Risotto al radicchio e vino rosso

Il Risotto al radicchio e vino rosso è un primo piatto saporito e facile, una deliziosa variante del classico Risotto al radicchio . In questo caso, il risotto è sfumato e cotto nel vino rosso insieme al radicchio! 

risotto al radicchio e vino rosso

Vi lascio immaginare la cremosità e il gusto di questi abbinamenti! Sostanzioso e gustoso, il risotto al radicchio e vino rosso è anche un piatto che si prepara in poco tempo!  l’ideale per chi non vuole rinunciare alla golosità pur scegliendo un piatto a base di verdure. I vegetariani possono tranquillamente sostituire il burro con dell’olio extravergine!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 300 gr di riso Carnaroli
  • 350 gr di radicchio rosso
  • 50 gr di burro
  • 1 scalogno
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • sale
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 600 ml di brodo vegetale
Procedimento

Come fare il Risotto al radicchio e vino rosso

Procedimento:

Preparate il brodo e lasciatelo in caldo.

Lavate e tagliate il radicchio a striscioline con un coltello affilato:

risotto al radicchio1

Tritate lo scalogno finemente e lascialo soffriggere leggermente nel burro:

risotto al radicchio2

Appena la cipolla si sarà dorata, aggiungete il riso, tostate 1 minuto, aggiungete 1/2 bicchiere di vino rosso e fate sfumare, aggiungete il radicchio affettato:

Girate, lasciate prendere il bollo e aggiungete 1 mestolo di brodo caldo e poco a poco anche il resto del vino.

Girate, fate in modo che il riso si amalgami bene al composto, sfumando il vino  a fuoco moderato per qualche minuto, quando il riso sembra aver assorbito tutti i liquidi aggiungete un paio di mestoli di brodo, abbassate la fiamma coprite e lasciate cuocere qualche minuto, ripetete dunque l’operazione aggiungendo altro brodo appena il risotto si asciuga:

risotto al radicchio6

Procedete in questo modo fino a quando il risotto non è cotto al dente. Circa 12 minuti. In questa fase assaggiate e valutate se il risotto necessita di aggiunta di sale. Il risultato finale è un risotto compatto e cremoso. Infine mantecate con parmigiano e la metà del burro.

Amalgamate ancora qualche secondo a fuoco moderato e servite il Risotto al radicchio e vino rosso in tavola ben caldo:

risotto al radicchio1.1

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
8 Commenti
  1. kiara

    buonissimo! un classico sempre gradito… un bacione simy

  2. simona

    grazie kia:* un bacione grande grande a te

  3. Le Ricette di Tina

    Ciaoo troppo saporito questo risotto!!bella ricetta!Buona giornata

    1. simona

      Grazie Tina:) buona giornata a te!

  4. daniela

    mmmmmmmmmmmm buono!

    1. simona

      Grazie Daniela:)

  5. Artu

    Sono una fan dei risotti, quindi cerco di leggermi tutte le ricette che trovo dai blog amici….grazie per la tua versione!

    1. simona

      Mi fa piacere tesoro! questo è davvero ottimo, se ti piace il radicchio il gusto è magnifico:) un abbraccio:**

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.