Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Piatti unici > Parmigiana di zucca: Ricetta velocissima e senza frittura! (passo passo)
Piatti uniciSecondi Vegetariani

Parmigiana di zucca: Ricetta velocissima e senza frittura! (passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Parmigiana di zucca è un piatto unico squisito, ideale anche come secondo piatto, variante della Parmigiana di melanzane classica; in questo caso realizzata con fette di zucca impanate senza frittura;  poi alternate in strati con mozzarella  e parmigiano, infine cotta al forno, dove si forma una superficie gratinata e dorata che racchiude un interno filante e saporito da acquolina!

Parmigiana di zucca - Ricetta Parmigiana di zucca

Si tratta inoltre di una preparazione velocissima e super facile! le fette di zucca non si friggono ; vengono tagliate sottili, impanate con tutta la buccia e ripassate in forno proprio come Chips di zucca . In questo modo vengono leggere e senza unto! Solo 10 minuti per assemblarla e la vostra Parmigiana di zucca è pronta da cuocere! Parmigiana di zucca - Ricetta Parmigiana di zucca- Ottima calda e filante ma anche fredda! La comodità è che potete realizzarla anche il giorno prima e cuocerla al momento;  oppure riscaldarla per il giorno seguente!  Noi di solito la gustiamo come secondo, dopo la mitica Pasta e zucca . Ma proprio come la Torta di zucca salata è perfetta come piatto unico, per Buffet e feste in piedi!

Scopri anche :

Parmigiana di zucchine (versione bianca, golosissima, tutto a crudo! )

Ricetta Parmigiana di zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 min 40 min 50 min

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 374 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una teglia da 20 – 22 cm
  • 800 gr di zucca
  • 300 gr di mozzarella sgocciolata perfettamente o provola
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • 2 cucchiai di farina
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • sale
  • pepe (facoltativo)
Procedimento:

Come fare la Parmigiana di zucca

Prima di tutto, tagliate la zucca a fette di circa 4 mm potete lasciare la buccia o eliminarla. Io l’adoro e la lascio, regala un sapore squisito alla parmigiana!

poi impanate ogni fetta di zucca, da entrambi i lati nella farina. Man mano che panate disponete le fette in una teglia rivestita di carta da forno:

panare le fette di zucca- Ricetta Parmigiana di zucca

Fate quest’operazione fino ad esaurimento zucca ( è possibile che riempirete 2 teglie)

poi condite la zucca con un filo d’olio e sale

Condire la zucca con un filo d'olio - Ricetta Parmigiana di zucca

Cuocete in forno a 180° per 15 minuti circa

sfornate e lasciate raffreddare in teglia:

Infine assemblate la parmigiana di zucca:

Per sgocciolare alla perfezione la mozzarella, tagliatela a fette e asciugatela bene con dei fogli di scottex! in questo modo risulterà perfettamente asciutta!

versate 1 cucchiaino di olio nella teglia, adagiate uno strato di fette di zucca.

infine alternate uno strato di mozzarella perfettamente sgocciolata e 1 cucchiaio abbondate di parmigiano.

Alternare a strati zucca - provola o mozzarella - parmigiano - Ricetta Parmigiana di zucca

Poi aAlternate ancora uno strato di fette di zucca – provola o mozzarella e parmigiano. continuate così fino ad esaurimento ingredienti.

Completate con fette di zucca , una bella spolverata di parmigiano e qualche cubetto di mozzarella!

Parmigiana di zucca in teglia pronta per il forno - Ricetta Parmigiana di zucca

Coprite la teglia della parmigiana con un foglio di alluminio.

Cuocete in forno caldo a 180° per circa 40 – 45 minuti. Gli ultimi 12 -13 minuti, eliminate il foglio di alluminio, alzate a 200° e azionate il grill

Vedrete che la vostra Parmigiana di zucca formerà una meravigliosa crosticina dorata!

Parmigiana di zucca - Ricetta Parmigiana di zucca

Sfornate e lasciate intiepidire almeno 15 minuti prima di servire.

Fette golose di parmigiana di zucca!

Fette di zucca alla parmigiana - Ricetta Parmigiana di zucca

 Consigli, Varianti, Conservazione:

–versione fritta: dopo aver impanato le fette di zucca, al posto di cuocerle in forno, potete friggerle in abbondante olio pochi secondi oppure saltarle in padella. Tenete presente però che in questo modo la zucca assorbe parecchio olio

-Potete conservare la parmigiana di zucca per 3 giorni circa in frigo, già cotta, basterà scaldarla in forno o al microonde per farla tornare filante e calda.  Inoltre preparare la vostra parmigiana di zucca con largo anticipo, conservarla in frigo, cuocerla al momento. Oppure conservarla cotta,

-Potete congelare la parmigiana di zucca sia da cruda o da cotta. sarà buonissima!

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Contorni di NatalemozzarellaparmigianoprovolaRicette autunnaliRicette di HalloweenRicette di NataleRicette economicheRicette invernaliRicette Salva - CenaRicette Vegetarianescamorzazucca

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Casatiello stracciato

Casatiello stracciato (Ricetta spiegata passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
12 Commenti
  • Avatar Lia ha detto:
    8 Novembre 2017 alle 22:32

    Che spettacolo! Da provare assolutamente! Adoro troppo la parmigiana e non vedo l’ora di provare questa di zucca! Grazie per le ricette

    5
    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    13 Novembre 2017 alle 14:58

    Ma la buccia va tolta?
    Perché nelle foto noto che c’è
    Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Novembre 2017 alle 16:41

      Ciao Federica! la buccia è buonissima! e fa in modo che le fette non si sfaldano:) ad ogni modo puoi anche eliminarla se ti fa piacere… io però ti consiglio di provare questa parmigiana di zucca così com’è è strepitosa;)

      Rispondi
  • Avatar francesca ha detto:
    17 Novembre 2017 alle 10:02

    Meravigliosa. Ho provato la variante speck come contrasto al dolce della zucca.
    Non rispondo sempre alle tue ricette, ma ne faccio tantissime perché spiegate bene e MOLTO BUONE !! Grazie ciao Francesca

    Rispondi
  • Avatar Terry ha detto:
    20 Novembre 2017 alle 12:48

    Ciao, buona l’idea della parmigiana di zucca,però mi chiedo e se la tagliassi con la mandolina sottile (circa 1/2 cm) e facessi lo stesso procedimento senza passarla prima nel forno..?

    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    20 Novembre 2017 alle 13:54

    Certo Terry! va benissimo! Io ho provato a farlo e viene una parmigiana di zucca buonissima davvero!

    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    7 Novembre 2018 alle 19:17

    Ciao, posso utilizzare qualsiasi varietà di zucca? Avrei la zucca violina. Mi

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Novembre 2018 alle 20:10

      Guarda io preferisco la delica e quella a buccia verde perché è più saporita! ad ogni modo va bene anche la violina :)

      Rispondi
  • Avatar Rosa ha detto:
    2 Dicembre 2018 alle 22:04

    Buonissima mia figlia ha aggiunto speck e noci. Ottima

    5
    Rispondi
  • Avatar Maya ha detto:
    14 Aprile 2020 alle 15:06

    Venuta una favola!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Anne ha detto:
    22 Novembre 2020 alle 16:45

    Ciao non riesco a capire come deve diventare dopo il passaggio al forno…. deve essere cotta?

    Rispondi
  • Avatar Rosy ha detto:
    20 Marzo 2021 alle 20:13

    La parmigiana è veramente squisita.Grazie!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy