Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Pasticcini > Tartufi al cioccolato bianco (cioccolatini velocissimi!)
DolciPasticcini

Tartufi al cioccolato bianco (cioccolatini velocissimi!)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

I Tartufi al cioccolato bianco sono dei dolcetti deliziosi, velocissimi e senza cottura! Golose Palline a base di cioccolato bianco e cocco variegate con pistacchi e frutta secca a scelta: croccanti fuori, teneramente morbidi dentro, i Tartufini al cioccolato bianco sono proprio dei cioccolatini semplici da preparare in casa in poche mosse!

Tartufi al cioccolato bianco veloci - Ricetta Tartufi al cioccolato bianco

la Ricetta è la variante classici Tartufi al cioccolato. L’impasto si realizza in pochi minuti, mescolando in ciotola panna bollente con il cioccolato bianco tritato, a cui si aggiungono mirtilli rossi essiccati e pistacchi! Se non li avete in casa niente paura! Il bello di questa ricetta e che si presta a tante gustose varianti: potete arricchire i i vostri Tartufi bianchi con frutta secca a disposizione, anche avanzi di nocciole, datteri, mandorle; biscotti tritati oppure confetti o praline di cioccolato! Dopo il riposo in frigo oppure freezer per velocizzare i tempi, potete servirli semplicemente spolverati di cocco! oppure immergerli nel cioccolato fuso in modo da creare quel guscio croccante tipico delle praline più golose! Ideali da preparare con largo anticipo, conservare in frigo e servire freddi per tutte le occasioni: per l’arrivo di ospiti improvvisi, come dessert accompagnati da caffè e liquore! Feste e Buffet. Proprio come Paste di mandorla e Biscotti al burro, anche i Tartufi al cioccolato bianco sono perfetti da impacchettare e regalare! Per Natale,  Befana, San Valentino e tutte le ricorrenze speciali.

Scopri anche:

I Marshmallow (la Ricetta perfetta per farli in casa come quelli comprati! )

Ricetta Tartufi al cioccolato bianco

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 0 cottura 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 92 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 25 pezzi
  • 180 gr di cioccolato bianco (+ 120 gr per la copertura)
  • 60 gr di panna da cucina (quella per condire i tortellini)
  • 3 cucchiai di cocco grattugiato
  • 100 gr di frutta secca a scelta (io 40 gr di pistacchi e 60 gr di frutti rossi essiccati)
Procedimento

Come fare i tartufi al cioccolato bianco

Prima di tutto, portate ad ebollizione la panna

Togliere dal fuoco.

Aggiungere 180 gr di cioccolato bianco a pezzettini e girare lentamente fino a quando non si è completamente sciolto.

Aggiungere i pistacchi e frutti rossi oppure la frutta secca scelta:

Impasto tartufini- Ricetta Tartufi al cioccolato bianco

Mescolate bene e riponete in frigo per circa 1 h fino a quando il composto non si è indurito oppure in freezer per 30 minuti.

Quando il composto ha preso forma staccate dei cucchiaini e formate con le mani delle palline. Rotolate le palline di cioccolato bianco nel cocco grattugiato.

come formare le palline - Ricetta Tartufi al cioccolato bianco

A questo punto i tartufini al cioccolato bianco sono pronti!

Se volete renderli ancora più golosi e con il guscio croccante, quando avrete realizzato tutte le palline, glassatele con il bianco restante che avrete sciolto a bagnomaria. Spolverate con un pizzico di cocco.

Tartufini al cioccolato bianco - Ricetta Tartufi al cioccolato bianco

Lasciate asciugare i vostri tartufi al cioccolato bianco in frigo per circa 15 minuti. Serviteli freddi!

Ecco pronti i Tartufi al cioccolato bianco!

Tartufi al cioccolato bianco veloci - Ricetta Tartufi al cioccolato bianco

In questo caso sono impacchettati nella scatola per biscotti fai da te

Conservare i Tartufi al cioccolato bianco

 5 – 7  giorni in frigo

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato biancococco rapè (farina di cocco)Dolci di NataleDolci di San Valentinofrutta seccamandorlenocciolenocipanna da cucinapistacchiRegali gastronomiciRicette di NataleRicette di San ValentinoRicette Festa della donnaRicette per BuffetRicette per la BefanaRicette Svuotafrigo

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Andrea ha detto:
    4 Gennaio 2019 alle 20:56

    Ma per 3 chucciaia di cocco grattugiato, si intende farina di cocco?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Gennaio 2019 alle 10:03

      Si Andrea! ;)

      Rispondi
  • Avatar zia Consu ha detto:
    5 Gennaio 2019 alle 10:58

    Ma che buoni Simo li vorrei proprio nella calza della befana

    Rispondi
  • Avatar Simona Milani ha detto:
    5 Gennaio 2019 alle 14:47

    Simo, ma sono strepitosi! Da fare assolutamente! Si possono fare anche col cioccolato al latte secondo te?!Un bacione e buon anno nuovo amica!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Gennaio 2019 alle 10:03

      Certo Simo :*

      Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    15 Giugno 2019 alle 08:37

    Ciao, scusami ma non trovo il dosaggio ingredienti…sarebbe possibile averlo?grazie mille

    Rispondi
  • Pingback: Trufas caseiras de chocolate branco e frutas secas | Mel e Pimenta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy