetta Tartufi al cioccolato

poi legate la fascetta marrone alla scatola: prendete le misure e incollate il punto che combacerà con il retro del pacchetto, con una perla di colla:

Costruire la Scatola porta tartufi e cioccolatini 5 - Ricetta Tartufi al cioccolato

 Prima di porre i tartufi nella scatola sarebbe meglio foderare con una velina bianca (involucro raccoglitore)

Consigli e Varianti

In previsione di doverli regalare, realizzateli in giorno stesso, dureranno più a lungo

Se volete realizzare dei Tartufi al cioccolato fondente dovrete semplicemente sostituire i 100 gr di cioccolato al latte con altro fondente

Infine potete realizzare dei Tartufi al cioccolato e mascarpone, sostituendo il quantitativo di panna. stesso procedimento.

Conservazione

In frigo si conservano perfettamente per 10 giorni.

5 per 20 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polverecioccolato al lattecioccolato fondentecocco rapè (farina di cocco)Dolci di NatalemandorlenocciolepistacchiRegali gastronomiciRicette di NataleRicette di PasquaRicette di San ValentinoRicette economicheRicette Festa della donnaRicette Festa della mammaRicette per BambiniRicette per BuffetRicette per la BefanaRicette Senza glutineRicette VegetarianeRicette Velocizuccherini

Ricette da non perdere!

Baci perugina fatti in casa come quelli comprati - Ricetta Baci Perugina-

Baci perugina: Ricetta spiegata passo passo (facili e veloci)

Cremini (cioccolatino Cremino) - Ricetta Cremini

Cremini: Ricetta passo passo per fare i cioccolatini Cremino!

Cioccolatini ripieni - Ricetta Cioccolatini ripieni

Cioccolatini ripieni: Ricetta Cioccolatini fatti casa (passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
62 Commenti
  • Avatar damiana ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 13:07

    Simona cara bentornata!E’ una gioia ritrovarti e leggere e ammirare le tue ricette,mai banali e sempre così accurate!Questi tartufini sono una”perfezione” e poi così belli ed eleganti nella scatola preziosa!Bella la scatolina,meravigliosi i cioccolatini e gioiosa come sempre tu…spero sia solo un periodo passeggero,le nuvole andranno via ne sono certa!Un abbraccio forte tesoro e buon San Valentino anche a te!

    Rispondi
  • Avatar imma ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 12:30

    Tesoro mio che bello rileggerti, stavo proprio per chiedere il tuo numero a Vaty perchè questa assenza cosi prolungata mi ha preoccupata un po!!Spero che ciò che ti ha tenuta lontana sia solo un momento no e non ci sia niente di più serio però ritrovarti oggi è comunque un segno positivo ed io sono tanto ma tanto ma tanto felice di averti ritrovata oggi e mi raccomando non scappare più!!!!
    I tuoi tartufi sono davvero speciali lo sai speciali come te dolcissima amica mia e grazie di aver pensato a me e al mio contest sei unica!!TVBBBBBBB,
    Imma

    Rispondi
  • Avatar Selina Martinello ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 12:30

    Cara Simo, quanta felicità nel vedere la tua ricetta, arriva in un giorno speciale, arriva quando la settimana scorsa mi imponevo di farti il punto della situazione. Arriva quando dopo la mia titubanza sono partita a scrivere il mio libro che uscirà a Dicembre… Tutto si ferma ad un certo punto, perché ci si deve fermare… ma poi in un frammento di uno slancio emotivo tutto riprende… Quanta Gioia Simo… i tuoi tartufi di questo 14 febbraio sono speciali … Sono commossa… nulla è mai a caso :-*

    Rispondi
  • Avatar monica ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 12:39

    Evviva Simo che bello che sei tornata, sono felice di rivedere le tue foto luminose e piene di sole! Saranno anche facili ma la loro bontà è insuperabile. Abbinamenti perfetti e il mio preferito ovviamente con i pistacchi! Ti ho pensato tanto e so che ci sono momenti difficili ma come dici tu nella vita c’è sempre un motivo per sorridere dolcezza, voltati verso quel motivo! Qui lo hai dimostrato ti do un bacio grandissimo, la tua personal bloggallina :D :*

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 12:43

    Simo, evvivaaa ! Quando sulla mail mi è arrivato il tuo post ho subito gioito. Ci sono momenti o situazioni della vita che ci fanno vedere nero intorno. Ma la luce che metti nelle tue foto l’hai dentro di te. Lasciala uscire, Simo ! Un abbraccio con affetto

    5
    Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 12:53

    Bentornata cara Simo,ci sei mancata tanto….vedo che sei tornata alla grande con questi splendidi tartufi…grazie per il pdf della scatola,davvero un’idea geniale…un abbraccio :*

    Rispondi
  • Avatar Pattipatti ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 12:58

    Sei tornataaaaaaaaa!!!!!! Lo sai che mi ero stufata di vedere la tua iconcina che non veniva aggiornata? Appena ho visto il cambio il mio cuoriscino ha fatto un doppio carpiato… Tesoro, mi dispiace che il periodo non sia dei migliori. Ti confesso che credevo che a Roma ci fossimo scambiate il numero di telefono e invece no… poi mi sembrava brutto chiederlo ad altri… Non ti preoccupare se non hai risposto, io ti voglio bene, spero che questo periodo finisca nel migliore dei modi (sappi che se ti vuoi fare una chiacchiera io ci sono anche solo per ascoltarti) e piuttosto rapidamente…. Buoni i tartufi e fantastica la presentazione (grazie anche per il tutorial della scatolina)… ma io sono felice di rileggerti, indipendentemente dalla ricetta! ti bascio forte amica mia!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar daniela64 ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 12:59

    Ciao Simona bentornata ! Fantastica idea i tuoi tartufi al cioccolato, bellissime le foto. Un abbraccio Daniela.

    Rispondi
  • Avatar Vica ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 13:04

    Bentornata tra di noi Simona!!!!! Mi sono preoccupata anch’io per la tua assenza ma non ho voluto entrare nella tua vita privata.. avevo solo sentito che avevi problemi di lavoro e mi son detta “ok, allora sta bene” .. :)Sono estasiata per il tuo nuovo post, è un rientro al top, splendido e ben spiegato come sai fare tu!Mi piace tutto – dai sapori, ingredienti che hai messo alla confezione e tutto l’amore che hai messo qui, starei a guardare e riguardare queste meravigliose foto a lungo.. ♥Un bacio splendida Simo e non mancare più così tanto tempo! Buon san Valentino ♥

    5
    Rispondi
  • Avatar Gabila ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 13:12

    Mi piace ritrovare una Simona così “personale”…. Intendo dire così tenera e vulnerabile! Ti pensata tanto e tutt’ ora lo sto facendo! Non ci siamo mai incontrate ma ti sento tanto vicina da considerarti un’ amica da sempre!!!!! C’è sempre un motivo per sorridere anche quando tutto ti sembra perduto! Tieni duro amica……tieni duro che il sole tornerà e magari anche o’ arcobaleno! Non ti chiamo per non darti noie…..tu sai che il mio telefono e’ sempre libero! Tvb…..ti abbraccio e grazie per questi pacchetti di meravigliose palline al cioccolato!!!

    Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 13:15

    Un rientro alla grande, bentornata! Questi tartufi sono golosissimi! Mi raccomando non sparire di nuovo! Ti ho lasciato qualche messaggio e ho chiesto di te a un paio di persone, ma non hanno saputo dirmi nulla e mi ero un pò preoccupata. Ma ora è tutto passato, son contenta che tu sia di nuovo qui! Un bacione

    5
    Rispondi
    • Avatar Stefania ha detto:
      2 Febbraio 2024 alle 21:22

      Quanto durano ?

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        2 Febbraio 2024 alle 21:50

        Ciao!Anche 3 settimane ;)

  • Avatar Barbara ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 13:18

    Che piacere poterti rileggere e poi… con una simile bontà! Grazie e buon fine settimana!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Michela - Menta e Rosmarino ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 13:20

    Adesso può apparire come una frase fatta, ma non è così. Ti avevo scritto su fb e ho visto il tuo silenzio. Così in questi giorni ti ho pensata tanto, più intensamente rispetto a prima (chissà se dentro di me sentivo qualcosa). E oggi sei tornata. Non sai quale gioia mi da rileggerti e rivederti. Una gioia infinita!! Spero tu stia bene Simo. Qui non abbiamo fatto altro che aspettarti!Ti abbraccio più stretta che posso :*<3

    5
    Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente Inventando ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 13:22

    tesorino….io pensavo fossi tanto indaffarata e invece leggo che il periodo non è dei migliori! ma cosa è successo? Spero nulla di grave! Io ti abbraccio forte e in privato ti lascio il mio numero, magari ci sentiamo…mi piacerebbe tanto sentire la tua voce!
    Cosa dire di questi tartufini se non che sono un amore??? Vedo che siamo in tema, anche da me ” truffles, un po’ particolari! :)
    Buon San valentino mia cara e un bacione!
    Ti abbraccio forte forte

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 13:34

    Simo non sai che piacere leggerti….mi chiedevo proprio che fine avessi fatto e mi spiace molto se stai attraversando un brutto periodo…spero che tutto si risolva quanto prima, nel frattempo tu prenditi tutto il tuo tempo e sappi che noi siamo qui ad aspettarti e supportarti. Io tifo per te! Un abbraccio enorme!

    Rispondi
  • Avatar Roberta Morasco ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 14:35

    Ma quanto sei brava Simo????
    Questo post è bellissimo, la scatolina fantastica…brava!!!!
    Mi hai fatto commuovere…grazie per la tua amicizia, tu sai che ci sono, ok?
    Ti abbraccio stretta, forza amica mia! <3

    Rispondi
  • Avatar Isabella ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 13:39

    Carissima Simona sono felice di poterti ritrovare……mi sei mancata parecchio. Forse non immagini neanche che sei importante per tante persone. Io sono una di queste. Grazie

    5
    Rispondi
    • Avatar Emanuela ha detto:
      1 Maggio 2020 alle 08:27

      Buongiorno scusate, vanno conservati sempre in frigo?

      Rispondi
  • Avatar valentina - piccola locanda bianca ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 14:07

    cara simona, non sai quanto ti ho pensato negli ultimi giorni. mi è venuta in mente l’immagine dell’ultimo commento lasciato da me, di te in partenza con le valige per casa, pronta per il natale con la tua famiglia. mi chiedevo come mai era da un po’ che non pubblicavi e ho pensato che fosse solo per la fatica di stare dietro alla routine di tutti i giorni. non so quali siano le difficoltà di questo momento, ma sei così piena di cuore e di calore che tutto si scioglierà presto, me lo sento. ti abbraccio forte!
    p.s. quanto adoro i tartufi…:)

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 14:09

    Simo, ciao! Finalmente! Che bello rileggerti, rivedere le tue foto, averti di nuovo qui con noi! Non ti ho scritto in privato per riservatezza e mi sono tranquillizzata quando sul gruppo Gabila ci ha informate che ti aveva sentito e che stavi bene… la tua assenza si è notata, eccome, siamo unite, ormai l’appuntamento coi blog preferiti fa parte della nostra quotidianità e tu sei così brava e gentile che mancavi… e non lo dico per fare smancerie, non è da me, ma perchè mi è capitato spesso di chiedermi “Dove sarà Simo, come starà Simo”… e volevo dirtelo ora che sei tornata con queste splendide palline… :-) Quella luce, quella cura dei dettagli, quei fiorellini della stoffa che sanno tanto di primavera (quanto l’attendo!), quella ciotolina a forma di cuore… ti sorrido e sorrido a tutto questo, sperando davvero che il periodo non positivo possa passare al più presto… Un abbraccio forte forte!

    5
    Rispondi
  • Avatar Berry ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 14:09

    Simo <3 che meravigliosa giornata oggi per rileggerti! Avevo chiesto a Vaty e a Mary (per l'appunto) che mi avevano detto del tuo impegno del lavoro…spero sia "solo" quello…e non altri pensieri che ti hanno tenuto lontana e impegnata. Comunque sappi che un pensiero per te nel mio cuore c'è sempre…ti abbraccio fortissimo!

    5
    Rispondi
  • Avatar ricettedicultura ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 14:39

    Finalmente Simo!! Sono passata diverse volte da qui, per vedere se avevi pubblicato qualcosa…ma sempre nulla…
    Bentornata ora!! E un abbraccio fortissimo di incoraggiamento, per qualsiasi cosa sia: un abbraccio serve sempre! :)

    Rispondi
  • Avatar conunpocodizucchero ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 14:49

    tesoro mio, mi sei mancata tanto! oggi splende un bel sole qui dopo tanta tanta pioggia: una giornata bellissima per leggere ancora di te. questo tuo articolo è arrivato come una sorpresa graditissima… proprio come questo sole caldo.
    Ti ho pensata tanto e ora rivederti qui, anche se con qualche fatica immagino, mi fa ben sperare. e i tuoi tartui così perfetti e tondi mi fanno ben sognare.
    Ti abbraccio forte forte.
    La tua Elenina.

    Rispondi
  • Avatar Candida ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 15:26

    Bentornata Simona, è una vera gioia rileggerti. Tutto a posto? Splendido post, semplicità, eleganza, conoscenza,golosità ,c’è tutto questo. Ti abbraccio forteCandida

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 15:35

    Che bello rileggerti!
    Ed è vero che non può piovere per sempre.. guarda oggi che bel sole!
    Un bellissimo regalo di San Valentino, i tuoi tartufi, incredibilmente perfetti!

    Rispondi
  • Avatar sandrapunto ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 16:19

    Tu non mollare, non mollare mai! ..te ne regalo un altro di proverbio.. mi ha fatto compagnia in un periodo grigio :”sempre bene non può andare, sempre male non può durare”Ecco, è la vita, un giorno ci sorride e il giorno dopo ci riempie di difficoltà, ma tornerà il sereno, tu credici ♥Grazie per questo post, avevo una gran voglia di rivederti e di mandarti un abbraccio ♥

    5
    Rispondi
  • Avatar susy ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 16:26

    Pur non conoscendoti devo dirti che mi sono chiesta spesso il perchè non vedevo tue nuove ricette, poi ho pensato che nella vita purtroppo succede di tutto e che sicuramente avevi altro a cui pensare…..
    Comunque grazie per questa bellissima ricetta spiegata come sempre in modo eccellente! Susy

    Rispondi
  • Avatar kivrin82 ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 16:51

    Sai che no pensavo fosse cosi semplice fare i tartufi? Mi hai proprio convinta, li farò presto!

    Rispondi
  • Avatar Terry ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 17:47

    Sai che questa mattina stava rifacendo il letto e pensavo a te? Non so perchè, forse sentivo che stavi tornando? Proprio in quel momento mi sono detta: Chissà la Simo come sta, dove è finita … ero triste, ti ho scritto in privato su fb, ho commentato qui chiedendomi dove fossi, Entravo tutti i giorni a controllare … finalmente sei tornata!! Tesoro non so la ragione che ti ha tenuta lontana ma ti dico solo che bisogna andare avanti, la vita è bella nonostante tutto. Ti ringrazio per la dedica, i tuoi tartufi sono meravigliosi, come te. E visto che oggi è la festa dell’amore (anche se in realtà a me non interessa niente) ti mando tutto il mio amore e cerco di inviarti un pochino della mia forza e della mia energia. Spero ti serva per superare questo momento. Ti aspetto amica mia, quando vuoi, sai dove trovarmi. Un abbraccio forte forte forte. ♥

    5
    Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 17:58

    Ciao Simona, eccoti!! che piacere rileggerti, mi dispiace per il periodo grigio, spero le cose si sistemino al più presto, te lo auguro tanto. <3 <3 Beh la ricetta è da copertina ormai lo sai che sei sempre avanti con i tuoi meravigliosi post.
    A presto, un abbraccio grande <3 <3

    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 18:32

    Simo ci sei mancata! Che bella sorpresa!! Bellissimi e le tue foto magnifiche! E pure il DIY delle scatolineeeee!! Ma quanto sei bravaaaaa??

    Rispondi
  • Avatar Giovanna Bianco ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 18:45

    Che bello rileggerti!!! Sono veramente contenta e spero che tu presto possa riprendere come prima, Intanto provo i tuoi tartufi eccezionali e non posso che farti i miei complimenti per il tutorial della scatola, Sei bravissima, hai pensato anche alla confezione!!! Un bacione cara, mi sei mancata!!!

    Rispondi
  • Avatar chiarapassion ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 21:31

    Eccoti che bello rivederti, la tua mancanza si sentiva eccome e sei tornata alla grande con dei tartufini golosi e teneri e poi anche un Diy perfetto…Simo ti abbraccio forte,forte e ti regalo un dolce sorriso.
    Enrica

    Rispondi
  • Avatar uncestinodiciliege ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 21:23

    Sono perfetti!!!Complimenti sei bravissima! Un bacio e buon we :))

    5
    Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    14 Febbraio 2014 alle 22:26

    Benritrovata cara Simona, mi spiace se stai vivendo un periodo non facile, ti auguro di ritrovare presto la serenità per riprendere a postare con assiduità :))Questi tartufini sono fantastici e presentati come sempre con la tua consueta bravura!!!Ti abbraccio forte, a presto…

    5
    Rispondi
  • Avatar Maddy ha detto:
    15 Febbraio 2014 alle 10:59

    Amore mio, quante cose ci sarebbero da dire, lo sai quando mi ci metto prolissa, quindi cercherò di trattenermi e cercare di esprimermi al meglio: sei tornata una ricetta tipica del tuo grande stile, delle palline perfette che rubano il cuore era realizzazione di una scatola speciale che racchiude un dono prezioso, adatto per San Valentino ma anche per dire grazie ad una amica….ma grazie lo dovremmo dire noi a te! Ho sentito tanto la tua mancanza, venivo spesso a controllare se avevi pubblicato qualcosa e mi rammaricavo quando non trovavo nuove ricette perché significava che periodo brutto ancora non era finito, ma come dici tu la vita porta anche questo e la forza dellepersone si misura da come sanno affrontare e superare il problemi, tu sei una persona molto forte e sono sicura che saprai gestire sempre tutto alla perfezione, facendo tornare il sorriso anche dove la serenità e’ venuta a mancare! Fatto forza tesoro mio, ti abbraccio!
    Maddy

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    15 Febbraio 2014 alle 13:15

    Santo cielo Simo… presa anche io dalle mie rogne.. non mi son resa conto di quanto tempo è passato dal tuo ultimo post.. scusami… Ho capito che non è proprio un bel periodo.. ma come già tante ti hanno scritto.. la vita “ahimè” va avanti lo stesso.. non si può perto mollare.. ma attaccarsi a tutto ciò che ci fa felici.. che sia la cucina.. una chiaccherata con un’amica.. o quant’altro.. Son contenta che tu sia tornata.. e spero che d’ora in poi tutto possa andare meglio.. Golosissimi i tuoi tartufini.. brava come sempre.. e pure la scatoletta hai fatto! smack e buon w.e. :-)

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    15 Febbraio 2014 alle 14:53

    Sono felicissima di ritrovarti Simo^^ è da un po’ che non è un gran periodo nemmeno per me.. ma che non può piovere per sempre è vero! Arriveranno tempi migliori, io non vedo l’ora!
    Smuack:*

    Rispondi
  • Avatar ARIA ha detto:
    15 Febbraio 2014 alle 20:52

    amicca mia, che bello leggerti! mi ero preoccupata davvero! pensa che anche io sto vivendo un vero e proprio periodaccio, se ti va te ne parlo in privato…speriamo che le cose migliorino per entrambe…..ti auguro sia l’inizio di una nuova stagione felice. e lo auguro anche a me, perchè non ne posso più di star male! volevo dirti che sei una fata, hai delle mani magiche che fanno nascere cose speciali dalla semplicità!

    Rispondi
  • Avatar Lara ha detto:
    16 Febbraio 2014 alle 09:05

    Simo le ho fatte sono buonissime!! te l’ho scritto anche sulla pagina di Facebook grazie per le ricette <3

    Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    16 Febbraio 2014 alle 22:51

    Simo bentornata!!!!!! Ti pensavo qualche giorno fa ma poi ho letto che eri presa con il lavoro e non mi sono più preoccupata!!!!
    Mi mancavano le tue ricette e le tue foto….sei tornata alla grande…è tutto così bello!!!!!!!:)
    Se non è un buon periodo spero passi presto e vada tutto per il meglio! Un bacione cara!!!!

    Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    18 Febbraio 2014 alle 17:47

    Avevo letto questo post da facebook ma poi non ero riuscita a lasciarti il commento e, sinceramente, volevo anche studiarmi bene questo speciale DIY!
    Tu, come sempre, quando fai una cosa, la fai in grande..
    ed eccoti rienttata in tutto il tuo splendore con dei tartufi che sono la fine del mondo e con dei passo-passo che passeranno davvero alla storia per eleganza e raffinatezza.
    ti voglio bene Simo, ci sei mancata tanto, ma sai che io ti sento sempre qui…
    grazie davvero per essere tornata. <2

    Rispondi
  • Avatar Lo Ziopiero ha detto:
    18 Febbraio 2014 alle 20:11

    Ben tornata Simo.
    E che rientro!
    Bellissimi i tuoi tartufi ma, soprattutto, carinissima la tua creazione.
    Sulle foto e il passo passo ormai rischio di ripetermi.
    Che altro aggiungere…?
    Ah, sì! Felice di essere tra le tue “amiche” :D :D :D

    BaScioni, teso’! :))))

    Rispondi
  • Avatar m4ry ha detto:
    19 Febbraio 2014 alle 07:44

    Simooooo ! Fortuna che sei passata da me…non mi ero resa conto che tu avessi pubblicato, anche perché ultimamente sono io ad essere un po’ meno presente…ho rallentato un pochino il ritmo…tesoro, grazie per le tue parole..per me è stato solo un piacere poterti ascoltare e consigliare. A volte, ci sembra tutto difficile ed insormontabile, ma poi, basta trovare la spinta giusta…il tuo post di rientro è grandioso ! Favolosi questi tartufi, l’ambientazione e l’idea per la confezione regalo..bella che sei <3 Ti abbraccio forte…e mi raccomando, sempre in gamba ! Ti voglio bene bella bionda !

    Rispondi
  • Avatar sabrina ha detto:
    19 Febbraio 2014 alle 09:55

    Ciao Tesoro bentornata….qualche giorni fa ho visto Elena Castiglione e ho chiesto a lei di te, abbiamo parlato di alcune delle nostre gallinelle…lei mi aggiorna ogni tanto visto che io sono abbastanza latitante..ho grossi problemi con mio papà e poco tempo da dedicare a me stessa. Sono contenta che stai bene ma non so niente dei tuoi problemi di lavoro…qualsiasi cosa sia la salute è al primo posto. Mi dispiace se ci sei stata male ed è comunque comprensibile ma tu sei una bella persona ed hai tante risorse. Non mi arriva niente di te nemmeno su FB sono andata a controllare e avevo, ovviamente, già da tempo cliccato mi piace ora ho cliccato anche “ricevi notifiche” forse eraper quello che di te su fb non vedevo niente…non so..beh ti mando un bacio grande e ti faccio i complimenti perchè come al solito la tua precisione è innegabile! Stavolta anche la scatola! Sei grande! Un abbraccio

    Rispondi
  • Avatar emanuela ha detto:
    19 Febbraio 2014 alle 10:13

    Ciaooooo!!!! Bentornata!!! :)
    E torni con un bellissimo post: non solo i tartufini sono deliziosi, ma anche la scatolina….che brava sei! Sempre precisa, ordinata….il contrario di me insomma! :)
    Un bacione e a prestissimo!

    Rispondi
  • Avatar Lalla ha detto:
    19 Febbraio 2014 alle 13:04

    Bentornata Simo <3 ! Bentornata di cuore!!!! Mi sei mancata un sacco ed infinite volte sono passata di qua a vedere se per caso c'eri…sapevo via fb di problemi che ti tenevano lontana, ma speravo sempre di trovarti lo stesso. Un rientro alla grande, come solo tu sai fare. Ridurrò la cucina un campo di battaglia ;-), ma…i tartufi li devo provare. Un bacio :*

    5
    Rispondi
  • Avatar clarapasticcia ha detto:
    19 Febbraio 2014 alle 13:34

    Carissima, non puoi nemmeno immaginare lontanamente l’emozione che sto provando nello scriverti! Da una parte sono felicissima perché ti rileggo e ti ritrovo con una proposta stupefacente delle due … dall’altra mi commuovo per il racconto personale e nel saperti in uno stato così diverso dal sorriso che conosco tramite la tua icona. Io ti stringo forte al mio cuore e mi auguro che tutto passi e tutto si risolva.

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    19 Febbraio 2014 alle 21:30

    Questo post è meraviglioso per tutto, ricetta, confezione, colori, stoffe insomma mi hai conquistato e non è la prima volta! Un bacione

    Rispondi
  • Avatar Isabel ha detto:
    21 Febbraio 2014 alle 11:14

    Bentornata!!
    Sentivo la tua mancanza e non solo nei bei commenti che mi lasci, ma anche e soprattutto ai bellissimi post, belle foto, bella atmosfera e golosità di ogni genere
    Non andare più via, eh?
    Ciao
    Isabel

    Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    21 Febbraio 2014 alle 16:20

    Simona che bello tornare a leggerti!!!
    I tuoi tartufi sono favolosi, il tutorial della scatola, bellissimo!!!
    Un bacio e un abbraccio grandissimi

    Rispondi
  • Avatar luisa ha detto:
    22 Febbraio 2014 alle 19:24

    ben tornata cara..
    che dire.. quei tartufi devono essere buoni da impazzire.
    le foto sono stupende ed incredibli.. la confezione raffinatissima
    come sempre bravissima tu..
    ti abbraccio

    Rispondi
  • Avatar Michela - Menta e Rosmarino ha detto:
    31 Maggio 2016 alle 08:16

    Ciao Tesoro….ho realizzato questi tartufini insieme ad una mia amica per il Battesimo di Matteo e sono stati un successone. Non avevo dubbi. Quando ho bisogno di idee corro sempre da te. Sei meravigliosa!Un abbraccio, tvtb.

    5
    Rispondi
  • Avatar ludovica ha detto:
    11 Giugno 2017 alle 09:06

    Buonissimi! visto che sono così veloci e senza la cottura li farò oggi!

    5
    Rispondi
  • Pingback: Menù settimanale anti panico per semplificare la quarantena - Family Days
  • Avatar Tina In Cucina ha detto:
    2 Maggio 2020 alle 09:32

    Davvero golosi! provati sono andati a ruba

    5
    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    10 Settembre 2021 alle 19:45

    Mi rimangono un po’ troppo morbidi, mentre compongo il tartufo, mi si squaglia l’impasto. Come posso fare?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Settembre 2021 alle 08:58

      L’impasto deve stare più tempo in frigo ;)

      Rispondi
  • Avatar Tania ha detto:
    24 Dicembre 2024 alle 15:03

    C’è un tempo massimo per il riposo in frigo prima di comporre i tartufini? Tipo se io li faccio stasera e poi li lascio tutta la notte in frigo può costituire un problema? Grazie in anticipo

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Gennaio 2025 alle 11:52

      no no, nessun problema ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy