Baci perugina: la Ricetta perfetta e semplicissima!

I Baci perugina sono i golosissimi cioccolatini dal cuore morbido al gusto gianduia, farciti con una nocciola intera e ricoperti di fondente prodotti dalla casa cioccolatiera di Perugia! Una bontà incredibile! Famosi in tutto il mondo per il loro sapore unico e per la frase d’amore in ogni cioccolatino! Preparare Baci perugina fatti in casa è semplicissimo!  Pochi ingredienti e poco tempo!  e fidatevi di me, regalerete cioccolatini buonissimi come quelli comprati! 

Baci perugina fatti in casa come quelli comprati - Ricetta Baci Perugina

Dopo anni di tentativi, sono riuscita a mettere a punto la Ricetta Baci perugina perfetta! Che per gusto, consistenza e confezionamento sono identici a quelli acquistati! Veloci e facilissimi  si preparano senza temperare il cioccolato e senza stampi, mescolando gli ingredienti in ciotola proprio come i tartufi al cioccolato!  Una volta raffreddato l’impasto al gianduia, si formano delle palline della grandezza di un cucchiaino che vengono guarnite con la nocciola ! il tempo di rivestirli con cioccolato fondente fuso e i Baci perugina fatti in casa sono pronti per asciugarsi! Nel procedimento ho aggiunto tutti i consigli per incartarli proprio come gli originali! Dentro ad ogni bacio, potete aggiungere una frase scritta a penna e poi incartare ogni cioccolatino in un quadratino di carta alluminio o dorata per simulare la classica confezione! Il risultato è sorprendente! Baci perugina strepitosi, squisiti! Baci perugina fatti in casa come quelli comprati - Ricetta Baci Perugina- Proprio come i Tartufi red velvet, i Cremini, Fudge , Cioccolatini e Caramelle mou, sono perfetti da regalare a San Valentino, a Natale, occasioni speciali, anniversari, ricorrenze come la festa della donna o della mamma!

Scopri anche :

I Baci di dama ( i pasticcini tipici piemontesi a base di mandole uniti da cioccolato fondente!)

Ricetta Baci Perugina

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 20 pezzi
  • 200 gr di cioccolato gianduia
  • 60 gr di panna da cucina uht (quella per fare i tortellini)
  • 80 gr di granella di nocciole
  • circa 20 nocciole intere
  • 200 gr di cioccolato fondente
Procedimento

Come fare i Baci perugina

Prima di tutto versate la panna in un pentolino. portate a bollore. Allontanate dal fuoco.

Aggiungete il cioccolato gianduia tritato, girate fino a scioglierlo, aggiungete la granella di nocciole:

cioccolato gianduia e granella - Ricetta Baci Perugina

Poi girate e riponete in frigo per 1 h circa fino a quando il composto non si è raffreddato e si possono ricavare le palline.

impasto baci perugina - Ricetta Baci PeruginaRicavate delle palline con un cucchiaino della dimensione di circa 2,5 cm e aggiungete in cima una nocciola, facendo in modo da non affondare troppo dentro. La nocciola sul cappellino della pallina dev’essere visibile e creare la tipica forma del bacio perugina:

formare le palline e aggiungere nocciola - Ricetta Baci Perugina

Riponete le palline in frigo per almeno 1 h.

Sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria, in un pentolino stretto e alto.

Il cioccolato dev’essere fluido e privo di grumi.

Immergete ogni cioccolatino appoggiato su una forchetta direttamente nel cioccolato, tiratelo su con la forchetta in modo che la glassa coli e appoggiate su una carta da forno:

ricoprire i baci perugina di cioccolato fondente -Ricetta Baci Perugina

Fate quest’operazione per tutti i baci perugina e lasciate asciugare all’aria.

una volta pronti tutti i baci perugina potete confezionarli singolarmente con dei piccoli fogli di alluminio e all’interno di ogni bacio, potete inserire una frase scritta su un foglietto di carta forno!

Ecco pronti i Baci perugina!

Baci perugina fatti in casa come quelli comprati - Ricetta Baci Perugina

Conservare i Baci perugina

A temperatura ambiente per 10 – 15 gg

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
8 Commenti
  1. simona Milani

    …figata! Da provare ;)
    Bacione grande

    5
  2. Elisabetta

    Sono spettacolari,Simona!!!belli da vedere e sicuramente strabuoni…;)bravissima,come sempre!!buona giornata ♡

    5
  3. Elisabetta

    Simona,non riesco a condividere la ricetta…il tastino Facebook,non da’ segni di vita…

  4. licia ciaglia

    sei sempre un sicuro riferimento! complimenti!

  5. Emanuela

    Ma le nocciole al naturale? Non tostate?

  6. […] provato la ricetta di Simona , una garanzia! Si preparano veramente in poche mosse e il risultato è […]

  7. Manuela

    I baci di oggi nn son gli stessi di 40 anni fa avevano il cioccolato mto più nero e fondente

  8. MM

    Semplice da preparare, risultato ottimo per chi come a me piace il cioccolato fondente da 70 in su sono meglio degli originali

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.