Cremini: Ricetta passo passo per fare i cioccolatini Cremino!

I Cremini o meglio il Cremino è un tipo di cioccolatino a forma di cubo, composto da 3 strati di cioccolato, i due strati esterni al gusto gianduia e lo strato interno al gusto nocciola ! una bontà unica che fu inventata nel 1858 da Ferdinando Baratti, proprietario di una Confetteria di Torino. Ben presto il nome dei cioccolatini Cremini fu legato anche al marchio FIAT ; che i primi del novecento, in concomitanza con l’uscita della Tipo 4, lanciò un concorso fra i cioccolatieri d’Italia ! Fu in quell’occasione che si realizzò il cremino a 4 strati! Volete preparare i Cremini fatti in casa? Seguite questa  Ricetta Cremino con tutti i trucchi passo passo e realizzerete dei cioccolatini strepitosi! proprio come quelli originali piemontesi!

Cremini (cioccolatino Cremino) - Ricetta Cremini

Ormai conoscete tutti la mia passione per i cioccolatini! da quelli Veloci, a quelli Ripieni ai classici Tartufi, sono sempre un gran successo! Così ho pensato di riprodurre il Cremino! dopo una serie di sperimentazioni , sono arrivata a quella che considero la Ricetta perfetta per facilità di esecuzione, gusto e consistenza! Si tratta di una preparazione semplice e anche veloce; il tempo di sciogliere i cioccolati, mescolarli con una percentuale di crema di nocciole e si versa subito nello stampo!  il segreto per avere strati perfetti è dividere perfettamente tutti i composti! e aspettare i tempi di raffreddamento dei vari strati! Il risultato sono dei Cremini squisiti, dalla consistenza morbida e scioglievole!  come quelli comprati! Proprio come le Caramelle mou e Fudge, sono perfetti da servire e regalare per le feste e ricorrenze speciali: da Natale alla Befana a San Valentino! ma anche da tenere in casa pronti da offrire agli ospiti! si conservano tantissimo tempo!

Scopri anche:

I Marshmallow ( come farli in casa come quelli comprati! )

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo da plumcake da 12 x 25 (per circa 20 pezzi)
  • 450 gr di cioccolato gianduia (oppure metà fondente metà al latte
  • 200 gr di cioccolato bianco
  • 1 cucchiaio raso di crema spalmabile alla nocciola o nutella
Procedimento

Come fare i Cremini

Prima di tutto, foderate uno stampo da plumcake, facendo aderire perfettamente la carta da forno con del burro su tutte le parti.

Poi sciogliete in un bagnomaria caldo il cioccolato gianduia e in un altro bagnomaria caldo il cioccolato bianco.

Prelevate il cucchiaio di nutella e ponetelo da parte.

Appena si sono liquefatti i cioccolati, allontanateli dal calore, girate: nel cioccolato bianco aggiungete mezzo cucchiaino di nutella , girate e amalgamate perfettamente, il colore deve risultare beige e il gusto leggermente nocciolato

Aggiungete il resto della nutella nel cioccolato gianduia , girate bene, amalgamate il tutto.

A questo punto pesate il composto al gianduia e pesate in 2 parti perfettamente uguali.

La prima parte la versate nello stampo :

aggiungere uno strato di gianduia - Ricetta Cremini

Fate subito raffreddare in freezer per 10 minuti appena di si è creata una patina solida aggiungete il composto alla nocciola:

strato di gusto alla nocciola - Ricetta Cremini

Riponete in freezer per 10 minuti finché non si forma la superficie solida. Aggiungete infine l’ultimo strato di gianduia. Riponete quindi in freezer per ancora 10 minuti.

Trascorso il tempo indicato potete lasciare il tutto in frigo per ancora 15 minuti.

Poi sfoderate la carta da forno. valutate se è ben solido altrimenti lasciate solidificare ancora.

Capovolgete e lasciate a temperatura ambiente per 10 – 15 minuti.

A questo punto tagliate il cremino in cubi.

Eliminate 1 cm di estremità.

Realizzate delle linee guida dallo spessore di 2, 5 cm

Affettate delicatamente con un coltello a lama affilata.

Se vedete che è troppo duro, niente paura! lasciate a temperatura ambiente, posizionate la lama del coltello sul fuoco pochissimi secondi e intagliate delicatamente in modo da ottenere un taglio dritto!

tagliare a cubi i cremini- Ricetta Cremino

Tagliate infine i cubi! Ecco pronti i Cremini:

Cremini (Cremino) - Ricetta Cremini-

Potete conservarli per circa 1 mese, chiusi in barattolo o scatole di latta!

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Saverio

    Fantastici! Li prepareró per la befana

    5
  2. Sonia

    a dir poco libinosi! bravissima Simo, bacioni

    5
  3. Elvira

    Complimenti, ricette molto goduriose!

    5
  4. Franco

    Fatti oggi pomeriggio, una vera squisitezza

    4

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.