Tartufi al cioccolato bianco (cioccolatini velocissimi!)

I Tartufi al cioccolato bianco sono dei dolcetti deliziosi, velocissimi e senza cottura! Golose Palline a base di cioccolato bianco e cocco variegate con pistacchi e frutta secca a scelta: croccanti fuori, teneramente morbidi dentro, i Tartufini al cioccolato bianco sono proprio dei cioccolatini semplici da preparare in casa in poche mosse!

Tartufi al cioccolato bianco veloci - Ricetta Tartufi al cioccolato bianco

la Ricetta è la variante classici Tartufi al cioccolato. L’impasto si realizza in pochi minuti, mescolando in ciotola panna bollente con il cioccolato bianco tritato, a cui si aggiungono mirtilli rossi essiccati e pistacchi! Se non li avete in casa niente paura! Il bello di questa ricetta e che si presta a tante gustose varianti: potete arricchire i i vostri Tartufi bianchi con frutta secca a disposizione, anche avanzi di nocciole, datteri, mandorle; biscotti tritati oppure confetti o praline di cioccolato! Dopo il riposo in frigo oppure freezer per velocizzare i tempi, potete servirli semplicemente spolverati di cocco! oppure immergerli nel cioccolato fuso in modo da creare quel guscio croccante tipico delle praline più golose! Ideali da preparare con largo anticipo, conservare in frigo e servire freddi per tutte le occasioni: per l’arrivo di ospiti improvvisi, come dessert accompagnati da caffè e liquore! Feste e Buffet. Proprio come Paste di mandorla e Biscotti al burro, anche i Tartufi al cioccolato bianco sono perfetti da impacchettare e regalare! Per Natale Befana, San Valentino e tutte le ricorrenze speciali.

Scopri anche:

I Marshmallow (la Ricetta perfetta per farli in casa come quelli comprati! )

Ricetta Tartufi al cioccolato bianco

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 25 pezzi
  • 180 gr di cioccolato bianco (+ 120 gr per la copertura)
  • 60 gr di panna da cucina (quella per condire i tortellini)
  • 3 cucchiai di cocco grattugiato
  • 100 gr di frutta secca a scelta (io 40 gr di pistacchi e 60 gr di frutti rossi essiccati)
Procedimento

Come fare i tartufi al cioccolato bianco

Prima di tutto, portate ad ebollizione la panna

Togliere dal fuoco.

Aggiungere 180 gr di cioccolato bianco a pezzettini e girare lentamente fino a quando non si è completamente sciolto.

Aggiungere i pistacchi e frutti rossi oppure la frutta secca scelta:

Impasto tartufini- Ricetta Tartufi al cioccolato bianco

Mescolate bene e riponete in frigo per circa 1 h fino a quando il composto non si è indurito oppure in freezer per 30 minuti.

Quando il composto ha preso forma staccate dei cucchiaini e formate con le mani delle palline. Rotolate le palline di cioccolato bianco nel cocco grattugiato.

come formare le palline - Ricetta Tartufi al cioccolato bianco

A questo punto i tartufini al cioccolato bianco sono pronti!

Se volete renderli ancora più golosi e con il guscio croccante, quando avrete realizzato tutte le palline, glassatele con il bianco restante che avrete sciolto a bagnomaria. Spolverate con un pizzico di cocco.

Tartufini al cioccolato bianco - Ricetta Tartufi al cioccolato bianco

Lasciate asciugare i vostri tartufi al cioccolato bianco in frigo per circa 15 minuti. Serviteli freddi!

Ecco pronti i Tartufi al cioccolato bianco!

Tartufi al cioccolato bianco veloci - Ricetta Tartufi al cioccolato bianco

In questo caso sono impacchettati nella scatola per biscotti fai da te

Conservare i Tartufi al cioccolato bianco

 5 – 7  giorni in frigo

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
7 Commenti
  1. Andrea

    Ma per 3 chucciaia di cocco grattugiato, si intende farina di cocco?

    1. Simona Mirto

      Si Andrea! ;)

  2. zia Consu

    Ma che buoni Simo li vorrei proprio nella calza della befana

  3. Simona Milani

    Simo, ma sono strepitosi! Da fare assolutamente!
    Si possono fare anche col cioccolato al latte secondo te?!
    Un bacione e buon anno nuovo amica!

    5
    1. Simona Mirto

      Certo Simo :*

  4. Barbara

    Ciao, scusami ma non trovo il dosaggio ingredienti…sarebbe possibile averlo?grazie mille

  5. […] Conheci essa receita no lindo blog italiano Tavolartegusto! […]

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.