Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Rotolini di crepes (antipasto freddo) Ricetta veloce e sfiziosa
AntipastiFinger foodSecondi PiattiAntipasti freddiAntipasti velociSecondi con Uova

Rotolini di crepes (antipasto freddo) Ricetta veloce e sfiziosa

Simona Mirto di Simona Mirto
Facile
Condividi

I Rotolini di Crepes sono un Antipasto freddo delizioso! Dei bocconcini sfiziosi, morbidi e saporiti, ricavati dalle classiche Crepes, prima farcite con ricotta fresca poi arrotolate e poi affettate!

rotolini di crepes

Semplici e velocissimi da realizzare, i Rotolini di Crepes sono un finger food che potete preparare con largo anticipo, conservare in frigo e servire freschi in un piatto da portata, infilzati con degli stuzzicadenti. Ideali anche per arricchire un buffet sia esso di compleanno, di Pasqua, di Natale o di Capodanno… Inoltre proprio come la Tamagoyaki, sono buonissimi anche come secondo piatto sfizioso con le uova, da accompagnare ad un buon contorno di stagione. In ogni caso la spendida figura è garantita, andranno a ruba tra grandi e piccoli. Se gradite, potete arricchire il ripieno di ricotta con aromi freschi tritati come o menta oppure con una granella di noci tritate molto finemente. La Ricetta è tratta dal libro “Stuzzichini e Antipasti” di B.P. a cui ho apportato piccole modifiche.

Scopri anche:

Le Uova ripiene (la ricetta base , con tante farciture diverse)

Ricetta Rotolini di crepes

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 10 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 37 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 30 rotolini di crepes
  • 70 gr di farina
  • 1 uovo
  • 30 gr di burro fuso + 1 cucchiaio circa per la cottura
  • 250 gr di latte a temperatura ambiente
  • 250 gr di ricotta fresca
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare i Rotolini di Crepes

In un pentolino a bordi alti unite l’uovo e la farina:

 Unire l'uovo alla farina - Ricetta Rotolini di Crepes alla ricotta

Mescolate con l’aiuto di una frusta a mano amalgamando perfettamente il composto. Versate a filo il latte a temperatura ambiente oppure appena tiepido. Importante che non sia freddo di frigo altrimenti quando verserete il burro fuso si formeranno i grumi:

Aggiungere il latte a filo - Ricetta Rotolini di Crepes alla ricotta

Mescolate bene con la frusta fino ad esaurimento latte. Aggiungete il burro fuso:

Aggiungere il burro fuso - Ricetta Rotolini di Crepes alla ricotta

Infine amalgamate perfettamente fino ad ottenere un composto cremoso. Preparate un mestolino che vi servirà per porzionare la quantità di pastella da inserire nella padella:

Pastella per le crepes - Ricetta Rotolini di Crepes alla ricotta

Poi Scaldate bene una crepiere oppure una padella antiaderente di media dimensione con mezzo cucchiaino di burro.

Ecco dopo potete acquistare un’ottima CREPIERE

Versate nella padella per Crepes 2 mestoli di pastella e con il manico della padella roteate affinchè il composto si allarghi formando un cerchio che  segua i bordi del fondo della padella. Aspettate 30-40 secondi,  il tempo che si cuociano  i contorni della crepe. Girate con l’aiuto di una spatola:

Cuocere le crepes - Ricetta Rotolini di Crepes alla ricotta

Lasciate cuocere ancora 40 -50 secondi e ponete da parte in un piatto. Realizzate tutte le crepes in questo modo fino ad esaurimento pastella. Quando avete terminato, salate e pepate la ricotta fresca mescolando bene e preparate un tagliere dove realizzare i rotolini:

Salare e pepare la ricotta - Ricetta Rotolini di Crepes alla ricotta

Infine spalmate su ogni crepe, con l’aiuto di una spatola, un paio di cucchiai di ricotta:

Spalmare la ricotta sulla crepe -Ricetta Rotolini di Crepes alla ricotta .

Arrotolate stretta la crepe:

Arrotolare la crepe - Ricetta Rotolini di Crepes alla ricotta

sigillate bene.

Tagliate via le estremità e affettate il rotolo di crepe appena realizzato in tanti tocchetti dello spesso di 3 cm e 1/2 circa ognuno:

Affettare il rotolo di crepe - Ricetta Rotolini di Crepes alla ricotta

Infine fate quest’operazione per tutte le Crepes,  fino ad esaurimento ingredienti. I Rotoloni di Crepes alla ricotta sono pronti per essere gustati :

Rotolini di Crepes alla ricotta - Ricetta

Conservazione

Si conservano perfettamente in frigo per un paio di giorni, unica attenzione, lasciarli a temperatura ambiente per un pò prima di servirli altrimenti tenderanno ad indurirsi.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti di NataleAntipasti PasqualiAperitivoRicette EstiveRicette per il pranzo in ufficioRicette di NataleRicette di PasquaRicette per BuffetRicette VelociRicette Lightricotta

Ricette da non perdere!

Uova ripiene

Uova ripiene: Ricetta base e 6 farciture per le Uova sode ripiene

Bignè salati - Ricetta Bignè salati-

Bignè salati : Ricetta e tanti golosi ripieni per riempire i Bignè

Croissant salati - Ricetta Croissant salati-

Croissant salati (Cornetti salati) la Ricetta veloce e facilissima (mille gusti)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
63 Commenti
  • Avatar Vaty ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 15:53

    Bentornata!, e che ritorno :) rotolini troppo buoni e delicati.
    Mi sei mancata e ricevere la notifica e’ stata una bella notizia!
    <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:35

      Tesoro mio nn sai quanto mi sei mancata tu:* tvb e grazie per esserci sempre:**

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 15:55

    Gustosetti eh??? mi piace l’idea delle crepes.. al psotod ella frittatina sai???? son più sfiziose… Che facciamo.. io porto da bere.. aperitivo assieme oggi pomeriggio???? :-) baci cara Simo…

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:36

      Dai tesoro! per l’aperitivo ci sto eccome:) sai che io invece non ho mai provato a farli con la frittatina? un bacione grande e grazie mille:*

      Rispondi
  • Avatar Ombretta ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 16:05

    Simona bentornata:))) io ho un computer vecchissimo e ho il terrore che mi lasci perché senza blog non so più stare anzi senza di voi:)
    Questi rotolini sono una bellissima e buonissima idea per un aperitivo :))) io poi che amo la ricotta!!!
    Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:39

      Grazie mille Tesoro:* il mio pc era nuovo.. comprato a maggio.. un incidente:/ vabbè nn voglio più pensarci:) mi fa piacere che questi rotolini ti piacciano poi sono proprio semplissimi:)un bacione a te :*

      Rispondi
  • Avatar emanuela ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 16:18

    La tua mancanza si è sentita!!! ma questo ritorno ha fatto dimenticare la tua assenza!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:39

      Grazie tesoro mio:*

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 16:40

    Simooo bentornataaaa non vedevo l’ora di leggerti sto aspettando gli altri biscotti intanto ho fatto quelli dell’anno scorso e ho già preso la pdz per i nuovi! buonissimi ! questi li stampo subito per l’antipasto di capodanno che siamo tutti da Massimo e ognuno porta un piatto graziee

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:40

      Chiara tesoro ho visto i biscotti in mail ti sono venuti benissimo:D questi per l’antipasto di capodanno sono perfetti! mi raccomando a raddoppiare le dosi in base a quante persone siete;) un bacione e grazie mille a te:*

      Rispondi
  • Avatar Ely ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 16:42

    Bentornata tesoro! Di vero cuore! Senza di te non è certo la stessa cosa, sai? :D Ti abbraccio stretta stretta e intanto.. ti faccio anche i complimenti per questa ricetta di antipasto fenomenale! Che bontà, fiorellino! :) Un bacione!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:41

      Grazie Ely sei sempre dolcissima amica mia:* ti abbraccio tanto

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 16:53

    avevo notato la tua assenza,ma non volevo essere invadente e non ti ho mandato nessun messaggio,ma sono felice che sei ritornata con questi gustosissimi rotolini di crepes ^_^chissa’ che buoni…bravissima come sempre…baci ^_^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:41

      Grazie mille lety:* sei carissima:)

      Rispondi
  • Avatar Ros ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 16:59

    rieccoti fra noi :-) e come sempre con un’idea sfiziosissima da tenere conto per le prossime festività! un abbraccio, Ros

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:42

      Grazie tesoro:* ti mando un abbraccio grandissimo :*

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 17:00

    Li trovo favolosi! Un’idea geniale cara da prendere al volo per gli antipasti delle prossime feste! Baci

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:43

      Infatti Eli nn ti nascondo che per l’antipasto di natale aggiungerò anche questi:) un bacione grande a te e grazie:*

      Rispondi
  • Avatar Maddy e Manu ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 18:20

    Meno male sei tornata, stavamo in pensiero, ma la prima cosa che mi e’ venuta in mente quando on ho visto i tuoi articoli e’ stata che ti eri concessa una bella vacanza…..mi dispiace invece che ti sia rotto il pc, ma per fortuna sei tornata in pista con grande stile, queste crêpes sono fatte a regola d’arte, sottilissime e con un ripieno molto sfizioso…..le aggiungo subito tra le ricette da fare…un abbraccio e ben tornata!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:47

      Magari amiche mi fossi concessa una bella vacanza:D fortuna che tutto si è risolto adesso piano piano recupero file e cartelle… mi fa piacere che le crepes vi piacciano;) io le faccio spesso e devo dire che ormai ci ho preso la mano.. un abbraccio grande amiche e grazie mille:*

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 17:48

    ciaoooooooooooo Amica!!! che bello rileggerti e gustare queste meravigliose crepes! le segno di sicuro da fare, si mangiano con gli occhi! solo una cosa, sai che io sono un pò fissata…che diametro di padellina hai usato? grazieeeeeeee a presto!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:45

      Tesoro ho usato una crepiere di diametro 24 cm, bella grandina quindi;) hai fatto benissimo a farmi questa domanda.. adesso l’aggiungo subito nella descrizione;) grazie a te amica un bacione grandissimo:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 19:13

    Bentrovata, Simo :) Mi sei mancata tanto… sono felice che tu abbia risolto! In questo periodo non riesco ad essere presente come vorrei e ti capisco… Questi rotolini sono fantastici, invitanti e presentati splendidamente, foto magnifiche…. Tesoro, tu rendi tutto bello e buono, davvero :) Ti abbraccio forte forte amica mia, un bacione :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:48

      Che cara che sia Vale!:* purtroppo ti capisco gli impegni sono tanti e aumentano sempre di più… ma l’affetto si sente stai serena;) ti mando un bacione grandissimo:*

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 20:41

    Ciao carissima! Che ricettina sfiziosa.. questi rotolini mi sanno tanto da quelle cose che sai quando inizi a mangiarle ma non sai quando finisci…
    IO per le crepes poi impazzisco!
    A presto cara:*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:50

      Eh si Claudia! in effetti ho fatto dose piena.. quelli che vedi nella foto sono i superstiti.. tra una foto e l’altra ho spazzolato via mezzo piatto:D a presto un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar valentina-piccola locanda bianca ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 20:02

    eccotti! che bello rivederti, mi mancavano i tuoi sapori e la tua presenza calorosa. e poi sei speciale, perché nonostante la tua vita sia piena, hai un modo bellissimo per prenderti cura di questo spazio e di tutte noi. prometto che in nome dell’affeto che ,nutro nei tuoi confronti imparerò a fare le crepes, ché l’ultima volta che le ho preparate avevo 19 anni e sono venute una vera frittata! :))

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:49

      Oh vale tesoro ci conto eh;D poi sono sicura che ti piaceranno da morire.. nella loro semplicità questi rotolini sono davvero squisiti;) ti abbraccio tanto amica mia e grazie di cuore:*

      Rispondi
  • Avatar Pannifricius Delicius ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 21:31

    ciao simo ben tornata! praticamente hai vissuto per qualche giorno nel mio mondo! io lavoro col computer, ma il tempo è sempre poco. poi a casa ho solo il tablet… uno strazio: non posso pubblicare e anche commentare i blog non è il massimo. ottima idea questa dei rotolini. e che bella foto! vorrei anche io una reflex :-(

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 10:00

      Immagino il disagio tesoro… il tablet è molto comodo ma ha i suoi limiti.. così con l’iphone e me ne sono resa conto proprio sulla mia pelle in questi giorni.. :( per la foto ti ringrazio di cuore… in effetti la reflex ha i suoi vantaggi in termini di luminosità, nitidezza, qualità dell’immagine, ti consente di realizzare una foto ” artistica ” con le sfocatura giuste ma ho scattato fino a maggio fa con una compatta e ti assicuro che ci sono foto che ancora tengo tanto a cuore.. un abbraccio enorme:*

      Rispondi
  • Avatar roberta ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 20:45

    Mamma mia Simo, ma vuoi davvero farmi commuovere? No perchè i lucciconi me li hai fatti venire, te lo dico, e non so come ringraziarti…io non ho fatto nulla, se non sentire la tua mancanza, come tante altre persone!! Sono contenta che tu sia tornata, e virtualmente prendo un po’ di questo stuzzichini, e brindo con te al nuovo pc, alle prossime ricette, e al tuo sorriso che spero sia tornato!
    Baci :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 09:51

      rob tu sei sempre speciale.. e il tuo affetto l’ho sentito tutto e nn potevo che ringraziarti.. davvero;* grazie ancora e un bacione grandissimo:*

      Rispondi
  • Avatar notedicioccolato ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 21:52

    Eccoti bimba :D che bello rileggerti, sono contenta che hai sistemato col pc e soprattutto che non hai perso tutto quello che avevi salvato nell’altro. Che bel ritorno gustoso e sfizioso con questi rotolini. Fanno una gran bella figura oltre che solleticare le papille. Quei bocconcini sono proprio uno tora l’altro :D! Un bacione grande, buona serata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 10:06

      Tesoro mio grazie di cuore per i complimenti e per esserci sempre:* ti abbraccio tanto:))

      Rispondi
  • Avatar Paola Bacci ha detto:
    5 Dicembre 2012 alle 23:51

    Veramente deliziosi!!!! Bravissima come sempre!!! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 10:08

      Grazie Paola un bacione grandissimo:*

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    6 Dicembre 2012 alle 08:14

    Bentornata bimba!!!!!!!!!!!!
    Si sentiva la mancanza del tuo splendido viso e delle tue ricette da sogno
    come questi rotolini
    Meno male che ci sei!!!!!!!!!!!!!un grande abbraccio cara Simona e daiiiiiiiiii
    che alla fine tutto si risolve
    ti abbraccio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 10:09

      Reny sei dolcissima:* ti abbraccio tanto tanto grazie di cuore:**

      Rispondi
  • Avatar Enrica ha detto:
    6 Dicembre 2012 alle 09:20

    Buoni, questi non li avevo visti!!! Ieri mi hanno portato la ricotta freschissima e le uova, meglio di così!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 10:12

      Allora Enry devi assolutamente provarli.. con la ricotta fresca sono una favola;* un bacione!

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    6 Dicembre 2012 alle 09:00

    Eccola qui!! Bentornata!! ^_^
    Un’ottima idea sfiziosa questi rotolini! Brava tesorina :)
    Smack

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 10:09

      Eli tesoro grazie di cuore:* un bacio grande grande a te:*

      Rispondi
  • Avatar Babe ha detto:
    6 Dicembre 2012 alle 09:03

    Tesoro sono meravigliosi!
    Un aperitivo fantastico!
    Felice tu sia di nuovo tra noi!
    Mi sono mancate le tue squisitezze!
    Un bacino bella bionda!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Dicembre 2012 alle 10:10

      Grazei babe carissima:* un bacino anche te tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar elenuccia ha detto:
    6 Dicembre 2012 alle 11:32

    Questa ideuzza mi piace assai, adoro gli sfizietti da apertivio, quelli che alla fine non ti ricordi neanche piu’ quanti ne hai mangiati :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Dicembre 2012 alle 16:13

      Allora questi sono proprio quelli di cui tu parli:) grazie elenuccia un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Giovanni Pdg Castaldi ha detto:
    6 Dicembre 2012 alle 16:04

    carissima finalmente sei tornata :) che bello! e che bello rileggere le tue meravigliose ricette *__* queste crepes sono così belle da vedere, quasi soavi, che sembra uno non ingrassi a mangiarle :) hahahaha bravissima come sempre :-* buon pomeriggio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Dicembre 2012 alle 16:20

      grazie gio:* sei sempre tanto caro:) ti abbraccio

      Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    6 Dicembre 2012 alle 17:33

    Bentornata Simona!! I tuoi rotolini di crepes sono favolosi, Un’idea geniale, saporita e di sicuro effetto. Un abbraccio, buona serata Daniela.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Dicembre 2012 alle 16:33

      Grazie mille cara Dany un bacione e buona serata a te:**

      Rispondi
  • Avatar monica ha detto:
    6 Dicembre 2012 alle 17:39

    bentornata piccolina! eccerto che il blog è una seconda casa hai ragione! ottima ricetta, sfiziosa e perfetta per questo periodo prossimo alle tavolate e buffet! un abbraccio mony

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Dicembre 2012 alle 17:30

      Grazie mony un bacio grande:**

      Rispondi
  • Avatar Fabiano ha detto:
    6 Dicembre 2012 alle 19:12

    Ciao Simona, nelle tue ricette c’è sempre quel tocco che fa anche di semplici crepes un piatto ricercato, elegante, insolito.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Dicembre 2012 alle 17:31

      Grazie mille Fabiano , sei gentilissimo;*

      Rispondi
  • Avatar antonella ha detto:
    6 Dicembre 2012 alle 23:57

    Bentornata!! :)
    È tanto carina da presentare ad amici e bimbi una ricetta così ! Poi superadoro le crepes tra l’altro! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Dicembre 2012 alle 17:34

      Piatto molto semplice ma davvero molto gradito e sfizioso un bacio e grazie:*

      Rispondi
  • Avatar Radici di Zenzero ha detto:
    8 Dicembre 2012 alle 19:12

    Ciao Simo, anche io non sono stata molto attiva in questi ultimi giorni…il brutto tempo mi ha dato problemi con internet…sembra che tutto sia passato. I tuoi rotolini sono deliziosi, un’ottima idea per l’aperitivo delle feste…io adoro le crepes!
    Un bacio tesoro…sono felice che finalmente sei tornata e alla grandissima!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Dicembre 2012 alle 11:07

      Tesoro ti capisco.. tra i vari impegni, la casa, i figli, lavoro e pure i problemi di connessione che ogni tanto si mettono nn è semplice stare dietro a tutto!:) grazie mille tesoro!

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    8 Dicembre 2012 alle 21:31

    sono dei bocconcini davvero slurposi!! ^.^ facili e ottimi come antipasto!! ciaooo buona fatta festa a te :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Dicembre 2012 alle 11:09

      Grazie mille tesoro un abbraccio grande a te:*

      Rispondi
  • Avatar artù ha detto:
    9 Dicembre 2012 alle 14:24

    hai ragione, a volte la tecnologia ci gioca brutti scherzi e dobbiamo rallentare ed adeguarci…però sapere che tante amiche hanno sentito la tua mancanza credo sia positivo…significa che tu ci hai stregato…con le tue belle ricette e sfiziose idee …proprio come questa ricetta di oggi!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Dicembre 2012 alle 11:13

      Artù carissima infatti hai colto proprio l’essenza della questione “ogni tanto forzatamente dobbiamo rallentare i tempi” … poi questi episodi ci fanno comprendere tante piccole cose .. voi date un senso a questo blog con il vostro affetto! grazie:*

      Rispondi
  • Avatar Ninno ha detto:
    30 Agosto 2024 alle 10:25

    Ma questi son proprio buoni!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy