Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Riso e Risotti > Risotto alla carbonara (cremoso e saporito) Ricetta veloce
Primi PiattiRiso e RisottiPrimi di Terra

Risotto alla carbonara (cremoso e saporito) Ricetta veloce

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Il Risotto alla carbonara è un primo piatto che unisce 2 capisaldi della cucina italiana: la Carbonara classica e il risotto. Immaginate riso tostato e cotto con acqua calda , infine reso cremoso dalla crema di uova e pecorino, a cui si aggiunge la nota croccante del guanciale in padella! Insomma poesia per le papille gustative! risotto alla carbonara

Inoltre parliamo di una preparazione facilissima e veloce, per la quale vi consiglio riso vialone nano oppure carnaroli che tengono perfettamente la cottura. Scegliete guanciale pezzo unico da tagliare a listarelle, non quello a cubetti; tuorli e non uova intere, pecorino romano dop e non altro formaggio! Infine seguite tutti i segreti di preparazione passo passo e realizzerete un risotto alla carbonara buono come l’originale versione con gli spaghetti! Ottimo servito caldo e all’onda proprio come i classici Risotto allo zafferano e Risotto alla zucca; non solo tra i Primi quotidiani, per un pranzo in famiglia o una serata tra amici ; ma anche per un’occasione speciale, magari per una cena romana da servire prima dei golosi Saltimbocca!

Scopri anche:

L’Amatriciana (la Ricetta originale con foto passo passo)

Ricetta Risotto alla carbonara

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 15 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 231 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 persone
  • 160 gr di riso Vialone nano oppure Carnaroli
  • 70 gr di guanciale tagliato spesso (la fetta)
  • 3 tuorli freschi (1 e mezzo a persona)
  • 25 gr di pecorino romano dop (quello con la buccia nera)
  • acqua calda non salata
  • pepe nero
  • sale
Procedimento

Come fare il risotto alla carbonara

Prima di tutto ponete su fuoco un pentolino di circa 500 – 600 ml di acqua non salata e lasciate scaldare.

Poi tagliate il guanciale a listarelle di 2 cm circa e ponetelo in padella su fuoco moderato

il guanciale in poco tempo rilascerà tutto il suo ‘grasso’ che servirà per la tostatura del riso e si abbrustolirà nel giro di circa 2 minuti:

come fare il risotto alla carbonara

Poi raccogliete da parte il guanciale e nella padella dove quest’ultimo ha rilasciato il suo grasso tostate il riso per 2 minuti.

Poi cuocetelo a fuoco lento con mestoli di acqua calda a poco a poco .

Nel frattempo mescolate con una frusta a mano i tuorli con il pecorino tranne 1 cucchiaino e pepe. Aggiungete anche 1 cucchiaio di acqua calda. Dovrete ottenere una crema morbida, ma allo stesso tempo corposa e vellutata. Dal colore intenso quindi non troppo pallido.

Se volete vedere questo passaggio illustrato guardate l’articolo SPAGHETTI ALLA CARBONARA

Infine, solo quando il risotto sarà cotto al dente e all’onda, quindi non asciutto, ma nemmeno liquido, spegnete il fuoco allontanate la padella dal fuoco.

Infine girate bene lasciando evaporare il fumo e raffreddare per qualche istante, questo passaggio è fondamentale per evitare l’effetto frittata! Infine aggiungete la crema di tuorli, il pecorino rimasto, la maggior parte del guanciale e una manciata di pepe , mantecate bene , se necessario aggiungete 1 – 2 cucchiai di acqua calda per raggiungere la cremosità giusta!

Servite caldo, distribuendo il resto del guanciale .

Ecco pronto il vostro Risotto alla Carbonara

risotto alla carbonare ricetta

Conservazione

Vi consiglio di gustarlo subito caldo!

Nel caso in cui dovesse avanzare potete conservare per il giorno seguente e realizzare un gustoso Riso al salto oppure ricavare deliziosi Arancini di riso.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:guancialeRicette autunnaliRicette invernaliRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette Velociriso

Ricette da non perdere!

Carbonara - Spaghetti alla carbonara - Ricetta Carbonara

Spaghetti alla Carbonara: la Ricetta originale passo passo della Carbonara!

Ricetta Risotto allo zafferano-

Risotto allo zafferano: Ricetta e Segreti passo passo!

risotto con salsiccia

Risotto con salsiccia (cremoso e squisito) la Ricetta velocissima!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Sonia ha detto:
    25 Ottobre 2023 alle 20:15

    mamma mia troppa acquolina

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy