I Tartufi al cioccolato al latte sono dei dolcetti golosissimi, semplici, veloci e senza cottura (eccetto lo scioglimento del cioccolato) variante dei classici Tartufi al cioccolato. In questo caso realizzati con cioccolato al latte, al posto del fondente, burro e rum che regala un accento delizioso! Immaginateli morbidi e scioglievoli dentro ricoperti da un guscio croccante di granella di nocciole. Una bontà unica, il cui sapore ricorda i famosi cioccolatini rocher.

Per la preparazione facilissima potete utilizzare cioccolato in tavoletta, ma va benissimo anche il cioccolato delle uova di pasqua o quello che avete da riciclare! E se volete realizzare dei Tartufi al cioccolato al latte per bambini basterà solo sostituire il liquore con succo d’arancia. Questi Tartufi al cioccolato al latte e nocciole vanno serviti freddi di frigo (almeno 2 h) e sono perfetti per mille occasioni, da una semplice merenda pomeridiana, magari accompagnati da un buon caffè, per deliziarvi con un dessert sfizioso dopo cena o anche da regalare per le occasioni più speciali.
Scopri anche:
I Cremini ( da fare in casa secondo la ricetta originale)
Ricetta Tartufi al cioccolato al latte
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
30 minuti | 20 minuti | 30 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 112 Kcal |
Ingredienti
Quantità per 24 pezzi |
---|
Come fare i tartufi al cioccolato al latte
Prima di tutto tritate finemente il cioccolato molto sottile, poi fondetelo a bagnomaria oppure al micronde.
Aggiungete quindi il burro e lo zucchero girando bene con una frusta a mano.
Quando il composto si è raffrescato aggiungete il rum e il sale
A questo punto lasciate da parte a raffreddare poi riponete in frigo per 2 h circa.
Poi, quando il composto è solito – cremoso formate il vostri tartufi al cioccolato al latte aiutandovi con 2 cucchiaini :
Infine ripassate ogni tartino nella granella di nocciole arrotondando le palline tra le mani :
Fate attenzione a roteare benissimo le palline, in modo che la superficie sia completamente ricoperta di granella:
Infine trasferite i tartufi su un piatto da portata e ponete in frigo per almeno 1 h prima di servire
Ecco pronti i Tartufi al cioccolato al latte in tutta la loro bontà
Consigli e Varianti
In previsione di regalarli vi consiglio di realizzarli il giorno stesso, in modo che dureranno più tempo a chi li riceve.
se volete realizzare dei Tartufi al ciccolato al latte e mascarpone potete sostituire il burro con quest’ultimo
Per rendere questi tartufini ancora più ricchi, potete è aggiungere al centro una nocciola intera
Conservazione
Si conservano benissimo per 5 – 7 giorni in frigo.
Oh signur gioia bella! Anche granellati con le nocciole O_O!!!!!!! No no no, chiudo gli occhi e faccio finta di niente, altrimenti non me li tolgo più dalla testa! Un baciottone, buon fine settimanaP.S. li ho visti eccome…SLURP…sigh!
Hahha tesoro purtroppo causa allergia non posso mangiare nè cioccolato nè nocciole!! ti capisco molto bene… nn vedo l’ora che passi tutto per rifarli:))
Non mi far vedere sta roba a quest’ora eh!!!!! ultimamente ho una voglia irrefrenabile di cioccolata..s to davvero esagerando.. come posso ho la barretta e zac.. un bel pezzo! Se avessi sti tartufini davanrti.. non so quanti ne sarei capace di mangiare! smack e buon w.e.
Ti capisco tesoro! questi sono uno tira l’altro:) un abbraccio grande grande:**
Ciao Simo, questi cioccolatini sono una prelibatezza, ai quali non resisterer se me li trovassi davanti!!! Come le cicliegie, uno tira l’altro… bacioni Manu
Concordo manu.. con la scusa che sono piccoli… si mangiano che è un piacere!:))
Caspita e che mega regalo che le hai fatto alla nostra cara Ombretta! Tartufi straordinari mia cara. Me ne sono già innamorata ^_^
Ma sai che li ho da sempre mangiati ma mai pensato che si potessero fare così quasi semplicemente? Devo dire che i tuoi passo-passo sono incredibilmente fantastici perchè ci danno l’idea della fattibilità delle cose e sorpattutto ti regalano una voglia incredibilee!
senti Simo, non voglio essere ripetitiva ma ADORO SEMPRE PIU LE TUE FOTO. questa con i tartufi ben confezionati nella coppa e con 2 fuori di cui uno “morsicato” è uno scatto vivo, che quasi esce fuori dal pc. merveilleuse…
Tesoro mio sono felice che i passo passo rendano l’idea … in effetti ho sempre sostenuto che il “dietro le quinte” fosse un grande aiuto per realizzare i piatti… grazie mille di tutto sei sempre speciale:**
Davvero un vero splendore questi tartufini…..sono perfetti e davvero super golosi, adatti anche per festeggiare la dolcissima ombretta!!!
Grazie mille tesoro:**
wow! in soli 30 minuti una tale delizia.. come si può rinunciare? adoro tantissimo il cioccolato al latte, immagino come si sciolgono in bocca questi croccante palline golose!!! Lasciami dire che fai anche delle foto bellissime!
Si Vica sono davvero velocissimi, senza cottura e molto molto semplici da realizzare! insomma ne vale la pena:) grazie mille:***
Quanto me ne andrebbe uno adesso! Golosi da morire!!!!
Magari potessi offritene qualcuno:) un bacione sabry:*
anche sono influenzata li assaggerei molto volentieri….lo sai che ti rubero’ la ricetta,vero?ho proprio del cioccolato da smaltire….le tue foto sono sempre eccezionali…buon week-end tesoro :*
Grazie mille lety! sono sicura che ti piaceranno:))bacione grande:**
sono golosisimi e perfetti Simona, sembrano usciti da una pasticceria, complimenti cara!!!
Grazie mille simo! sei gentilissima:**
ottimi complimenti :)
Grazie mille teresa:**
Amore mio mi fai commuovere davvero !!!! Son qui con i lacrimoni ma son di gioia per le tue splendide parole, per la tua amicizia e per essere sempre così presente!!! Ti voglio tanto bene e voglio festeggiare con questi splendidi tartufi che adoro perché li hai fatti con le tue manine d’oro!!!!!
Ti abbraccio forte
Tesoro mio sono felice che hai gradito la sorpresa:) so che ami il cioccolato e ho pensato di regalarteli! grazie di cuore a te ti abbraccio tanto:**
Ahhhhhhh cucciolaaaa! Tentatriceeee! :D Sono meravigliose queste palline alla nocciola.. quel morsetto è stragoloso!! :D Complimenti e un abbraccio dal cuore, fiorellino! TVTTTB!
Grazie tesoro sei sempre dolcissima :* un abbraccio immenso:**
con questi deliziosi tartufi si sa quando si comincia e non si sa quando si smette, sono troppo golosi! Buon fine settimana Simona, un bacio grande !
Concordo Chiara:) sono pericolosi :) bacione grande:**
mi hai steso con questi stupenderrimi tartufini!!!! è sempre un piacere passare nella tua cucina cara Simona!! buon w.e.!!!!!!!!
Grazie di cuore fede:* un abbraccio grande!
Ciao tesoro, che buoni questi tartufiiiiiiiii :D troppo, troppo buoniiii :D Salvo subito la ricetta! Ombretta sarà felicissima :) Un abbraccio forte forte e buon weekend :**
Grazie tesoro un abbraccio grande e un felice fine settimana a te:**
Tesoro, tu non sai quanto darei per avere un decimo della tua precisione, del tuo stile, del tuo savoir fare…..sei un mito per me, sappilo!!!
Un abbraccio immenso piccina, e buon we!!! :**
tesoro tu mi lusighi sempre sei dolcissima e io non posso che ringraziarti di cuore davvero:**
oddio che bontà!!!!!!!!!! ma sto facendo il fioretto per la quaresima…..mi conservo la ricetta e appena posso li farò sicuramente!!!!!!!! sei mitica!!!!!!! ti abbraccio Lory
lory sai che anche qui sono tutti con il fioretto! arriveremo con una voglia di cioccolato:) un bellissimo gesto comq un abbraccio grande a te:*
Simo sono golosissimi, bravissima! Mi hai fatto venire l’acquolina! :-)
Un bacio e buon fine settimana
Grazie mille Giovanna un abbraccio a te:)
Simona mon amie, comme d’habitude tu nous proposes une recette délicieuse. Tes photos sont très gourmandes et ces truffes sont magnifiques.
A tester très vite, d’autant plus que mon fils adore le chocolat au lait.
A très bientôt.
Merci beaucoup mon amie tu es toujour très jolie:** a bientôt!
AHHHHHHHHHHH! Sarà che è l’ora di merenda, sarà che in questi giorni mangerei anche il mouse ma ti giuro che questi tartufini mi fanno morire! Per quello che mi riguarda…è impossibile farli venire così tondi, sono super belli Simo!
Un bacino sul naso, buon fine settimana!
Tesoro sono facilissimi e sono sicura (garantisco) che se li provi ti verranno così perfetti! un abbraccio grande e grazie mille:*
*.* io li farò domenica… ma meno golosi… a base di ricotta… quasi quasi però li faccio peccaminosi :D ahahhahahah bravissima Simo un abbraccione e buon fine settimana :-****
Gio che buoni a base di ricotta! tempo fa realizzai dei bon bon a base di ricotta e cocco.. buonissimi :) un abbraccio:**
Caspiterina!!!!!!!! Vorrei averli qui.
Quanto sono golosa :)
Meravigliosi, ho preso la ricetta!!!
Felice fine settimana e tanti baci!!!
Grazie mille lory:**
Ciao tesoro sono irresistibili!!Che voglia di addentarne uno ahahah bravissima cara!Buon fine settimana ciaoo
Grazie tina carissima:**
ils sont sublimes ces truffes bien gourmands je t’en piquerai bien un ou deux bravobonne soirée
Merci fimère:*** bonne soirée a toi:* bisous
Simona sono MERAVIGLIOSI!!!Bellissimi e super golosi, li proverò sicuramenteBacioni e buon fine settimana
Grazie mille carla sei gentilissima :) bacione:*
Quello già morsicato, se non ti serve più, me lo pappo io!!! Che golosità!!
hahah Ale magari te ne potessi offrire una coppetta! lasciamo stare il morsicato:) ti abbraccio cara un bacione:*
Simo ma tu ci tenti proprio….che golose queste palline, me le mangerei tutte!!! Buon weekend cara :***
Chiara ti capisco! anch’io sono golosissima di mignon! :) un abbraccio a te:*
Simona sono tutti uguali, perfetti belli e tanto buoni. Bravissima.
Grazie mille giovanna:**
Simona… ammetto di aver sussultato a ogni foto, e sai perché!!! Che tentazione sei!!! Anche io ho smesso di fumare da un mese. Motivo per il quale ho dovuto per forza mettermi a dieta!!! ( chili li avevo accumulati con un anno di blog… altri due non fumando, capisci che stavo per decollare!!!). Speriamo duri! Un abbraccio grande grande.
Elly purtroppo io ho un rapporto amore-odio con il fumo.. evito sopratutto per mia figlia ma fumare mi piace… d’altra parte smettendo di fumare il metabolismo rallenta e si ingrassa… bisognerebbe compensare con attività fisica che spesso non si ha il tempo di fare… in bocca al lupo:)
simona!!! sono la fine del mondo!!! ma che splendore!!! certo che le tue foto sono proprio quel che si dice: capaci di far mangiare con gli occhi!!!
Grazie mille Elena davvero sei sempre carinissima:**
Grazie mille mari:*
Grazie per la tua visita Simona, oggi pomeriggio leggero’ bene le tue ricette….. a presto
Maurizia
Grazie a te Maurizia e bentrovata:)
quanta dolcezza nelle tue parole per Ombretta
e nei tuoi tartufi poi
davvero golosi e bellissimi cara Simona
Insomma una di quelle ricette che si devono avere
per stupire e coccolare!!!!!!
Io la prendo e ti ringrazio
Un grande abbraccio tesoro
e buona Domenica di sole si spera!!!!!!!
Ciao
Grazie mille gioia sei sempre troppo cara .. ti abbraccio tanto :**
Mi piacciono Simo…eccome se mi piacciono!!!:) Sono golosissimi e ne mangerei volentieri qualcuno!!!
Buona serata cara!!! Qui è stata una bella domenica di sole!!! Un bacione!
A chi lo dici Simo:) una tantum un piccolo strappo alla regola possiamo concedercelo:) un abbraccio:*
sono una vera meraviglia i tuoi tartufi alla nocciola, bravissima Simona. un abbraccio, buona serata Daniela.
Grazie mille Dani:**
Ciao Simo molto deliziosi questi tartufi..adesso se li avessi davanti li sbranerei tutti :) Le prime ricette che ho fatto erano proprio i tartufi. baci!
Come darti torto?! questi sono finiti nel giro di pochissimo davvero:) bacioni a te:**
wow! ci fi un baffo ad Ambrogio :D ahahaha tesoro sono bellissimi e anche buoni mannaggia! tentatrice!!!
Ahaha grazie tesoro:**
Complimenti. Bellissimi questi tartufi.
Grazie mille linda:**
Oddio tesoro io per questi vado matta sai?
MA MATTA PROPRIO.
Grazie di cuore di avermi dato la ricetta! Devo farliiiiiiii
Oggi sono un po’ così…all’aria…porta pazienza.
Tanti bacini a te
Tesoro sono anche molto molto semplici da realizzare… davvero pochi gesti:) un bacione:*
Si tu vuoi vedermi morta, che meraviglia questi tartufi, se non fossi a dieta li farei pure io! Un bacione
Eli ti capisco:) però un piccolo strappo alla regola una tantum possiamo permettercelo! che dici?:) un bacione grande:*
Ciao Simona ! Grazie per la tua visita al mio blog e per esserti unita ai miei lettori. Ti seguo anch’io. Questa è la tipologia di dolce che io mangio….fino a quando non vendo il fondo della ciotola ! Altissimamente pericolosi !!
Ciao Cristina bentrovata:) siamo sulla stessa lunghezza d’onda allora:) un abbraccio e a presto!:**
ci credi che dopo averli visti qui li ho pure sognati di notte, ma si può!?!?!? Un abbraccio SILVIA
Hahah Silvia ti credo si:)) siamo cioccolato-dipendenti!!:) un abbraccio a te:**
mamma che golosità troppo troppo, ma davvero troppo buoni, una golosità unica, buonissimi!
Grazie mille carlotta:** un bacione
simoooo, eccomi, mi sei mancata! spero di riuscire a collegarmi più spesso! che delizia questi tartufi… li adoro!!!
Grazie paola! a presto:) spero proprio che la connessione vada meglio! un bacione:*
Ma quanto sei brava? Puoi essere solo un esempio per chi come me è all’inizio… :-)
Grazie mille Francesca:) un bacione e a presto!
ma una puo prepararli anche il giorno prima per il giorno dopo???
Ciao alessia, benvenuta! certo che puoi, anzi, sono ancora più buoni il giorno dopo:) a presto!
Che buone! Assaggiate pure questi golosi tartufi brasiliane: https://www.facebook.com/abrigaderia
Ciao Livia, bentrovata! ottimi anche quelli che hai linkato;* a presto!